piertico Inserito: 3 giugno 2013 Segnala Inserito: 3 giugno 2013 Salve a tutti, devo fare il programma di controllo di una macchina con una ventina di in/ out digitali e tre motori che devono essere sincronizzati tra loro. L' hardware da utilizzare è un SEW Moviplc con relativi drivers per motori, che utilizza per la programmazione CODESYS 2.3. Alcuni anni fa ho realizzato la stessa applicazione con PLC Siemens S7200. Dovrei solo fare la traduzione ma non conoscendo Codesys non so da che parte iniziare .......... Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ? Per caso c'è qualcuno in zona Verona disposto a collaborare ?
veddergiulio Inserita: 13 giugno 2013 Segnala Inserita: 13 giugno 2013 Ciao piertico comincia col cercare di tradurre il cdice del PLC della siemens in un linguaggio che utilizzi le strutture tipiche di tanti linguaggi di programmazione ad alto livello tipo IF-THEN ELSe ,CASE,WHILE.Nel momento in cui ti procuri la suite vedrai che ci stanno cinque linguaggi aderenti ad uno standard specifico per l'automazione industriale e scegli il testo strutturato ST;tale linguaggio si compone delle strutture base che ti ho appena descritto e lo schema di programmazione è simile a quello siemens nel senso che è composto da un main (PLC_PRG)e da dei blocchi di programma ad esso collegati.La composizione è a discrezione del progettista.Spero di esserti stato utile
valvolina Inserita: 14 giugno 2013 Segnala Inserita: 14 giugno 2013 ciao Piertico, sicuramente se hai una parte di codice realizzata con il ladder di step 7 microwin la puoi girare pari pari in codesys, anche se il ladder della versione 2.3 non è il massimo, ma una volta capito il meccanismo si può fare senza grosse sorprese. per quanto riguarda il resto cioè l'eventuale parte di motion, sicuramente il testo strutturato in codesys è più maneggevole rispetto al ladder per l'eventuale aiuto fammi sapere saluti da Valvolina
NikoSennin Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Salve a tutti. Questo è il mio primo post e spero di non combinare casini. Riguardo all'argomento avrei due domande a porvi. Mi sono trovato a dover seguire una commessa di una macchina che monta PLC Eaton, il quale sfrutta per la programmazione il Codesys. Prima di questo avevo lavorato su Siemens e Panasonic, dunque sto cercando di capire come funzione questo programma per me nuovo (anche se un po' simile all'FPWIN pro). Premettendo che il cliente, per una questione di manutenzione interna, mi ha chiesto discrivere il programma in Ladder (non avrei comunque potuto fare diversamente visto che non sono pratico di testo strutturato), sono a porvi le domande. - come faccio a "convertire" un programma già scritto da Testo Strutturato a Ladder e vice versa con Codesys? - per me sarebbe molto semplice imparare ad usare il programma se mi studiassi un progetto già fatto. In azienda non ne abbiamo perchè è la prima volta che usiamo Eaton e Codesys in generale. Non è che qualcuno avrebbe un progetto, uno qualsiasi anche piccolo, su cui io possa cominciare a capire? Vi chiedo questo perchè abbiamo dei tempi di realizzazione molto stretti e il cliente ci ha chiesto di consegnare la macchinail prima possibile, ci piacerebbe riuscirci e so che con questo sistema riuscirò a ridurre i tempi di apprendimento. Grazie infinite.
veddergiulio Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Ciao Niko Io ho avuto a che fare con eaton moeller e codesys Una volta che apri la suite di programmazione devi andare su project---->traslate into other laguages e dovrebbe tradurti il programma da ST a Ladder e viceversa.Io non l'ho mai usata e se vai on line specificando "esempi in ST con codesys" sicuramente troverai degli esempi che ti possono fare capire come funziona in testo strutturato un programma .Io mi sono trovato a studiare dei programmi già fatti ma sono proprietà dell'azienda e capisci che non li posso fare uscire pena meno dura il licenziamento!!!!!Ad ogni modo per potere poi scaricare il programma sul PLC ti devi dotare del file .EDS del PLC che descrive a livello SW La macchina che stai usando.I tecnici della eaton sono molto competenti e disponibili e penso che non avrai problemi grossi a venirne a capo.Se hai bisogno di qualsiasi altra info sono a disposizione.Saluti
valvolina Inserita: 17 giugno 2013 Segnala Inserita: 17 giugno 2013 ciao ti direi per cominciare se hai un tuo programma fatto per Siemens in ladder lo converti con poco sforzo comunque a mano istruzione per istruzione io non uso plc Eaton ma Schneider e Wago che comunque si programmano con codesys schneider nella versione V3.xxxx Wago nella versione V2.3 il ladder nella versione v3.xx è stato migliorato rispetto alla v2.3 comunque anche il passaggio da strutturato a ladder e viceversa va fatto a mano secondo me al di la di configurare il progetto ed il plc, potresti partire da un tuo progetto magari di una macchina simile a quella che devi fare e convertirlo non è cosi tanto diverso rispetto a Panasonic identificato poi di quale vesrsione di codesys si tratta, se hai qualche domanda specifica ti posso aiutare fammi sapere saluti da Valvolina
NikoSennin Inserita: 18 giugno 2013 Segnala Inserita: 18 giugno 2013 Vi Ringrazio molto. Comincio a lavorarci e magari vi romperò di nuovo in caso di bisogno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora