polar75 Inserito: 21 dicembre 2012 Segnala Inserito: 21 dicembre 2012 salve , vorrei fare una piccola applicazione per il collaudo di cavi : seriali etc .. con un plc FP0R usando 8in e 8out per provare i cavi collegando un lato su le ingressi e l'altro lato su uscite . se qualcuno ha un idea come gestirli il programma mi lo faccio io usando anche un gt per visualizzare il risultato ..... vi ringrazio ,un aiuto sara troppo importante per me nel mio periodo di prova in un nuovo lavoro..... per il materiale ho tutto qyello che po servire.
Giuseppe Signorella Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 (modificato) Che tipo di test vorresti effettuare? Da come descrivi la tua applicazione, puoi solo testare la giusta sequenza dei PIN e se uno dei cavi è interrotto. Puoi attivare in sequenza uno dopo l'altro le uscite e verificare se il corrispondente ingresso viene eccitato. Ad esempio se hai un cavo così formato: PinA PinB 1--------------1 2--------------3 3--------------2 ecc Puoi verificare che se si attiva l'uscita 1 deve ricevere il segnale l'ingresso 1, Puoi verificare che se si attiva l'uscita 2 deve ricevere il segnale l'ingresso 3, Puoi verificare che se si attiva l'uscita 3 deve ricevere il segnale l'ingresso 2, Ecc. Se ad esempio attivi l'uscita 1 deve ricevere il segnale l'ingresso 2, o non lo ricevi proprio, il cavo non funziona o è errato. Sempre se è questo che chiedevi. Ciao Modificato: 21 dicembre 2012 da Giuseppe Signorella
soufaih_khalid Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 grazie, ma prefirivo fare tipo autoapprendimento (esempio al campione) confrontare il risoltato dato dal plc che lo collegero ad un gt alla tabella di collegamento e poi proseguire con altri.
Roberto Gioachin Inserita: 22 dicembre 2012 Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 (modificato) Mi pare ci sia della confusione, polar75 e soufaih_khalid, ma siete la stessa persona? grazie, ma prefirivo fare tipo autoapprendimento Si tratta sempre di una operazione abbastanza semplice. Mi riferisco a quanto già suggerito da Giuseppe. Se per esempio si usano 16 ingressi e 16 uscite, per testare dei connettori con massimo 16 pin, si può procedere nel seguente modo: In fase di apprendimento, si esegue una scansione di tutte e 16 le uscite, si crea una mappa di 16 word (16 bit), ogni word contiene il risultato di ogni fase della scansione. Quando poi si passa in test, si esegue la stessa scansione e si confrontano le word lette con quelle precedentemente memorizzate. da questa verifica si possono ottenere molte informazioni nel caso di errore di cablaggio. Più facile a farsi che a dirsi! Roberto Modificato: 22 dicembre 2012 da Roberto Gioachin
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora