ale_85 Inserito: 29 giugno 2011 Segnala Inserito: 29 giugno 2011 Buongiorno a tutti, un mio amico ha un grosso problema con un notebook hp. Quasi all'improvviso la sua batteria ha smesso di caricarsi e dopo poco il pc si è spento. Adesso non si accende più perchè la batteria è esausta e con l'alimentazione non si carica.Domanda: come può fare a recuperare i file?
Tommaso Uva Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Per recuperare i file non è difficilissimo, basta che smonta l'hd e poi effettua il recupero dei dati utilizzando un box esterno oppure un pc fisso usando un'adattatore.Saluti
miro.exe Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 (modificato) Provato già a sostituire l'alimentatore? con alimentatore funzionante al 100% sul connettore dove aggancia la batteria rilevi su 2 - 3 contatti circa 3V. rispetto a massa?se no, devi tirare fuori la Board e controllarti qualche diodo e mosfet che stanno nei paraggi del connettore dove aggancia la batteria ed all'ingresso di alimentazione.Se invece ti interessa solo recuperare dati, i consigli di Tommaso sono validissimi. Modificato: 29 giugno 2011 da miro.exe
ale_85 Inserita: 29 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2011 bene grazie mille ad entrambi....sicuramente smonterà l'hard disk, gli interessa soltanto recuperare i dati, poi il notebook andrà rottamato
miro.exe Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Non è vero Nicols, io ne sto riparando diversi e ogni tanto mi capita il cliente affezionato che mi accetta anche di spendere pari al nuovo. Incredulo? mi è successo stasera....ed anche 3 mesi fà
AndreA. Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Si è vero quanto dice miro.exe, spesso preferiscono riparare l'originale che comprare uno di 15 euro, e molto spesso il costo della riparazione supera il costo di uno nuovo ""cinesamente stretto parlando""tutti i prodotti sono cinesi ma c'è quello buono e quello "puro" con gli occhi a mandorla, na mezza ciofeca e tre quarti... Posso chiedere un favore, poi apriro una discussione a parte, ho un pakard bell imedia, comprato qualche anno fa ( 5 ) funziona ancora molto bene, però sempre con qualche colpetto, e sono anni che va avanti cosi, ho saldato tutto quello che era possibile saldare ( basta che tocchi un condensatore vicino il processore che si bloccano i bus) mentre stavo lavorando ad un progetto, ed erano ore che vi lavoravo, gli occhi appesi dalla stanchezza, quando si bloccò la macchina, preso da una leggera ira lo alzai a circa un metro da terra e... lo feci... si lo feci proprio, lo sbattei per terra, morale i tre hd passarono a miglior vita, io dovetti penare per riprendere il lavoro... menomale che mi invio i salvataggi per posta elettronica, alla fine ho dovuto reinstallare tutto quello che avevo precedentemente, e non vi dico, office non veniva riconosciuto come autentico, risolto il problema con la microsoft, adesso ho problemi con photoshop, originale e multisim sempre originale... ma per il momento non mi interessano, mi interessa sapere dove devo controllare, dimenticavo sostituii anche la scheda video, andò in corto...
miro.exe Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Caspita AndreA., tocchi un condensatore e si blocca! Il condensatore è elettrolitico? posso pensare ad una pista o foro passante che è lesionato, quindi con una leggera flessione interrompe il passaggio.
ale_85 Inserita: 30 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2011 miro secondo te quanto spenderei per il recupero dei file
miro.exe Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Perchè spenderesti qualcosa? l'hard disk non funziona? se funziona basta semplicemente connetterlo ad un PC funzionante in aggiunta a quello già esistente, quindi il PC al boot carica sempre il sistema operativo suo, ti riconoscerà quello che hai connesso e potrai prenderti i dati che servono...oppure ti procuri un Box USB dove dentro ci metti l'hard disk ed alla fine avrai l'hdd esterno collegabile tramite USB(diventa come una pendrive).Vedi qui: http://www.fulltel.it/hard-disk-box-estern...ta-25/6220.htmlPrima di procurarti il Box, devi verificare se il tuo hdd ha interfaccia IDE (P-ATA) o S-ATA, in base all'interfaccia, ti procuri il Box.
miro.exe Inserita: 30 giugno 2011 Segnala Inserita: 30 giugno 2011 Fratello caro...che dirti, non credo sia l'aspetto estetico ad ispirare fiducia, ma forse è come ti poni, sai, l'altro giorno mi è capitato un cliente al quale gli feci il reflow 351 giorni fà, ovviamente, dopo aver riscontrato che con altro reflow avrei risolto, prima di procedere, gli ho fatto presente che non gli avrei garantito neanche un mese di durata, quindi non doveva pretendere nulla, e nel caso non avrebbe accettato, vi erano spese di preventivo. Lui mi disse: si, lo so, già avete fatto questa operazione l'anno scorso, a me sta bene rifarla di nuovo, poi se non dovesse durare un altro anno pazienza. Il fatto è...secondo me, è come li abitui, certo ci sono alcuni che hanno la coccia tosta e non c'è niente da fare, ma quelli sono solo una piccola percentuale, che non ti fanno vivere facilmente, quindi per loro ci saranno altri tecnici
DG.M Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 ale_85+29/06/2011, 10:08--> (ale_85 @ 29/06/2011, 10:08) Hai provato a farlo funzionare con la batteria scollegata??? Probabilmente hai qualche cella in corto e ti tira giù l'alimentazione o ti fa entrare in protezione l'alimentatore. A me qualche anno fa il notebook si comportava in maniera molto anomala, sembrava un problema di scheda madre; ho tolto la batteria, fatto "riposare" una mezz'oretta ad alimentazione scollegata, dopodichè sta funzionando ancora ora con il solo alimentatore. Il pc è del 2004 Per i file è sufficiente smontare l'hd e montarlo in un box esterno 2,5", al massimo spendi 20-30 euro e ti rimane anche un hd esterno.
AndreA. Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Ciao Ragazzi, vado sempre in ot, ho risolto il guasto al mio pc, in un modo molto empirico, vi dico qual'è il problema... è il processore, si avete letto bene, è un falso contatto sulla zoccolatura del processore, infatti il tipo di zoccoletto ha creato dei microfori sotto i contatti del processore... ho risolto cosi, ho sostituito la ventola... si, la ventolina, infatti ogni qualvolta aumentava i numeri di giri, la piccola vibrazione lo bloccava, ne ho messa una a giri fissi, il processore è sempre freddo, e io non lo malmeno più... ogni tanto... quanto proprio si blocca nel momento sbagliato...Ora vi chiedo, ma esiste un pc notebook con inverter a 5Vcc????Nicols ti ho inviato un MP...Chiedo scusa per essere troppo O.T. Grazie.
LCDMauro Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 modello del notebook? io ho risolto in modo diverso (se è lo stesso notebook)
AndreA. Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Grazie Nicols, noto che non c'è tuo fratello
LCDMauro Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Ho avuto lo stesso problema du un HP DV5, ho risolto scaldando la zona dello zoccolo della cpu (una specie di reflow leggero), il notebook ha ripreso a funzionare e ancora va.... (6mesi).....sperem
miro.exe Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 AndreA. son quì, ormai questa comunità mi ha attratto troppo...dove vuoi che vada Mi è capitato di avere sotto mano inverter a 5V., mi pare che fosse di un Toshiba, ma il modello non lo ricordo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora