Vai al contenuto
PLC Forum


Regolazione Numero Giri Motore Elettrico Con Logo


aledefo

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, premesso che non sono un elettronico, avrei bisogno di un po' di aiuto e spero qualcuno possa aiutarmi.

Dovrei regolare, spero di riuscirci tramite il LOGO che già uso per un'altra funzione, il numero di giri di un motorino elettrico.

Sostanzialmente a diverse fasi il plc deve far girare il motore diciamo a 3 diverse velocità, lento, medio e veloce.

Le uniche specifiche che sono riuscito ad ottenere del motore sono:

24 v AC, 2Amp circa 4 sotto sforzo, negativo a massa, giri 120 circa al min.

Sapete darmi qualche consiglio sul come fare?

Grazie mille

Alessio

Link al commento
Condividi su altri siti


No, il logo non dispone di uscite di potenza regolate. Puoi avere una uscita analogica o utilizzare 3 uscite digitali da portare ad un regolatore di potenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcosa si può fare col PWM, se lo metti al 50% a tempo periodico abbastanza breve il motore dovrebbe girare al 50%.

Per non usare relè dovresti avere il logo con uscita a transistor e con questa pilotare un mosfet per dare corrente al motore.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Per prima cosa devi procurarti un alimentatore-regolatore di potenza per il motore.

O lo compri oppure te lo puoi anche costruire; se opti per l'auto costruzione fai una ricerca nel forum di elettronica ci sono un paio di discussioni dove il nostro Mirko "pitagorico" Ceronti propone e descrive un dispositivo adatto alle tue eseigenze.

Per soli 3 riferiemnti differenti di velocità ti basta usare 3 uscite a relè che commutano 3 differenti valori di tensione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao, ho trovato una scheda fornita dal costruttore del motore che regola già la velocità del motore mantenendo invariata la coppia quindi ho risolto così.

Questa però prevede l'utilizzo di un potenziometro manuale da 10kOhm. Secondo voi è possibile sostituirlo con uno digitale tipo questo?

http://www.lpelettronica.it/images/stories/Datasheet/MCP41010/MCP41XXX.pdf

Spero il link funzioni...

Da ignorante quale sono, qualcuno mi sa spiegare come posso regolare la resistenza in uscita collegandolo al mio logo e quale sarebbe il collegamento coretto?

Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che citi è un "chip" che comunica in SPI o I2C, ci devi metter un po' di roba attorno per usarlo.

Se hai bisogno di 3 sole velocità metti 4 resistori in serie in modo che la ressitenza totale sia 10k, li almineti con 10 V, che probilmente fornirà la scheda stessa, e prelevi 3 valori di tensione proporzionali all 3 velocità che ti servono. COn 3 contatti a relè colleghi l'ingresso della scheda, quello che dovrebbe andare al centrale del potenziometro, ai 3 liveli di tensione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai bisogno di 3 sole velocità metti 4 resistori in serie in modo che la ressitenza totale sia 10k, li almineti con 10 V, che probilmente fornirà la scheda stessa, e prelevi 3 valori di tensione proporzionali all 3 velocità che ti servono. COn 3 contatti a relè colleghi l'ingresso della scheda, quello che dovrebbe andare al centrale del potenziometro, ai 3 liveli di tensione.

Puoi anche collegare in serie tre trimmer da 3,3K , collegando i tre centrali con rele come ti ha detto Livio, cosi puoi anche fare delle regolazioni fini..

Buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...