Iangiulu Inserita: 18 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2014 Forse non mi sono spiegato bene. Ho fatto questo prova: con i panni bagnati all'interno ho avviato la macchina e questa funziona normalmente ma non scalda, il tempo che mi da il timer è 2 ore. Non capisco come sia possibile che legga l'umidità se la spazzola è rotta. E' normale che con la spazzola non funzionante la macchina faccia un ciclo di asciugatura di 2 ore (con motore che gira e quindi cestello e ventole in funzione) senza alimentare le resistenze? Non mi spiego questo... Se la spazzola non funzionasse non dovrebbe dare 0 come tempo di durata del ciclo?
Del_User_149266 Inserita: 18 febbraio 2014 Segnala Inserita: 18 febbraio 2014 AH ecco ora è chiaro non avevo capito, forse è così la spazzola nei quattro secondi tocca e lui la legge durante le rotazioni del cestello ( non da il corto magari non da proprio interrotto) ma una certa resistenza perchè tocca male ( c'era una nota al tempo che diceva proprio questo ) che è superiore a zero e la macchina ovviamente a bisogno di leggere il corto sempre durante il funzionamento, non leggendolo non inserisce il relè del riscaldamento, la interpreto così.
Iangiulu Inserita: 18 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2014 Durante i cicli non da mai interrotto, è questo che mi sembra strano. Di che nota parli?
Del_User_149266 Inserita: 18 febbraio 2014 Segnala Inserita: 18 febbraio 2014 In che senso ti sembra strano ? non da E32 ?
Iangiulu Inserita: 18 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2014 (modificato) Quell'errore e32 viene fuori solo nel diagnostico ed ha come cause: - Spazzola - Cablaggio (il mio è ok) - Scheda principale difettosa. Quando io attivo il programma normalmente con i capi bagnati nella macchina l'e32 non esce. Non si è mai bloccato il ciclo per questo errore. L'unico problema è che non mi scalda le resistenze. Modificato: 18 febbraio 2014 da Iangiulu
Del_User_149266 Inserita: 19 febbraio 2014 Segnala Inserita: 19 febbraio 2014 (modificato) Si è normale si vede solo con il ciclo diagnostico come ad esempio F5 nelle lavastoviglie whirpool come ad es. il guasto alla ntc di alcune lavastoviglie rex.Ma se il conduttimetro non tocca il difetto viene da li.Non riesco a trovare la nota che avevo quando facevo assistenza forse vce lo nei documenti cartacei. Modificato: 19 febbraio 2014 da cesarini
Iangiulu Inserita: 19 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2014 Allora se il problema compare solo nel diagnostico, hai trovato il problema! Complimenti per la competenza e la pazienza. GRAZIE CESARINI!
Del_User_149266 Inserita: 19 febbraio 2014 Segnala Inserita: 19 febbraio 2014 Si ma solo alcuni compaiono nel diagnostico non tutti ti facevo l'esempio delle LS whirpool e di alcuni modelli di LS rex i primi che mi vengono a mente.
Iangiulu Inserita: 19 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2014 Ho fatto un'altra prova, prima di avviare il diagnostico ho messo il cavo della spazzola a massa sul cestello e mi da sempre e32, non so se questa prova possa servire a qualcosa, ma mettendo il cavo in contatto con il cestello non dovrebbe esserci contatto?
Del_User_149266 Inserita: 19 febbraio 2014 Segnala Inserita: 19 febbraio 2014 (modificato) No altrimenti l'avrebbe fatto la casa avrebbe risparmiato milioni di spazzole, da infatti corto con un tester normale ma vedrai che se usi il ponte di thomson che è per le resistenze bassissime milliohm ti darebbe dei milli ohm non proprio zero, l'assistenza ti dice zero per facilitarti il compito si lavora con un tester tradizionale non con il ponte di thomson. Spero di essere stato chiaro. Modificato: 19 febbraio 2014 da cesarini
Iangiulu Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Ciao cesarini, ho cercato i ricambi sul sito delle electrolux ed ho trovato due spazzole. http://ricambi.electrolux.it/product/1251155022/Gruppo+per+la+spazzola+dell%27asciugatrice Questa è quella che c'è in alto a destra. http://ricambi.electrolux.it/product/1123438101/Spazzola+di+carbone+per+messa+a+terra+per+asciugatrice Ma dov'è la seconda? Non sono riuscito ad individuarla. Altra cosa, avviando il diagnostico, con la spazzola sul cestello, il test del circuito aperto non passa. Se invece sollevo la spazzola dal cestello e riavvio il diagnostico (sempre test circuito aperto) questo dice che è ok. Diversamente con test corto circuito il risultato è sempre E32.
