edgar78 Inserito: 13 febbraio 2011 Segnala Inserito: 13 febbraio 2011 (modificato) Salve il mio portatile ACER aspire 5520G sono ormai tre anni (praticamente quasi da subito) che ogni tanto mi da questo problema:praticamente mi flashia per qiuake (=qualche) istante il monitor che poi diventa nero e dopo qualche (=qualche) secondo in pc va in stanby con pulsante di accensione che da verde fisso diventa arancio lampeggiante.. premendo poi il pulsante per riaccenderlo il pc si riattiva da dove si era bloccato e funziona regolarmente... la scheda video che monta è una NVIDIA Geforce 8400M G ...Regolamentoj) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perche' ed altre distorsioni che provengono dall'utilizzo di videotel, irc ed SMS e che deturpano la nostra bella lingua. Modificato: 13 febbraio 2011 da Fulvio Persano
scintilla76 Inserita: 13 febbraio 2011 Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Hai provato a vedere se cambiando inclinazione dello schermo il display lampeggia e poi si spegne? nel mio vecchio acer lo aspire 1670 lo fà,però non và in standy, nel mio caso penso sia usurato il flatcable,adesso da qualche tempo lo uso con un monitor esterno per sicurezza.Per il tuo problema non saprei,attendi qualche risposta dagli esperti del forum
miro.exe Inserita: 14 febbraio 2011 Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 Che fosse un problema al sensore di rilevamento di display aperto/chiuso?Bye
edgar78 Inserita: 22 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 (modificato) penso sia un problema software poichè non (=non) avviene sempre ... Modificato: 22 febbraio 2011 da Fulvio Persano
miro.exe Inserita: 22 febbraio 2011 Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 Certo, potrebbe, ma anche l'elettronica non scherza, anchessa può causarti in modo casuale il difetto.Bye
doctordf Inserita: 22 febbraio 2011 Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 bè se va in stand-by è quasi sicuro che sia un problema software....ma lo fa mentre lavori o solo quando non ci stai lavorando affatto?
edgar78 Inserita: 22 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2011 ogni tanto mentre lavoro.... mi cominci a a flashare e poi si oscura lo schermo ma il pc rimane acceso e dopo un minuto se ne va in standby...
miro.exe Inserita: 23 febbraio 2011 Segnala Inserita: 23 febbraio 2011 Be, allora potresti avere un problema alla lampada per la retroilluminazione, che è in perdita o sfiamma su un lato, quindi l'inverter va in protezione e spegne la retroilluminazione, poi dopo un minuto...come probabilmente è impostato il risparmio energetico, visto che non viene più usato, va in standby. Ovviamente è solo una ipotesi che ho tirato fuori in base a come interpreto il messaggio.Quando si spegne la retroilluminazione, cerca di guardare avvicinandoti al display, ti sposti pure in diagonale, per vedere se intravedi qualcosa...se vedi che c'è immagine, la mia ipotesi potrebbe essere esatta.Bye
edgar78 Inserita: 1 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2011 non si vede nulla .. in pratica lo schermo si spegne ...
miro.exe Inserita: 1 marzo 2011 Segnala Inserita: 1 marzo 2011 A questo punto, posso solo pensare ad un falso contatto del cavo flat che connette il pannello LCD e inverter alla Board, probabile che si sta interrompendo proprio il filo che serve ad alimentare.Altra prova da fare è sconnettere e riconnettere il connettore del Flat sulla Board, poi, magari provi anche dietro al pannello LCD ed inverter.Al momento non mi vengono in mente altre ipotesi, qui ci sono anche altri esperti, che potrebbero darti qualche dritta, magari si faranno avanti più in là!Bye
edgar78 Inserita: 11 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2011 ho messo il windows 7 ... all'inizio nessun problema, poi dopo alcuni giorni dopo l'aggiornamento della scheda video il prblema si ripete.. penso quindi ad un problema di conflitto...
RTX Inserita: 16 luglio 2011 Segnala Inserita: 16 luglio 2011 Nicols+15/05/2011, 18:55--> (Nicols @ 15/05/2011, 18:55) Quasi sicuramente, e' come ti ha risposto Nicols......,se hai l'attrezzatura,puoi tentare un reflow,ma....ti durera' poco tempo,l'unica vera riparazione e' una rilavorazione del bga Nvidia.Spiegandola molto semplicemente.... :smontaggio chip,rimpallinatura dello stesso e rimontaggio chip.Comunque sia.., e' un lavoro che premia solo dopo aver fatto diversi tentativi,prima ti consiglio di usare schede da canibalizzare,ma sopratutto, non usare quelle mini stazioni,con semplice stilo ad aria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora