Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Ocean (Baxi) Luna 20I Non Produce Acqua Calda Quando La Temperatura Esterna Si Abbassa


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve , scusate per qualche imprecisione, ma sono nuovo sul forum.

volevo chiedervi un aiuto per un problema che affligge da qualche mese la mia caldaia Ocean Luna 20Fi.

la caldaia è posizionata all'esterno del mio appartemento, sul balcone, e quando la temperatura esterna comincia ad abbassarsi non produce acqua calda in particolare per il bagno.

La cosa strana è che se apro il rubinetto della cucina riesco ad avere l'acqua calda anche bollente.

La distanza dei tubi tra caldaia e cucina è di 3mt , quella tra caldaia e bagno di 5mt.

Come dicevo durante il periodo primavera estate tutto ok, ma come si riavvicina l'inverno non c'è verso di farla andare.

Il manutentore ha fatto tutto quello che poteva, manutenzione ordinaria, pulizia scambiatore, cambio valvola a tre vie, cambio della sonda della temperatura ed io ho sostituito il sensore fumi di scarico perchè mi andava in blocco.

Ma nulla ha risolto.

La cosa più complicata è fargli fare acqua calda al mattino presto di inverno, una volta che sei riuscito ad avere acqua tiepida ( il miscelatore è tutto su acqua calda, e la temperatura sulla caldaia regolata a 3/4 di potenza , oltre la zona confort ) dopo riesci quasi sempre ad evitare il problema.

Vi do qualche altro indizio:

  • se cerco di avere acqua calda nessun termosifone si scalda , per cui è tutto corretto e la valvola atre vie funziona correttamente
  • ho scoperto che se voglio avere acqua calda devo prima far partire i termo per 10 minuti dopo di che arriva l'acqua calda quasi bollente.
  • in cucina quando questa cosa succede e l'acqua arriva caldissima da non poter tenere sotto la mano, al bagno decente.
  • se lasci aperta l'acqua per mezz'ora arriva l'acqua calda , ma un doccia mi è costata 20 euro :).
  • non abbiamo tantissima pressione dell'acqua essendo al 3 piano serviti da autoclave, ma non è nenache pochissima.

La caldaia ha 13 anni, ha fatto il suo lavoro egregiamente fino a poco tempo fa.

Mi hanno consigliato a questo punto di sostituirla perchè non si riesce a capire cosa succede.

avete qualche dritta da darmi ?

grazie infinite per chi vorrà contribuire.

saluti

Gianfranco


Inserita:

spero non ti abbiano cambiato tutte quelle cose per il problema che hai descritto!

se l'acqua non ti arriva solo in bagno il problema è del bagno.....intanto inizia a togliere il filtro se lo hai sul ribinetto!

poi dovresti vedere se quando la mattina apri l'acqua calda in bagno , viene azionato il microinterruttore sanitario, questa è la cosa fondamentale da controllare!

quindi tua moglie apre il rubinetto e tu controlli in caldaia, probabilmente in bagno hai meno flusso di acqua e la membrana si è un po indurita

Inserita:

Si purtroppo hanno cambaito tutte queste cose.

I rubinetti filtro sono stati tutti puliti, tranne il monocomando della doccia che non vorrei smontare , ho paura di non riuscire a trovare la cartuccia e dovrei poi rompere il bagno per la sostituzione. Non penso sia questo in quanto da lavandino e bidet ho lo stesso problema.

Posso controllare il microinterruttore sanitario che dovrebbe essere sulla valvola a tre vie.

Il tuo ragionamento è corretto, in bagno ho meno pressione che in cucina.

come faccio a verifiare se il micro funziona ? sento un rumore o vedo qualcosa muoversi ?

In caso posso smontare questo microinterruttore o devo farlo fare ad un esperto. La membrana che tu dici è quella del micro giusto?

Grazie mille per l'aiuto.

ps ho aggiunto la foto della valvola a tre vie

:(

post-203705-0-26093200-1387822665_thumb.

Inserita:

quella caldaia dovrebbe avere la deviatrice sulla sinistra , con un gruppo in ottone rotondo e davanti il micro che ti dicevo....quando apri l'acqua esce un pistoncino da quel gruppo rotondo che va a premere il micro...... probabilmente non ce la fa

Inserita:

Questa mattina stesso problema, niente acqua calda se non dopo avere acceso i termo.

Ho controllato il microswitch dell'acqua sanitaria, mi sono fato aiutare dalla moglie.

Lo switch viene attivato correttamente dal pistoncino che esce dal gruppo in ottone rotondo davanti alla caldaia, e la caldaia parte.

Se apro il rubinetto in cucina fa proprio uno scattino, se apro 'acqua del bagno sale piu' lentamente,ma sale ed attiva lo switch.

Purtroppo pero' solo acqua tiepida.

Per avere acqua decentemente calda devo far partire i termo.

Inserita:

quindi dal bagno il micro viene attivato ma piu lentamente!?

però una volta che parte deve scaldare l'acqua, come si comporta la fiamma? viene modulata?accende e spegne?

Inserita:

Esatto dal bagno viene attivato ma sale piu' lentamente.

La fiamma si accende normalmente e rimane accesa.

Non ha il problema che si spegne e accende continuamente. Rimane sempre accesa.

Come faccio a capire se modula ?

Inserita:

si vede la fiamma che si alza e abbassa

la manopola sanitaria a quanto sta regolata? i led che segnalano la temperatura a quanto arrivano?

Inserita:

Si la fiamma si alza e si abbassa per cui modula. La manopola acqua sanitaria e' regolata sui 3/4 ora , quindi quasi al massimo.

Non l'ho mai tenuta così alta in passato e comunque l'acqua e' tiepida.

Non ho led per la temperatura , ma un termometro che non si muove dai 0' gradi.

Non potrebbe essere lo scambiatore aria / acqua ? Anche se mi dicono che e' pulito non e' stato mai decalcificato ed il boiler mai ricaricato e verificato.

Non mi viene in mente altro e la cosa che non riesco a spiegarmi e' che con i termo accesi riesco a produrre subito acqua decentemente calda.

I circuiti se non ho capito male sono separati per cui non capisco il nesso.

Inserita:

Non é che il miscelatore anche se girato solo sulla calda ti fa passare anche la fredda?Prova a chiudere il rubinetto in ingresso alla caldaia ( sul secondo tubo da destra ) e aprire il miscelatore , se ti esce acqua anche se girato sulla calda allora é quello il problema.

Inserita:

però ha detto che ha lo stesso problema su tutti i rubinetti del bagno!

la luna 20i non ha il boiler

se avessi lo scambiatore sanitario otturato non avresti acqua calda nemmeno sui rubinetti piu vicini e ti farebbe accendi e spegni.....o forse ti modula troppo e noti la differenza solo a grande distanza.

io come prima cosa cambierei il sensore ntc sanitario

Inserita:

credo sia una dispersione di calore dovuta a un non isolamento del tubo di ritorno AC, e troppo calcare all'interno dei stessi, si parla di un impianto fatto più di 10 anni fa.

Non ci sono soluzioni, a meno di non sostituire, la tubazione

Inserita:

Se fosse troppo calcio nei tubi ritorno AC penso che anche i termo non dovrebbero andare, invece vaano benissimo.una volta partita per 10 minuti poi riesci a fare acqua calda.

Inserita:

nei termo la calcificazione e residua, tieni conto che la caldaia ha perso di efficienza termica, oltre che consigliarti la sostituzione, ne guadagnerai in risparmio energetico, le vecchie caldaie ci mettono molto più tempo a raggiungere la temperatura di esercizio

Inserita:

Hai perfettamente ragione. Sono consapevole che la caldaia ha raggiunto un eta' per cui e' consigliato cambiarla. Volevo solo tirare avanti fino a fine inverno poi montare una a condensazione.

Inserita: (modificato)

am il problema è nato di colpo o piano piano? dovrebbe metterci un po piu tempo a raggiungere la temperatura ma la dovrebbe raggiungere benomale

probabilmente hai entrambi gli scambiatori leggermente otturati

Modificato: da bl4st3r
Inserita:

Questa mattina l'acqua calda e' venuta subito, che c..... Forse perche' fuori non e' cosi freddo.

Ho pensato di fare una piccola manutenzione di tutti i contatti elettrici dei sensori.

Ho pulito tutti i microswitch ed i contatti della scheda modulazione.

Per Bl4str3 .... L'unico sensore ntc cambiato e' quello del riscaldamento, quello dell'acqua sanitaria e' ancora il vecchio.

Comunque ho pulito i contatti anche di questi due.

Sono sempre piu' convinto che il problema e' generato dalla pressione dell'acqua.

Pensavo di chiamare il tecnico e far sostituire la membrana del pressostato differenziale , penso che in qualche modo c'entri con il problema.

L'unica differenza tra il rubinetto della cucina , dove l'acqua viene sempre , ed il bagno e' la pressione e quindi il pressostato.

Per scrupolo farei cambiare anche il sensore ntc acqua sanitaria.

Ho letto nel forum che potrei farlo anche solo e non dovrebbe essere difficile,dovrei reperire solo le parti.

Che ne pensate , sono abbastanza bravo manualmente ed elettronicamente.

Il fatto che il termomanometro non funziona lato temperatura puo' inficiare ?

Comunque ho studiato un po' ma non capisco il nesso che con i termo accesi la macchina produce acqua calda. Qui mi piacerebbe capire di piu'. Pura curiosita' personale.

Inserita:

cambiare membrana ti serve a far partire la caldaia prima se dovesse partire in ritardo.

cambiare ntc non è mai sbagliato anche perchè dopo vari anni i valori di resistenza sono cambiati probabilmente.

quando i termo sono accesi lo scambiatore primario è gia caldo e quindi fa prima a scambiare calore con il secondario.

se in bagno hai piu pressione della cucina è normale che ti esce piu tiepida rispetto alla cucina.

il termometro si rompe spesso in un po tutte le caldaie, non ti preoccupare

Inserita:

Fai il controllo che ti hanno detto qualche messaggio fa. Chiudi l'ingresso dell'acqua in caldaia e apri il rubinetto della doccia o di un'altra utenza del bagno tutto verso il caldo. Esce un rivolo di acqua? Bene, perche' non dovrebbe uscire niente. Se esce un rivolo di acqua hai una miscelazione in qualche parte nel bagno. Se hai i rubinetti di arresto sul bidet o sul lavello prova a chiudere l'ingresso fredda anche li. Fai di nuovo una prova esce acqua quando apri tutto sul caldo? si? la miscelazione e' allora da un'altra parte. Di solito il problema e' proprio il miscelatore della doccia, specialmente se si tratta di un modello termostatico (cioe' di quelli che hanno la regolazione con i gradi scritta su).

Inserita:

Chiuco l'ingresso in caldaia ed ho provato ad aprire tutti i rubinetti dell'acqua calda di casa , non esce acqua da nessuno. Chiusoi anche i ruboinetto di arresto dell'acqua fredda. Uguale non esce acqua

Non dovrei avere problemi con la miscelazione.

Il problema e' nato pian piano. Se lascio aperta l' acqua della doccia dopo una 20 di minuti l'acqua viene bollente. Ma ho sprecato molta acqua per nulla. Per questo motivo accendo 5 minuti i termo ed ho acqua calda velocemente.

Inserita:

Se lascio l'acqua calda aperta al bagno , dove ho meno pressione, dopo 20 minuti arriva acqua bollente. Per questo accedno allora 5 minuti i termo e risolvo al volo per fare una doccia.

Inserita:

allora hai la caldaia un po intasata

ma che ti fai la doccia bollente? una volta che hai 40 gradi sei apposto

Inserita:

No ... normalmente tenevo la temperatura su confort per non dover miscelare l'acqua. Da quando ho questo problema ho alzato la temperatura

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...