Vai al contenuto
PLC Forum


Timer con autoritenuta


tecfil

Messaggi consigliati

Ciao a tutti!

Ho la seguente domanda a crocette in cui in una soluzione mi viene riportata la risposta c, nell'altra soluzione invece la risposta b :D

Secondo voi qual'è la risposta corretta?

Un timer con autoritenuta differisce da un timer senza autoritenuta perché:
A) mantiene memorizzata la costante di tempo anche se viene a mancare l'abilitazione
B ) mantiene memorizzato il conteggio anche se viene a mancare il segnale di abilitazione.
C) mantiene memorizzata l'abilitazione fino a quando il conteggio non è terminato

Grazie
Ciaoo :smile:

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Modificato: da Giuseppe Signorella
Link al commento
Condividi su altri siti


Gianmario Pedrani

nei plc Siemens un timer con autoritenuta mantiene memorizzato la sua uscita quando il tempo impostato scade e anche se gli viene tolta l'abilitazione, un po come un blocco set-reset questo timer si resetta e riparte a contare dopo un passaggio da 0 a 1 sul ingresso di reset

se viene tolta l'abilitazione ed il tempo non è trascorseo per intero il timer riparte da capo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...