Vai al contenuto
PLC Forum


Blocco Su Vaillant Vcw I 240


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho una vecchia caldaia vaillant vcw I 240 che da qualche giorno mi va saltuariamente in blocco.

Qualche volta, mi è successo proprio oggi, si sente uno strano ticchettio nella scatola comandi e non funziona né il riscaldamento né l'acqua calda.

Dopo essere rimasta ferma per un po' riparte normalmente.

Ho una piccola perdita dal gruppo acqua, penso sia dal premistoppa superiore, che comunque non mi fa variare la pressione della caldaia. Non so se dipenda da questo.

Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.


Inserita:

La piccola perdita non dovrebbe c'entrare, soprattutto se l'inconveniente succede anche a pressioni d'acqua normali (diciamo sopra 0,6 bar).

Quando capita l'inconveniente fuoriesce il pulsante nero di blocco sulla scatola comandi? In quella fase di "blocco" che cosa fai, spegni l'interruttore della caldaia e poi lo riaccendi, oppure non fai niente ed il funzionamento riprende regolarmente in modo automatico?

Inserita:

Ciao adrobe, no non fuoriesce il pulsante. Si sente il ticchettio e non funziona. Ho provato a spegnere e riaccendere ma non riprende a funzionare subito. Solo dopo qualche ora tutto ritorna a funzionare normalmente.

Inserita: (modificato)

Fammi sapere se in quel momento di "blocco" la pompa gira oppure no. Verifica anche (nella morsettiera sotto la scatola comandi) in che posizione è il selettore della pompa.

Se hai un crono o un termostato esterno collegato alla morsettiera, per il momento staccalo e fai un ponticello tra i morsetti 3 e 4, mettendo il selettore della pompa su I.

Se anche in queste condizioni c'è questo "blocco" e la pompa non gira, è un problema di scheda, regolazione o comandi...

Modificato: da adrobe
Inserita:

Non appena si verifica nuovamente il blocco faccio la verifica che mi consigli. Mi dici solo come faccio a mettere il selettore della pompa su I. Il resto riesco a farlo.

Inserita:

C'è un ponticello estraibile con un pezzo di filo nero all'estremità sinistra della morsettiera, se non sta su I lo sfili e lo metti in quella posizione

Inserita:

Stamattina è partita normalmente, dopo quasi 15 minuti si è presentato il blocco con ticchettio, la pompa era su S. Ho fatto il passaggio su I e ha ripreso subito a funzionare: fine del ticchettio, la pompa funziona e sembra che tutto funzioni. Ma posso lasciarla lavorare con selettore su I? Come funziona questo sitema I II.. S?

Inserita:

Anzitutto mi devi dire se alla caldaia è collegato un crono o un termostato esterno, se è di tipo continuo oppure on-off e su quali terminali della morsettiera è installato.

Poi ti spiego.

Inserita: (modificato)

Credo si tratti di un crono/termostato : io posso scegliere sia l'orario sia i gradi. Il modello è un bpt th/400, credo sia on-off ( ma non ne sono sicuro). E' collegato ai terminali 3 e 4 (due fili al 3 due al 4).

Modificato: da aroccoromita
Inserita:

ok, se è del tipo on-off il collegamento ai terminali 3 e 4 va bene (strano però che ci siano due fili per terminale, di solito ce ne sta uno solo); la pompa deve stare su I oppure su II. Meglio su I , il che significa pompa sempre in moto, mentre su II si ferma dopo 20 secondi che si è spento il bruciatore, e rimane ferma fino alla successiva riaccensione del bruciatore.

Vai avanti così e vedi se va bene; se hai ancora problemi scollega il cronotermostato e prova con il ponticello sui terminali 3 e 4.

Buon appetito, vado a mangiare.

Inserita:

Ciao Adrobe, per un paio di giorni su II ha funzionato. Ieri però si è ripresentato il problema. Poco fa mentre era in "blocco" ho staccato il ponticello della pompa (I II..) ed è subito ripartita. Dopo un po' si è bloccata nuovamente e appena stacco il ponticello riprende. Ho provato anche a collegare direttamente i poli 3 e 4 e non funziona ugualmente.

Inserita:

Temo che tu abbia la scheda pannello comandi o la scheda regolazione guasta, a meno che non ci sia un problema proprio sulla pompa.

Se quando hai il "blocco" la pompa anch'essa si ferma, controlla con un voltmetro la tensione ai terminali del condensatore sotto la pompa. Per isolarci da altri fattori, mantieni sempre il selettore pompa su I ed il ponticello sui morsetti 3 e 4.

Se invece continua a girare, prova staccando per un po' la sonda NTC.

Inserita:

Con selettore su I e morsetti 3 e 4 collegati, la pompa funziona anche quando va in blocco la caldaia. Dove si trova la sonda NTC e come faccio a staccarla?

Inserita:

Non ci dice niente il fatto che staccando il morsetto per la selezione I II III della pompa, la caldaia riparte?

Inserita: (modificato)

Dice che molto probabilmente una delle due schede: pannello comandi o regolazione è guasta, ma siccome costano un sacco di soldi voglio farti fare tutte le prove prima di farti comprare una delle due.

La sonda NTC si trova sulla tubazione tra primario e secondario, basta staccare un faston per interromperne la funzionalità. Se il bruciatore riparte staccando il faston non farla funzionare a lungo, altrimenti va in blocco termico.

Altra domanda: quando va in blocco, senti comunque scoccare la scintilla agli elettrodi sul bruciatore, si o no?

Modificato: da adrobe
Inserita:

No, quando va in blocco, non scatta la scintilla, si sente solo un ticchettio nella scatola comandi. Adesso provo con lo stacco dell' NTC e ti faccio sapere.

Inserita:

Ho fatto la prova con l' NTC. Staccando il faston rimane sempre in blocco.

Inserita: (modificato)

Rimetti a posto il faston della NTC (che quindi non c'entra col problema) e vedi se riesci a misurare, quando hai il "blocco", la tensione di circa 20V sui terminali elettrici dell'operatore gas (dietro il depressore superiore).

Se misuri 0, controlla se nel momento di blocco si accende o no la spia gialla sulla scatola comandi.

Modificato: da adrobe

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...