Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda Per Controllo Di Più Temperature E Cronometro.


l.tester

Messaggi consigliati

Ciao a tutti di plc non conosto nulla, volevo chiedere se è possibile fare un termostato in più step e fare un cronometro per ogni step, questo mi servirebbe per fare ammostamento per birra.

Luciano.

Link al commento
Condividi su altri siti


Certo che si può fare. Se fai una ricerca nella sezione del LOGO trovi applicazioni di "birrai" artigianali e casalinghi. Se ricordo bene anche il moderatore di questa sezione ha fatto qaulche cosa con un LOGO per il "birrificio" casalingo. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami ma il Logo cosa significa?

E' un micro PLC della Siemens (o anche relè programmabile).

Se scorri l'elenco delle sezioni dedicate ai PLC Siemens troviuna sezione dedicata a questo PLC.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato un logo siemens 230r ad un prezzo di 60 euro usato, mi ha detto che è funzionante , devo stare attento a qualcosa?

Ciao Luciano.

Link al commento
Condividi su altri siti

O ti fidi incondizionatamente del venditore o lo provi (lo fai provare). Oppure il venditore ti da un minimo di garanzia.

Piuttosto ricorda che poi necessiti degli strumenti di programamzione e Siemens non regala nulla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non hai esperienze specifiche di PLC potresti rivolgerti ad un prodotto nazionale. Costano meno, il software di sviluppo è gratuito e l'assistenza è sempre disponibile e, soprattutto, parla la tua stessa lingua.

Da ultimo, ma importante, fai lavorare connazionali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Permettimi di dire che per l' applicazione che devi fare il PLC è fin troppo (senza contare che devi anche imparare a programmare).

Puoi benissimo utilizzare un termoregolatore con la funzione di programmatore (ovvero imposti una curva di temperatura costituita da n° segmenti Temperatura/Durata).

Costruttori di termoregolatori : Ascon, Ero, Gefran, Omron, PMA

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Signorella
Ho trovato un logo siemens 230r

Il logo a 230 volt, che io sappia, non ha ingressi analogici, cosa fondamentale per la tua applicazione.

Gli ingressi analogici ti servono per la sonda di temperatura. (e che sia in acciao).

Nel forum, si è anche discusso più volte di come realizzare un sistema simile a quello che vorresti fare tu e per la medesima applicazione.

Ti consiglio di dare uno sguardo anche a questa discussione.

Ciao

Modificato: da Livio Orsini
Link al commento
Condividi su altri siti

Leggiti la discussione cui fa riferimento Giuseppe Signorella, così da farti un'idea delle problematiche, poi fai domande mirate su cosa ti necessita sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto la discussione, io devo regolare le varie temperature(parto da una temperatora es. 47° per circa 10', poi passo ad una temperatura di 50° pet circa 10', poi passo ad una temperatura di 65° per circa 40', poi passo ad una temperatura 71° percirca 15' e in fine vado ad una temperatura di 78° per 12'), questo è quello che mi serve, dopo dipende dal tipo di birra che devo fare così vario temperature e i tempi.

Cosa mi consigliate, senza spendere tanto, e visto che ti plc non so nulla ma voglio imparare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devi imparare e non hai scadenze temporali pressanti io ti consiglierei di usare un piccolo PLC. Altrimenti passa alla soluzione proposta da Max.riservo.

I costi si assomigliano; se usi un regolatore-programmatore è tutto più facile: dovrai solo impostare il ciclo di temeprature.

Se scegli la soluzione PLC impieghi più tempo a risolvere il tuo problema, però la soluzione è molto più flessibile e...ti darà più soddisfazione quando funzionerà. ;)

Per PLC puoi rivolgerti a Esist, che h aun banner sul forum, o a Kernel. Ti basta una configurazione minima con almeno un canale analogico per misurare la temperatura. Se hanno già la predisposizione per interfacciare una PT100 è molto meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre a quanto ti ha detto Livio, ti consiglio anche Pixsys, hanno PLC a prezzi buoni, tool di sviluppo gratuito e già a bordo diversi ingressi analogici anche per termoresistenze.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Signorella
con funzione anche orologio

Con funzione orologio cosa intendi esattamente? un timer/temporizzatore, oppure un programmatore orario giornaliero/settimanale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...