peppe- Inserito: 5 gennaio 2014 Segnala Inserito: 5 gennaio 2014 Ciao a tutti amici ,guardando questa scheda elettrica di un condizionatore ho notato due componenti da me sconosciuti e per questo volevo chiedervi che tipo di componenti sono e cosa fanno o meglio a cosa servono grazie a tutti !!! qui in allegato la foto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 la pasticca blu è un varistore,una specie di doppio zener in antiparallelo in grado di assorbire e dissipare i transienti di tensione. Quello centrale mi sembra una banalissima resistenza,malgrado il codice serigrafico. Il surge è un altro componente di protezione sulla rete
peppe- Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Ciao Riccardo grazie per le risposte ,per quanto riguarda il surge come dici tu e un altro componente di protezione ;l ho misurato con il multimetro in modalità prova diodi ma risulta aperto l ho provato a scaldare mettendo vicino il saldatore ma non si chiude e in modalità ohm non mi da nessuna resistenza, quello che mi chiedevo come puo intervenire per proteggere sul suo corpo ci sono tre anelli colorati tipo resistenza verde nero verde in rete non ci sono info a riguardo !!!
reka Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 le bande colorate si usano anche sui fusibili di vetro a volte.. se non da continuità non è che è saltato ? o la scheda funziona?
JumpMan Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 (modificato) Surge dovrebbe essere questo: https://www.google.it/search?q=Glass+Gas+Discharge+Tube+Component+Surge+Protection+Device&rlz=1C1CHFX_itIT447IT447&espv=210&es_sm=93&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=EcvJUqPtNdCrhQf7hoC4Dg&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=910&bih=428 praticamente un mini-scaricatore, è normale che sia aperto. Modificato: 5 gennaio 2014 da JumpMan
peppe- Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 Ciao reka volevo sapere qualche info sul comportamento di questo componente perché la scheda funziona niente di bruciato ho controllato tutto l unica cosa e che quando parte la ventola esterna del condizionatore non ha forza bisogna aiutarla con le mani e cosi che prende velocita ora o qualche condensatore o e sto surge che non surge affatto soltanto che non so il suo funzionamento! jumpman si dal link che hai postato sembra proprio quello un modello di surge!!
JumpMan Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 (modificato) ti traduco con google perchè non ho molto tempo ora... Rispetto ad altri assorbitori di sovracorrente con funzioni analoghe BLSA ha la velocità di risposta veloce, più grande resistere dimensione corrente e tensione, ma più piccolo. • Zero corrente perdite prima del serraggio di tensione. • Tutte le caratteristiche elettriche sono molto stabili anche dopo un lungo periodo di carica e scarica. Non è necessario per l'ispezione e scambio periodicamente. • capacità di resistere Super fulmini ripetuti. • capacità elettrostatica stabile e molto piccole (<0.8pf) e ottimo isolamento (> 100M). • nessun materiale di inquinamento. • bilaterale e simmetrica. • Completamente insensibile agli agenti atmosferici, temperatura, umidità e leggerezza. applicazioni: La nostra GGD sono ampiamente utilizzati nei seguenti settori : Per Alimentatori ( RLM302 o RLM102 Series) • alimentatori sufficientemente provata dagli Stati Uniti UL1449 . • alimentatori altamente affidabile. • Tre o due fasi macchinari industriali o civica apparecchiature di potenza . • Alimentatori per IC e circuiti elettronici . • Compressore sovratensioni per switch e relè. Per Data Communication Equipment ( RLM302 , RLM102 o RLM501 Series) • protezione standard richiesti dagli Stati Uniti UL497A e UL497B . • macchina dell'interruttore programmabile . • Telefono • Fax • Modem Apparecchiature con antenna o antenna / segnale Circuiti comprese le apparecchiature mobili ( RLM102 o RLM501Series ) • protezione standard richiesti dagli Stati Uniti UL1414 . • Antenna Satellitare • Amplificatore • Cassette • Radio • Allarme e sensore Apparecchiature la cui antistatico è richiesto ( RLM102 o RLM501 Series) • Visualizzazione compresi TV . • Monitor • Ambiente dove il materiale polveroso e infiammabili sono presentato . Tutti i tipi di attrezzature e dispositivi medici ( RLM302 , RLM102 o RLM501 Series) se segui le piste lo dovresti trovare in parallelo alla linea e probabilmente in serie a un fusibile... Modificato: 5 gennaio 2014 da JumpMan
peppe- Inserita: 5 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 jumpman si e vero si trova cosi: fusibile - varistore - poi surge !!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 gennaio 2014 Segnala Inserita: 5 gennaio 2014 più protetto di così...
JumpMan Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 ma se funziona tutto e non ha forza potrebbe essere il condensatore del ventilatore, no?
peppe- Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 si infatti ci avevo gia pensato ,faro la prova della lampada per vedere se e buono che sinceramente non ricordo nemmeno più come si fa devo andare a rivederla
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 la prova lampada per verificare un condensatore? Questa mi è nuova,come si fa?
STECONCA Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 Comunque guarda che il surge è normale sia aperto. a volte li fanno anche su cs, tramite due piste a punta che si guardano ma non si toccano.
peppe- Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 (modificato) questo schema e per Riccardo cosi il condensatore dovrebbe essere buono ,con i valori di tensione scritti (schema gia presente nel forum )si e vero steconca sulla scheda il simbolo del surge e rappresentato da due frecce che si puntano luna contro l altra ma non si toccano grazie per avermi dato la conferma che deve essere aperto !! la lampadina deve essere da 60watt Modificato: 6 gennaio 2014 da peppe-
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 la lampada è spenta,con 172Vac si deve accendere....
JumpMan Inserita: 6 gennaio 2014 Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 ma quelle tensioni lì a che capacità sono riferite ???
peppe- Inserita: 6 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2014 hai ragione Riccardo la lampadina era fulminata ora l'ho sostituita quelle tensioni sono per un condensatore di 3,15uf 450v
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora