Vai al contenuto
PLC Forum


Murelle 20 Bf Ce Iono Problemi


Messaggi consigliati

Giacomo Di Luca
Inserito: (modificato)

Salve a tutti gli amici del forum, ho riscontrato problemi su una caldaia Murelle 20 BF CE iono, succede che in esercizio la fiamma era (mi sembrava) troppo alta, allorchè pensando che non modulasse ho chiuso leggermente il gas. Succede che arrivata l'acqua ad 80 gradi si spegne e si accende il led rosso dei fumi, ma dopo che la temperatura si è abbassata riparte. Premetto di aver controllato le sonde del tipo ntc che sembrano funzionare ed i fusibili idem. Al modulatore in esercizio arrivano 15 v ma non dovrebbero arrivarci 24 v?

Modificato: da Giacomo Di Luca

Inserita:

se stacchi un cavo del modulatore che succede? non va in fiamma minima? hai provato a regolare il minimo?hai provato a diminuire la manopola edl settaggio acqua calda?

Giacomo Di Luca
Inserita:

Anticipo un sentito ringraziamento per la risposta.

Staccando un cavo del modulatore la fiamma non fa una piena, settando il minimo acqua sanitaria si, la temperatura raggiunge circa 70° e la caldaia non si spegne. Ma adesso ho lo stesso problema in fase riscaldamento anche con trimmer di potenza al minimo. Ho riscontrato che le sonde SM ed SS misurate senza alimentazione rispettano i valori, ma alimentate risultano circuito aperto la prima ed in corto la seconda. E’ normale? La centralina?

Inserita:

le sonde ss ed sm sarebbero gli ntc? non è normale ciò che rilevi, quindi le cambierei entrambe

se stacchi un cavetto del modulatore la fiamma si deve abbassare al minimo, quindi va regolata,ma ci vuole uno strumento apposta.

Giacomo Di Luca
Inserita:

esattamente le ntc! ma come mai senza alimentazione i valori sono esatti? es. a circa 70° rilevo 2500 ohm dopo aver tolto l'alimentazione, alimentate rilevo 0 e infinito, dici che dipenda dalle sonde? E non è che questi valori incidano sulla modulazione che di conseguenza non avviene?

Inserita:

quei 2 sensori sono semplici termistori, devi staccare i fili per misurarli , sennò sono influenzati dalla scheda, quindi non capisco dove prendi l'alimentazione!

questi valori vanno a indicedere sulla modulazione, ma se stacchi un filo del modulatore, o entrambi escludi tutto e la valvola lavora a riposo, non centra piu niente la tensione che gli arriva, e quando sta a riposo deve stare leggermente aperta ( minimo)

Giacomo Di Luca
Inserita:

allora o questo modulatore ha la bobina interrotta o si è semplicemente starato, visto che le sonde le misuravo dopo aver tolto l'alimentazione(valori esatti) e con l'alimentazione inserita senza staccare i cavi (valori errati). Intanto non posso far altro che ringraziarti per le delucidazioni

Inserita:

anche se hai tolto l'alimentazione devi in ogni caso staccare i fili.

se la bobina è interrotta non funziona, ed equivale a staccare un filo del modulatore...hai il minimo starato!

Giacomo Di Luca
Inserita:

Grazie per tutte le delucidazioni. Dopo aver regolato il minimo il modulatore fa il suo dovere. Ho solo un,ultima domanda, ma la caldaia dopo aver raggiunto la temperatura desiderata non dovrebbe spegnersi e riaccendersi al calare della temperatura in fase riscaladamento? Questa si limita a portare la fiamma al minimo e non si spegne mai.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...