gonkit Inserito: 13 giugno 2013 Segnala Inserito: 13 giugno 2013 Innanzitutto saluto tutti gli appassionati del forum e faccio i complimenti: vi seguo da tanto e fino ad oggi ho risolto i miei problemi leggendo le soluzioni ai vari casi. Fino ad oggi..... Ho una Rex Techna tt010e. Il difetto è con qualsiasi programma: nella fase iniziale scarica di continuo ma non inizia mai la fase di carico. Lo scarico avviene correttamente ed è completo (ho provato ad inserire acqua da una bacinella). Dopo 4 minuti di scarico mi da errore 20 (errore di scarico). Dai vari post ho intuito che potesse essere un problema del pressostato (a quanto ho capito comanda SIA la fase di carico "dicendo" quando è il momento di staccare l'elettrovalvola, SIA la fase di scarico "dicendo" quando la vasca è completamente scarica. E' giusto?) Ho testato i pressostati soffiando nei due tubicini: si sente lo scatto della chiusura dei contatti (ulteriormente verificato con un tester messo in continuità). L'altro test l'ho fatto sul triac collegato alla pompa di scarico: ho seguito il filo dalla pompa alla scheda per individuare il piedino del triac collegato ad esso. Dal datasheet ho poi verificato quale fosse l'altro piedino ed il gate. Per testare il triac l'ho dissaldato, poi con un tester in continuità ho verificato che tra anodo e catodo ci fosse resistenza infinita. Chiaramente ho verificato che il sistema di acquastop non fosse entrato in protezione. Un indizio importante: questo problema si è verificato un po' di tempo fa, ma riuscivo a risolvere in questo modo: riempivo la vasca di acqua ed usavo uno stura lavandini ed è come se si sbloccasse. Pensavo che lo scarico potesse essere un po' ostruito. però l'acqua viene scaricata correttamente. Ho provato a SOFFIARE nel tubo di scarico ed in effetti l'aria non passa. E' normale? Quale altri consigli potreste darmi? Spero possiate intervenire perchè mi sembra che questo problema possa essere diverso da quelli che ho analizzato. Grazie a tutti.
gonkit Inserita: 16 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2013 Pls aiuto.c'è qualcos'altro che posso controllare prima di imputare il guasto alla scheda?
Fulvio Persano Inserita: 16 giugno 2013 Segnala Inserita: 16 giugno 2013 Ciao e benvenuto. Ti ricordo che il sollecito è espressamente vietato dal Regolamento. Oltretutto oggi è domenica e può darsi che non tutti i potenziali utenti che possono venirti in aiuto sono connessi al Forum. Attendi con pazienza e vedrai che l'aiuto,se c'è,non tarderà ad arrivare. Grazie.
gonkit Inserita: 17 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Ok chiedo scusa per il sollecito. Intanto ho novità: ho provato a collegare tester ai capi del pressostato a macchina in funzione. Ho notato che nella fase di scarico c'era tensione ai capi del pressostato. Sugli 80 volts. Ho pensato che dovesse esserci ZERO, allora ho verificato che uno dei fili del pressostato è collegato in parallelo alla resistenza. Ho staccato la resistenza e voilà....la lvs ha iniziato a caricare. Ora sorge un problema: la resistenza è in corto oppure ho un problema alla scheda? Ho misurato la tensione inviata dalla scheda alla resistenza nella fase di scarico/carico di un ammollo (zuindi a zero gradi) e vedo che c'è tensione (sui 40 volts). Per cui ipotizzo problema alla scheda. Sulla scheda avevo testato il relè che invia tensione alla resistenza e non mi pareva incollato (ho applicato una d.d.p. di 12 volts agli ingressi ed ho sentito lo scattino. col tester ho poi verificato l'avvenuto switch). Però magari è comunque da sostituire. Cosa ne pensate? Mi potete aiutare e dirmi se nel mio ragionamento ci sono errori? Grazie mille.
gonkit Inserita: 17 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2013 Ed Aggiungo: prima di questi problemi allo scarico, ogni tanto saltava la corrente. Ho testato la resistenza a connettore staccato, mettendo su ohm un puntale su un terminale della resistenza, l'altro sulla terra. mi segna 0,700 Mega Ohm. Quindi la resistenza è andata? E' possibile che la resistenza abbia poi danneggiato il relè? Perchè non capisco come mai la scheda invii comunque 50 volts alla resistenza quando fa un ciclo a freddo.
gonkit Inserita: 17 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2013 (modificato) Ho ristretto ancora la cerchia: ho staccato dalla scheda il relè che pilota la resistenza. Ai capi del connettore che va sulla resistenza (a resistenza staccata) misuro sempre 40 volts, anche in ammollo a freddo. E' normale? Posso controllare qualche altro componente elettrico? Modificato: 17 giugno 2013 da gonkit
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora