Vai al contenuto
PLC Forum


Ferroli Nouvelle Elite Fluss 20 El Ce


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e Buon Natale !!! ...

Ho un problema con la caldaia Feroli NE Fluss 20 CE:

praticamente quando metto il selettore in posizione "produzione sola acqua calda" la Caldaia non Parte (non si accende nemmeno il led verde

sul pannello di controllo). Stranamente però se giro la manopola su Riscaldamento, funziona sia l'acqua calda che il riscaldamento.

Qualcuno sa dirmi da cosa dipende ? ........ Potrebbe trattarsi di un errato collegamento dell'interruttore elettrico che gestisce la caldaia, sostituito di recente

perche si era rotto, e magari sono stati eseguiti i collegamenti errati ? .........

Grazie anticipatamente a Tutti e AUGURI !!!


Inserita:

GRazie. ho provato a controllare i collegamenti ma sembra sia tutto a posto ! ...


QUalcuno che conosce bene questo tipo di caldaia, sa dirmi se per caso ha mai avuto questo tipo di problema e come l'ha risolto ? ....

Grazie e Auguri a quanti si chiamano Stefano !..

Inserita:

si sarà rotto il microcontatto di comando sui sanitari

Inserita:

Grazie

Considerate le giornate di feste, potresti aiutarmia capire come posso risolvere il problema "momentaneamente" !!!

Inserita:

l'interruttore elettrico che intendevi è l'interruttore esterno alla caldaia 1/0 che da alimentazione alla caldaia? in quel caso lascia perdere.....nel caso invece intendevi dire il selettore estate/inverno/test allora se te lo hanno cambiato forse il problema è quello.

ma se metti su inverno ti funzionano sia i termo che l'acqua hai detto, quindi non hai problemi per le feste! o forse non hai il termostato ambiente e non riesci a spegnerli? in questo caso ti basterebbe momentaneamente collegare un interruttore al posto del termostato ambiente.

il microcomando sanitario quella caldaia ce l'ha sotto verso il muro ed è a 3 fili ( flussostato rotativo) non mi sembra che puo rimanere attaccato, e comunque se lo facesse gli dovrebbe funzionare anche solo con il selettore su acqua sanitaria e gli andrebbe in ebollizione/blocco temperatura/ accendi spegni! in piu non gli dovrebbero funzionare i termo visto che in quel modello bitermico la pompa non gira con l'acqua calda

Inserita:

Salve, ho momentaneamente risolto chiudendo l'acqua ai FC, che riapro la sera quando fa più freddo.

L'unica cosa, temo che questa operazione possa alla fine determinare qualche perdita sulle valvole, visto che fino ad oggi non sono mai state aperte

e chiuse così continuamente !!! ...

Approfitto della riflessione di "Bl4st3r" per approfondire meglio, visto che le sue osservazioni mi sembrano più che fondate, se non altro da come scrive, mi sembra di capire che conosce bene il tipo di caldaia in questione !!! ... Concordo con lui sul fatto che molto probabilmente non sarà nemmeno un problema del flussostato rotativo - alias "microcontato sul comando del sanitario" come definito da "Kenwood", .... a questo punto approfitto per chiedergli se può darmi una "dritta" per aiutarmi a cercare/individuare il problema, suggerendomi gli eventuali accorgimenti da porre subito in essere, eventualmente andando ad esclusione, per risolvere il problema in modo definitivo. ... Altra domanda che vorrei chiedere a "Bl4st3r", perchè quando parlo di "eventuali collegamenti errati che possano essere stati eseguiti dal tecnico che mi ha sostituito l'interruttore nel vano caldaia (interruttore O/1 di alimentazione della caldaia)" .... sostieni ... "in quel caso lascia perdere" .... Forse perchè ritieni che ciò non possa determinare il problema rilevato ? ... Oppure perchè ritieni che la cossa è troppo complicata !!! ...

In attesa di vs. riscontri, ringrazio anticipatamente tutti coloro potranno fornire in contributo augundovi un buon f.s. ....

Inserita:

perchè se intendi dire che ti ha cambiato solo l'interruttore bipolare, allora il problema non è li....se invece ti ha sostituito il commutatore in caldaia ( in quel modello non ricordo come sia fatto) allora probabilmente è quello il problema!

quindi il tuo problema è che non riesci a spegnere i termosifoni senza spegnere l'acqua calda, e quindi non hai un termostato ambiente giusto?

ti basterebbe collegare un termostato o un interruttore e fare una prova!

Inserita:

sembra che siano stati invertiti i cablaggi sul commutatore gottak. a memoria mi pare siano 1 fase da impianto/ 2 neutro da impianto/a fase verso scheda/b neutro verso scheda 3 / c interruzione termostato ambiente 4/d test

Inserita: (modificato)

Ringrazio "THE CAT" al quale chiedo se per caso ha qualche manuale dove posso riscontrare esattamente i collegamenti sul commutatore (potrebbero essere stati

manomessi, a questo punto, visto che non ho idea di quello che possano aver fatto in mia assenza sulla caldaia). Per evitare di fare ulteriori danni, mi sai dire se sul manuale della caldaia potrebbe essere riportato il collegamento, oppure devo provare a cercare qualcosa su rete ! ....

Grazie

Modificato: da Livio Migliaresi
adeguato il carattere
Inserita:

rfabgf ancora non hai risposto di quele interruttore parli però!

se è il commutatore estate inverno allora sei fortunato che ti ha risposto THE CAT

Inserita:

L'interruttore sostituito cui mi riferisco è quello esterno alla caldaia 1/0 che da alimentazione alla caldaia stessa. Non escludo poi che "a mia insaputa" qualcuno abbia potuto mettere

mani anche sui collegamenti del commutatore a 4 posizioni.

Il problema e che andiamo solo su "supposizioni" ,.... perchè nei fatti anche questo (collegamento elettrico del commutatore) se non ho uno schema esatto con cui poterlo confrontare,

rischio di andare ad aggiungere probela al problema !!!
Capisci ? ..... Ecco perchè ho chiesot se per caso qualcuno sa dirmi esattamente come devono essere i collegamenti, in modo da andare "a colpo sicuro" ed evitare di fare ulteriori danni.

Cia a tutti

Inserita:

mi pare strano che un tecnico metta mano al commutatore di sua iniziativa!

ma il termostato ambiente lo hai?

Inserita:

No, ho solo FC interruttore ON/OF, con commutatore "estate/inverno" e selettore a 3 velocità,

Inserita:

Buongiorno a tutti.

Stamattina è venuto il tecnico che ha controllato la caldaia e mi ha detto che bisogna anzitutto sostituire il sensore di flusso perchè è guasto. Dopo aver sostituito questo

sarà possibile verificare se il problema è risolto oppure c'è altro ancorda da ricercare come guasto.

Chiedo a quanti sono nelle possibilità, se qualcuno ha il manuale di questa caldaia da potermi inviare in formato PDF o eventualmente dove poterlo scaricare su internt (ho provato

a cercarlo ma il modello è troppo vecchio e non riesco a trovarlo).

Grazie

Inserita:

allora probabilmente quando metti su posizione invernale partono i termosifoni e se apri l'acqua calda ti viene scaldata in contemporanea ai termosifoni , e quindi la pompa rimane attiva.

probabilmente è solo quello il problema........scusami ma non mi era venuto in mente non sentendo se andava la pompa o no

  • 2 months later...
Inserita:

Salve a tutti,

sempre per la stessa caldaia, a distanza da qualche mese. ho nuovamente un problema.

Stavolta, succede che spesso quando letto la manopola su "Produzione Acqua Calda", a volte l'acqua arriva, altre volte NO, inoltre se metto la manopola

su Riscaldamento, l'acqua non arriva "ben calda" ....
Potrebbe essere la scheda elettronica di controllo ? ...

Graize e buona serata a tutti

Inserita:

ma la caldaia parte sempre?

mi sembra che quella caldaia abbia i led che indicano se è partita la fiamma e se è stato dato il consenso dai sensori nt

controlla!

Inserita:

Ringrazio tuttl, oggi è venuto il tecnico del Centro Assistenza Ferroli, che dopo aver controllato la caldaia, ha riscontrato che andava sostituita la centralina ! ..

una vera "patosta" ... 350 Euro !!! ..

Non vi sembra un pò esagerato che solo per la centralina, ci vogliano 350 EURO ? ...

E' meno male che c'è crisi ! ..

Buona serata a tutti

Inserita:

oddio mi pare un po alto il prezzo....THE CAT ti dirà piu precisamente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...