alberto.rosa2 Inserito: 10 settembre 2013 Segnala Inserito: 10 settembre 2013 Buongiorno, dovrei andare a leggere dei dati in un dispositivo collegato in modbus. (Indirizzi slave modbus 40183,40184 + 40135,40136 + 40149,40150) con il modulo 6ES7138-4DF11-0AB0. Non avendo esperienza con il modbus, mi potreste aiutare? Che blocchi devo utilizzare? Come eseguo la lettura dei dati? Grazie Alberto
Frank681 Inserita: 10 settembre 2013 Segnala Inserita: 10 settembre 2013 Ciao Immagino che sia un collegamento a 2 fili per cui dovrai settare il modulo su 485 2 fili , poi dipende dal programma che utilizzi , io uso TIA portal e con 1200 e 300 ho i drivere interni tu hao parlato del modulo seriale ma con che cpu lo usi ? Per le cpu serie 300 ho notato i moduli cp-34x per et200s bisogna cercare i drivers o gsd file a vedere se ti installa blocchi dedicati , forse sul sito siemens trovi i drivers.
alberto.rosa2 Inserita: 13 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2013 Ciao, grazie per la risposta. SI scusa, anchi'io uso il TIA e ho già inserito il modulino modbus nella configurazione hardware. La CPU è una IM151-8 PN/DP. Si è un collegamento a due fili. Devo leggere delle locazioni di memoria di un analizzatore di rete (es. registro 40183 e altri). Che blocchi dovrei usare? Grazie Alberto
Frank681 Inserita: 13 settembre 2013 Segnala Inserita: 13 settembre 2013 Con la scheda modbus non vi era un cd per installare dei drivers o blocchi funzionali? Potrestinprovare con i moduli 34x ma dubito funzioni , facciodue test poi ti faccio sapere.
Frank681 Inserita: 14 settembre 2013 Segnala Inserita: 14 settembre 2013 Ho fatto alcune verifiche e il modulo da usare è il modbus slave rtu modb_341 , che trovi in comunicazione , processore di comunicazione , ma purtroppo non dispongo di tale modulo per fare eseprimenti e non sono riusito a trovare nessuna documentazione a riguardo. comunque cerco ancora.Retifica al link https://support.automation.siemens.com/WW/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&lang=en&objID=37873138&subtype=133100 sono disponibili vari esempi e documentazione dell'utilizzo del modulo con TIA. Ciao
alberto.rosa2 Inserita: 16 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2013 Grazie mille! Provo e ti faccio sapere! Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora