tuffah Inserito: 19 gennaio 2014 Segnala Inserito: 19 gennaio 2014 Salve a tutti vi chiedo scusa se parlo di un problema discusso in altre discussioni ma non ho trovato esattamente una descrizione di malfunzionamento come quello che succede a me: dopo un ciclo di riscaldamento di 4 ore, la pressione del circuito termosifoni sale da 1bar a 2bar per poi riscendere ed attestarsi a 1,5bar. Non torna ad 1! Al ciclo successivo fa la stessa cosa ma si ferma un po' più in su, fino a quando al terzo ciclo entra in gioco la valvola di sicurezza che scarica un po' d acqua fino a far tornare la pressione circa a 1,5bar. Cosa può essere secondo voi? Io ho proceduto come segue: - leggendo nei forum ho pensato di verificare che il vaso di espansione non fosse rotto - ho stimolato la valvola del vaso di espansione da 8litri ed ho visto che esce aria e non acqua - a caldaia spenta e con l'acqua fredda in ingresso alla caldaia (valvola a 3 vie) chiusa, ho scaricato l'acqua del circuito termosifoni agendo sulla valvola di sicurezza fino a portare la pressione a 0 - ho aperto l'acqua calda del circuito acqua calda sanitaria (non è uscito praticamente niente), poi ho richiuso - ho trovato che la pressione del vaso di espansione era praticamente 0 - ho gonfiato il vaso di espansione fino a 0,9bar - ho aperto l'acqua della valvola a 3 vie mandando acqua nel circuito termosifoni fino a raggiiungere una pressione di 1bar - ho rimisurato la pressione del vaso di espansione ed ho trovato 1,3bar (è normale?) - ho riacceso la caldaia aspettando che entrasse in funzione all'ora stabilita. Risultato: nulla è cambiato, la pressione a freddo da 1bar, durante il primo ciclo di riscaldamento sale fino a 2bar, per attestarsi dopo il ciclo ad una pressione a freddo di 1,5bar: NON TORNA AD 1!!! Sembra che ad ogni ciclo la pressione a freddo salga di 0,5bar... Vi chiedo: - è normale che la pressione del vaso di espansione salga da 0,9 a 1,3bar quando carico l'acqua ad 1bar? - ho notato che la valvola di sicurezza a volte gocciola: può essere questa la causa del comportamento anomalo descritto sopra? - se avete avuto un problema simile mi dareste un consiglio? Grazie mille per il vostro aiuto!
Andrea25 Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 La pressione del vaso di espansione la devi tenere come la pressione alla quale cricherai l'impianto. Per gonfiare il vaso,però,prima scarica la pressione della cldaia e lascia aperto il rubinettino di scarico;dopo gonfiato chiudi il rubinettino e carica alla stessa pressione del vaso (con l'impianto freddo). Controlla che sia chiuso bene il rubinetto di caricamento impianto e che non sia proprio lui a trafilare e farti aumentare la pressione.
tuffah Inserita: 22 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 grazie andrea25 per la tua risposta veloce, vorrei sapere: qual e il rubinettino di scarico? Io per caricare il vasi di espansione prima azzero la pressione nel circuito termosifoni tenendo aperta la valvola di sicurezza, è quello lo scarico che mi indichi tu? Il caricamento impianto avviene tramite un rubinetto a 3 posizioni: verso il basso carica il circuito termosifoni, orizzontale chiude l'acqua, verticale apre l'acqua verso il circuito acqua calda sanitaria. Mi dico che se ci fosse una perdita da questo rubinetto, la pressione nel circuito termosifoni dovrebbe aumentare sempre, anche a freddo. Come mai invece la pressione aumenta solo se c'è un ciclo di riscaldamento termosifoni? E' questo che non sono riuscito a capire... Altra domanda: se ad ogni ciclo di accensione dei termosifoni la pressione sale oltre i 3bar facendo intervenire la valvola di sicurezza (non impedendo comuqneu il riscaldamento dei termosifoni), va ancora bene o la caldaia si danneggia? (credo la seconda...) GRAZIE!
Andrea25 Inserita: 22 gennaio 2014 Segnala Inserita: 22 gennaio 2014 (modificato) Il rubinetto di scarico lo trovi sotto alla caldaia(sul libretto della stessa è segalato).Di solito si tratta di un beccuccio cilindrico del diametro di circa 14 mm e lungo circa due centimetri,con alla base ua forma esagonale per essere manovrato con una piccola chiave inglese o fissa(di solito da 13 mm).Lo allenti di un giro circa e dal beccuccio stesso esce l'acqua.Al beccuccio ci puoi infilare un tubicino in gomma fino ad un secchio ad esempio. La pressione ti sale quando è attivo un "ciclo radiatori" perchè l'acqua riscaldandosi,come tutti i liquidi,aumeta di volume.Volume che deve essere amortizzato dal vaso di espansione(ecco da dove deriva il suo nome).Chiaramente se è sgonfio non può assolvere il suo compito. Se raggiungi i 3 bar non succede niente di grave(c'è appunto la valvola che si chiama "di sicurezza"). Comunque meglio evitare e ripristinare la normale condizione di funzionamento prima possibile. Modificato: 22 gennaio 2014 da Andrea25
tuffah Inserita: 23 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 grazie ancora andrea, ma non riesco a capire qual e il mio problema, dato che il vaso di espansione sembra gonfio: in questo momento ha una pressione di 1,8bar, contro una pressione del circuito termosifoni di 1,5bar. Non riesco a far diventare uguali questi due valori, il vaso di espansione ha sempre più pressione dell'acqua. Per quanto riguarda la tua ultima risposta, ho capito che a ciclo radiatori attivo la pressione aumenta perche l'acqua aumenta di volume, ma non ho capito perche quando poi il ciclo finisce e la caldaia si raffredda, la pressione non torna al valore che aveva prima del ciclo radiatori... A freddo parte da 1bar, a ciclo radiatori attivo arriva a 2bar, poi il ciclo finisce tutto si raffredda ma la pressione si ferma a 1,5bar, NON torna ad 1... Da dove viene questa pressione aggiuntiva? Al ciclo successivo guadagna ancora mezzo bar, fino a far intervenire poi la valvola di sicurezza, che riporta la pressione a circa 1,5bar... Sto impazzendo con questo problema... Ma grazie comunque per i tuoi consigli. Tra parentesi, ho fatto una ricerca su plcforum per ritrovare questa discussione e non la trovo! devo per forza passare dai "miei contenuti" per ritrovarla.. ma allora questa è una discussione invisibile??? (tranne che a me e a te chiaramente...)
Andrea25 Inserita: 23 gennaio 2014 Segnala Inserita: 23 gennaio 2014 (modificato) il vaso di espansione sembra gonfio Sembra oppure lo è!? La discussione la dovresti vedere anche "nell'elenco generale"se qualcuno ha risposto. Modificato: 23 gennaio 2014 da Andrea25
bl4st3r Inserita: 25 gennaio 2014 Segnala Inserita: 25 gennaio 2014 ma non puoi controllare il vaso espansione con l'impianto carico...è normale che la pressione è piu alta! il vaso va controllato a impianto scarico......e comunque non hai un problema al vaso ma lo hai allo scambiatore secondario/primario ( se c'è) o al rubinetto di carico ( meno probabile). la valvola a 3 atm perde un po di acqua perchè hai scaricato l'impianto da li e ci è andato a finire lo sporco...quindi o la pulisci o la cambi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora