Vai al contenuto
PLC Forum


Inizio Programmazione Plc Da Perito Informatico


bellator

Messaggi consigliati

Ciao ragazzi, apro l'ennesimo post di richiesta di consigli su come iniziare perchè credo di avere una peculiarità rispetto a tutti gli altri utenti che hanno fatto la stessa domanda: non sono un elettrotecnico e non vengo da una formazione elettronica bensì informatica. Elettrotecnica l'ho fatta alle superiori (10 anni fa) con ottimi risultati ma adesso ricordo molto poco o niente.

La PLC mi è sempre piaciuta nel senso che mi chiedevo sempre chi fossero i programmatori di macchine, alle volta talmente complesse e per caso in una discussione con un ex collega mi spiegava che si stava affacciando alla programmazione PLC e da lì ho capito.... E la curiosità e diventata voglia di imparare a programmare PLC... anche perchè a quanto pare in questo momento nel mercato del lavoro sembrano richiesti....

Secondo voi con una base di elettrotecnica così breve è possibile cominciare a programmare in PLC? Non credo siano solo le porte logiche...

Voglio partire proprio dalle basi, quindi benvengano anche materiali che mi introducano alla elettrotecnica, etc....in poche parole: "qual'è il background base della programmazione PLC"?

Alcuni mi dicono che la programmazione informatica si avvicina molto, ma leggendo alcuni commenti nel forum mi pare di capire che è necessario ben altro che l'informatica....sbaglio?

Grazie a tutti!! :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao

se usi per programmare i plc il linguaggio ST , rimani molto nella logica di un informatico

per esempio:

ST_SCL_thumb.png

_____________________________________________________________________________________

oppure per esempio:

//=======================================================================
// Function Block Timed Counter : Incremental count of the timed interval
//=======================================================================
FUNCTION_BLOCK FB_Timed_Counter
VAR_INPUT
Execute : BOOL := FALSE; // Trigger signal to begin Timed Counting
Time_Increment : REAL := 1.25; // Enter Cycle Time (Seconds) between counts
Count_Cycles : INT := 20; // Number of Desired Count Cycles
END_VAR

VAR_OUTPUT
Timer_Done_Bit : BOOL := FALSE; // One Shot Bit indicating Timer Cycle Done
Count_Complete : BOOL := FALSE; // Output Bit indicating the Count is complete
Current_Count : INT := 0; // Accumulating Value of Counter
END_VAR

VAR
CycleTimer : TON; // Timer FB from Command Library
CycleCounter : CTU; // Counter FB from Command Library
TimerPreset : TIME; // Converted Time_Increment in Seconds to MS
END_VAR

// Start of Function Block programming
TimerPreset := REAL_TO_TIME(in := Time_Increment) * 1000;

CycleTimer(
in := Execute AND NOT CycleTimer.Q
,pt := TimerPreset);

Timer_Done_Bit := CycleTimer.Q;

CycleCounter(
cu := CycleTimer.Q
,r := NOT Execute
,pv := Count_Cycles);

Current_Count := CycleCounter.cv;
Count_Complete := CycleCounter.q;

END_FUNCTION_BLOCK

________________________________________________________________________

poi ci sono dei libri che spiegano la programmazione dalle basi con esempi anche pratici

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ok, mi ricorda molto la programmazione in C, sapreste consigliarmi un libro per cominciare?

Poi seguirò certamente un corso, ma intanto voglio fare una introduzione.

Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

per esempio http://www.hoepli.it/cerca/libri.aspx?ty=1&query=plc&arg=

dipende se vuoi usare siemens o gli altri per incominciare.

siemens è un mondo parte .

se usi un plc tipo omrom o panasonic ,ecc, ma giapponese , imparato uno sono tutti molto simili.

Le funzioni base sono simili o uguali per tutti , ma quelle che ti facilitano la programmazione complessa , ogni marca ha le sue.

Comunque una volta imparata la logica delle programmazione cambiare tipo di plc non è difficoltoso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...