Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Simat T2/23Mi: Non Si Accende Né Acqua Calda Né Riscaldamento


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buon giorno io ho un problema con una caldaia SIMAT T2/23MI non si accende ne acqua calda e ne riscaldamento chiedo a voi esperti quale potrebbe essere il problema grazie facendovi sapere che fino a ieri si accendeva e poco dopo si spengeva oggi non fa nulla

Modificato: da mauro44

Inserita:

ma la pressione a quanto sta?

si accende quale luce rossa?

Inserita:

si accende la luce rossa quando apro il rubinetto acqua e la pressione sta 1-1,2 ho notato quando la pressione sale verso 2 o più ho il servizio acqua calda poi dopo un po' torna fredda calando di pressione

Inserita:

allora la luce rossa si deve accendere quanto apri l'acqua calda, quello è un rilevatore di flusso, quindi ok!

i 2 termostati ( termistori) devono avere una resistenza variabile al variare del calore dell'acqua che ci passa, non possono essere NC....non ricordo che resistenza hanno ma dai 2 /3 Kohm ai 10 kohm....non devono essere ne aperti e ne cortocircuito.

non ho capito il fatto che la pressione sale verso 2.

hai provato a far partire i termosifoni?

Inserita:

si quando accendo anche i termosifoni parte la pompa ed aumenta la pressione su lo strumento ma la caldaia non si accende


per la pressione intendo i Bar
Inserita:

mi puoi indicare quale sono i termostati che mu mi dici da verificare grazie

se ti è possibile me li puoi indicare te lo chiedo per non fare errori

Inserita:

ho fatto la prova con i termosifoni e partita la caldaia per qualche minuto con acqua calda poi diventata fredda

Inserita:

i termistori sono quei 2 che hai indicato con le frecce

Inserita:

ti ringrazio vivamente era un termostato intasato pulito correttamente a ripreso a funzionare i suoi valori sono 1,4 k ommb

Inserita:

dopo un po e riandata in blocco allora o cambiato il termostato ma anche con quello nuovo non parte anzi mi accende una spia rossa sopra il reset

Inserita:

quindi va in blocco...dovresti vedere quando ci va.

sbloccala e vedi cosa fa la caldaia se provi a farla partire

Inserita:

al mio parere e di farci prima un bel lavaggio con acido disiscrocante azzionato con la pompa x lavaggio.

poi cambiare le sonde NTC.e controllari gli spinotti che non facciano falsi contatti.

mi raccomando le sonde prendere le sue originali che in commercio c'e ne sono tanti con lo stesso colore verde....

facci sapere poi.......

Inserita:

le sonde ntc sono quelle che tu nell'immagine hai chiamato termostati, quelli con l'attacco verde! una è per il sanitario e l'altra per il riscaldamento

Inserita: (modificato)

perché si accende il riscaldamento anche se è chiuso cioè spento

Modificato: da Fulvio Persano
eliminato frase tripla
Inserita:

ma che funzione ha NTC riscaldamento lo chiedo per capire un pò meglio grazie

Inserita: (modificato)

ma che funzione ha NTC riscaldamento lo chiedo per capire un pò meglio grazie

è la stessa per ACS ,serve per far attaccare o staccare la caldaia ad una temperatura impostata manualmente o in modo automatico dalla scheda se la caldaia ha questa funzione.

Il suo funzionamento riguarda una resistenza che diminuisce con l'aumentare della temperatura ,questo valore sarà processato dalla pcb preventivamente programmata che ad un valore tot di resistenza corrisponderà una temperatura per dare o no il consenso di apertura o chiusura del circuito che serve a comandare l'accensione della combustione per riscaldare l'acqua.

Non so se è chiaro :smile:

Comunque se vuoi provare le sonde basterebbe applicare una resistenza pari alla soglia d'intervento rispetto alla temperatura impostata.

Purtroppo non conosco i valori di queste sonde e non posso aiutarti ,ma se qualcuno lo sa si potrebbe fare questa prova per escludere un problema della pcb.

Modificato: da simon1991
Inserita:

non ricordo che valori ha quel ntc , ma fa prima a ricomprarlo che costerà si e no 5 euro e casomai se lo mette da parte!

magari se non vuoi svuotare l'impianto per provarlo , lo provi solo attaccandoci il connettore momentaneo e vedi se parte.

altra funzione che ha quel ntc ( non lo hanno tutti ma quello credo di si) è la funzione antigelo , che se la temperatura di mandata scende sotto un tot di gradi la caldaia parte....per questo potrebbero partire i termo da soli!

Inserita: (modificato)

Io proverei così.

Stacchi le sonde dalla scheda e misura i valori di resistenza...se entrambe hanno lo stesso valore direi di lasciar perdere le sonde..2 su 2 ad esser proprio sfortunati..... altrimenti gli darei un occhiata a quel controllore di flusso(spia rossa).

Ma nel manuale della caldaia possibile non hai le caratteristiche delle sonde e dello stato di quel controllore di flusso?

L'acqua dell'ACS esce bene a pressione dai rubinetti?

Modificato: da simon1991
Inserita:

La T2 e' una caldaia abbastanza semplice. Se non parte i controlli da fare sono:

1) Mancanza acqua il contatto e' chiuso?

2) La caldaia e' a tiraggio naturale. Se fosse stata a tiraggio forzato ti avrei detto di controllare pressostato e se gira l'estrattore fumi. Non ricordo se la caldaia monta un sensore fumi, eventualmente controlla quello.

3) Sonda termo (come ti hanno gia' detto in piu' di uno)

4) Il contatto del T.A. e' chiude correttamente?

5) Prova a staccare il connettore dal sensore sanitario e vedere se funziona regolarmente la caldaia in riscaldamento. In alcuni casi il sensore sanitario e' andato in corto, la tensione di alimentazione della scheda si abbassa, la scheda si surriscalda fino a rovinarsi definitivamente.

Inserita:

io ho messo la temperatura termosifoni a 1 che valore deve avere la resistenza ? P.S. i termosifoni dentro casa sono tutti chiusi anche il termostato interno è sganciato )

Inserita:

E' fatica provare una sonda cosi' al volo, magari alla temperatura ambiente ti rende il valore ohmico giusto, poi basta una variazione di 10 gradi e ti da un valore completamente fuori scala...... Per me l'unica prova da fare con le sonde e' se e' in corto o aperta. Se hai dubbi sulla sua resa ohmica cambiala al volo. comunque a temperatura di circa 20 gradi il valore della sonda e' di circa 10 Kohm.

Inserita:

ma scusa i termosifoni dentro casa sono tutti chiusi? allora per forza che dopo pochi secondi si spegne!

aprili e vedi se funziona la caldaia in riscaldamento

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...