Vai al contenuto
PLC Forum


Manutenzione Scambiatori A Fascio Tubiero


Messaggi consigliati

Inserito:

[metto qua ma andrebbe bene anche in idraulica immagino]

durante l ferie vorrei pulire tutti gli scambiatori a fascio tubiero montati sulle presse, ne avevo fatto uno lo scorso anno ed avevo recuperato le guarnizioni per le due teste (a fatica) dal produttore; ma visto che non c'è uno scambiatore uguale all'altro stavolta vorrei autocostruirmele e mi chiedevo che tipo di fogli e di che spessore prenderli.

ad esempio su RS mettendo come temperatura operativa 120°C (la minore disponibile) trovo queste:

http://it.rs-online.com/web/c/pneumautica-idraulica-e-trasmissione-del-moto/trasmissione-del-moto-guarnizioni-e-tenute/guarnizioni-a-fogli/?sort-by=default&sort-order=default&applied-dimensions=4294650643&lastAttributeSelectedBlock=4294684552

possono andare bene?

che spessore dovrei usare?


Inserita:

salve

attenzione alla manuntenzio che er risparmiare qualche euro potresti fare grandi danni

io comprerei sempre ricambi originali garantiti

poi magari e' semplice e ti riesce , ma se in produzione hai un fermo macchine per uan cavolo di guarnizione?

costi ?

poi fai tu

Inserita: (modificato)

non è una qestione di soldi, per recuperare quelle che avevo già cambiato ho perso mezza giornata al pc e al telefono, mi son sparato 60km in macchina per andarle a prendere e le avevo pagate pure care (e questo per un solo scambiatore... adesso ne dovrei fare 7).

il problema è che facendolo in agosto non posso sapere che guarnizioni sono fino a quando non smonto, e non è detto che debba aprirli tutti gli scambiatori.

il dubbio grosso che ho è lo spessore, sul materiale son quasi certo .

Modificato: da reka
Inserita:

non hai possibilita di preordinarli con codice e marca

uhmm il discorso da parte tua e' chiama ma mi lascia sempre un po' perplesso .....

Inserita:

siamo un po' troppo sotto le ferie e alcuni scambiatori sono all'interno dei serbatoi dell'olio.

tieni conto che la coppia di guarnizioni originali che avevo preso l'ho avuta in mano e una delle due andava pure modificata perchè le fanno tutte a 3 passaggi e una va tagliata per renderla a due.

Inserita:

OK , non so aiutarti ,certo la prima risposta da darti e misurare con un calibro quelle vecchio ma lo avresti gia fatto

altro non saprei pascio ai piu esperti o altrimenti chiami la fabbrica

ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

giusto per dovere di cronaca:

-ho recuperato una pompa per la disincrostazione.

-il primo scambiatore che ho preso in mano (che sembrava non funzionare proprio) aveva la valvola termostatica AVTA bloccata chiusa! Smontata è risultato "spompato" il bulbo. Mentre dopo una giornata con l'acido che circolava continuava ad uscire schiuma e ho staccato (probabile che il fascio tubiero non permetta mai il ritorno di acido non schiumato); adesso però raffredda.

-il secondo (altro con pochissima resa) era completamente intasato, ho dovuto aprire e liberare meccanicamente tubo per tubo! Poi l'ho richiuso recuperando le guarnizioni e aggiungendo pasta rossa. Adesso è sotto gelboy :thumb_yello:

..... altri quattro ne mancano!!

adesso spero di trovare qualche magazzino aperto per recuperare delle guarnizioni e altro acido (mi sa che ne ho poco).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...