Vai al contenuto
PLC Forum


Logo Come Relè Passo Passo


adolful

Messaggi consigliati

Salve ho due quesiti :

1- volevo creare un programmino che utilizzi in emulazione un relè passo passo , ma non ho un comando mirato per creare il passo passo .

Come posso crearlo ?

2- attualmente ho il software di base versione 7 esistono libreirie aggiuntive ?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


Devi sentire il fronte dell'ingresso di comando. Su ogni fronte inverti lo stato dell'uscita che emula il relè

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Signorella
volevo creare un programmino che utilizzi in emulazione un relè passo passo , ma non ho un comando mirato per creare il passo passo

Al contrario, questi mini PLC e/o relè intelligenti, hanno integrato diverse funzioni che nei loro fratelli maggiori devi crearti tu.

Se la memoria non mi incanna, nel logo viene chiamato relè ad impulso di corrente.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

nel logo viene chiamato relè ad impulso di corrente

Non vedo comunque il risparmio. SI tratta di una riga e 2 istruzioni. :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Signorella
Non vedo comunque il risparmio. SI tratta di una riga e 2 istruzioni. :smile:

Concordo pienamente. Non solo, aiuterebbe molto a capire bene determinati "concetti" se uno anziché usare quello già fatto lo creerebbe da se.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vedo comunque il risparmio. SI tratta di una riga e 2 istruzioni.

Nel caso di programmazione di un PLC, concordo.

Nel caso del Logo!, dove il numero totale dei blocchetti funzione è piuttosto limitato, e dove praticamente il programma consiste nel mettere tutti i blocchetti in una pagina, risparmiare anche una sola istruzione ha molto senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso del Logo!, dove il numero totale dei blocchetti funzione è piuttosto limitato, e dove praticamente il programma consiste nel mettere tutti i blocchetti in una pagina, risparmiare anche una sola istruzione ha molto senso.

E' che non credo ci sia il risparmio di neanche un solo blocchetto. Il blocchetto con il riconoscimento del fronte del contatto nisogna comunque metterlo, come va comunque messo il blocchetto del comando di uscita.

PS Batta ho ritrovato i vecchi articoli di EDN a cui facevo riferimento in un'altra discussione. Ora devo trovare il tempo di scannerizzarli. :smile: Poi li metterò disponibili sul forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Signorella

Nel logo, se ricordo bene, ma potrei sbagliare non vi è una limitazione del numero di contatti e bobine inseribili nell'ide. Al contrario dei blocchi funzione, (librerie) che il limite è ben determinato in funzione della versione utilizzata, come anche il numero massimo di righe istruzioni è ben determinato in base alla versione utilizzata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra una discussione un po' caprina: qua si risolve tutto con tre blocchi. Il problema del limite non c'è.

Appunto! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

E' che non credo ci sia il risparmio di neanche un solo blocchetto. Il blocchetto con il riconoscimento del fronte del contatto nisogna comunque metterlo

Mi sembra una discussione un po' caprina: qua si risolve tutto con tre blocchi. Il problema del limite non c'è.

Se si usa il "Relè a impulso di corrente" (ma non potevano trovare un nome migliore?), il tutto si riduce a: ingresso, relè a impulso di corrente, uscita. Il fronte non serve. Se ne occupa già il relè.

Senza usare il relé a impulso di corrente, servirebbero: ingresso, rilevamento fronte, or esclusivo, uscita.

Al di là dell'utilità o meno di risparmiare un blocco, usando il relè a impulso di corrente si ottiene uno schema più pulito.

Io non ho mai fatto un lavoro con il Logo!. Ogni tanto ci gioco un po', ma lo conosco molto poco. Devo dire che ha parecchie funzioni già pronte. Se ho una funzione già fatta, non vedo perché non dovrei usarla.

PS Batta ho ritrovato i vecchi articoli di EDN a cui facevo riferimento in un'altra discussione. Ora devo trovare il tempo di scannerizzarli. :smile: Poi li metterò disponibili sul forum.

Attendo trepidante :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...