Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Elettrovalvole In Sequenza


miky93

Messaggi consigliati

Ciao ragazzi , premetto che sono nuovo sul forum e sono alle prime esperienze con logo , vi spiego subito il mio problema ...

Sto cercando di realizzare una applicazione che gestisce 4 elettrovalvole per controllare il npassaggio di acqua in una vaschetta , il cui livello è controllato da una semplice sonda a galleggiante .

1.all'accensione si apre l'elettrovalvola 1 fino a raggiungere il livello

2.una volta raggiunto il livello chiudo l'elettrovalvola 1 e attivo una pompa che aspira l'acqua e svuota la vasca , lasciando girare la pompa per un tot di tempo

3.una volta spenta la pompa apro l'elettrovalvola 1 e l'elettrovalvola 4 , raggiunto il livello chiudo l'elettrovalvola1

4.accendo la pompa (sempre per un certo periodo) tenendo aperta l'elettrovalvola4 , che chiudo a circa metà del periodo di funzionamento della pompa

5.apro l'elettrovalvola 2 e rempio la vasca , raggiunto il livello parte la pompa per tot tempo

6.apro l'elettrovalvola 2 , l'elettrovalvola 3 e 4 , raggiunto il livello chiudo l'elettrovalvola 2 e 3

7.accendo la pompa (sempre per un certo periodo) tenendo aperta l'elettrovalvola4 , che chiudo a circa metà del periodo di funzionamento della pompa

8.apro l'elettrovalvola 1 e rempio la vasca , raggiunto il livello parte la pompa per tot tempo.

riesco ad arrivare con le mie forze fino al punto 3 , ma arrivando dalla programmazione dei microcontrollori in c (microchip e arduino) faccio fatica a non poter richiamare la stessa uscita più volte durante la programmazione ... avete delle dritte per gestire l'applicazione ?

Link al commento
Condividi su altri siti


Che cos'è? Un esercizio scolastico?

I PLC gestiscono ingressi e uscite attraverso i registri di immagine, ovvero non hai accesso all'uscita fisica, ma solo alla sua immagine Sw. Al termine del ciclo lo stato fisico degli ingressi viene copiato nella sua immagine e l'immagine delle uscite viene copiata sulle uscite fisiche. ne più ne più ne menio di quello che fa un buon SO per apparati micro.

Tu puoi richiamare i scrivere più volte nel programma sia un ingresso che un'uscita, però l'uscita fisica cambierà solo al termine del ciclo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianmario Pedrani

Come ti ha detto Livio se chiami anche 10 volte luscita sara solo al termone del ciclo

macchina che questa cambiera di stato quondi non ha senso perche se l'ultimo

comando é un reset la tua uscita non cambiera mai di stato

qiello che devi fare e lavorare con delle variabili temporanee e poi mettwre il

risultato sull'uscita. Spero di essermi spiegato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...