Del_User_149266 Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 (modificato) Chiedo scusa ma non ho capito bene con il test circuito aperto e test cortocircuito cosa vuole dire ? Modificato: 20 febbraio 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 (modificato) ll compito di questa spazzola di carbone è di effettuare la messa a terra del cestello dell'asciugatrice. Le spazzole di carbone sono destinate a usurarsi nel tempo in quanto sempre a contatto con le parti in movimento. Quando questa spazzola si usura, può causare una formazione di elettricità statica nel cestello. QUESTA DOVREBBE ESSERE LA TUA.... tieni presente che io non vedo la macchina. Modificato: 20 febbraio 2014 da cesarini
Iangiulu Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Ci sono due modalità di test del sensore: Selettore in posizione 7: Components activated: Conductimetric sensor. This check has a duration of 4 sec. (1 sec. to create the short circuit). The phase/warning LEDs flash during this period. If the result is correct at the end, the LEDs remain lit; if not, the LEDs flash and alarm E32 is displayed. Operating conditions: Door closed. Short circuit between the two drum shells. Function checked: Control of the conductimetric sensor when short-circuited. Selettore in posizione 8: Components activated: Conductimetric sensor. This check has a duration of 4 sec. The phase/warning LEDs flash during this period. If the result is correct at the end, the LEDs remain lit; if not, the LEDs flash continuously. Operating conditions: Door closed. Function checked: Control of the conductimetric sensor when the circuit is open. Il test in posizione 7 da sempre errore e32. Il test in posizione 8 da errore (spie lampeggianti) se lascio attaccata la spazzola, se invece la stacco il testo ha esito positivo (spie spente e display con 111)
Del_User_149266 Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 (modificato) Dovrebbe essere su selettore sette il tuo problema. E' probabile che 111 vuol dire spazzola interrotta ( perchè tolta ) e a fine test da l'errore. Modificato: 20 febbraio 2014 da cesarini
Iangiulu Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Si l'errore è presente con il test del corto. Se leggi la descrizione del test, si parla di contatto tra DUE spazzole! Ma ho visto solo quella collegata alla scheda. Che tu sappia ce n'è un'altra? Sai dov'è?
causicurti Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 (modificato) Bella discussione.Ho letto tutto. Non ho mai visto quella macchina. A mio parere non credo che sia questione di spazzola che non va, sempre che langiulu abbia misurato resistenza "0 " tra la spazzola e massa, (anche se lo zero assoluto non si avrà). Presumo che abbia qualche problema sulla scheda.Metti una foto della tua spazzola. Modificato: 20 febbraio 2014 da causicurti
Iangiulu Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Appena posso la faccio, comunque se si parla di contatto tra DUE spazzole, presumo ce ne sia una seconda, ma proprio non la vedo.
Del_User_149266 Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Dallo schema è una comunque controlla.
Del_User_149266 Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 E' una come immaginavo ho controllato,
Iangiulu Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 (modificato) Ho ricontrollato tutto, tra la spazzola e la carcassa dell'asciugatrice non c'è mai continuità (il tester non misura nulla). Tra la carcassa e il cestello lo stesso. Ho provato sia con asciugatrice spenta che con asciugatrice accesa (ghiera in posizione 1, prima di schiacciare play). Ora ho smontato il gruppo spazzola-molla-supporto dalla sua sede e prendendo la resistenza tra il pin del cablaggio che va alla scheda e la spazzola leggo valori oscillanti tra i 1.5 e 2.5 ohm. Sarà un problema di scheda? Modificato: 20 febbraio 2014 da Iangiulu
Del_User_149266 Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Assolutamente no. La scheda non ti da quel problema te lo ho scritto nei messaggi personali non ti è arrivato niente ?
Iangiulu Inserita: 20 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Scusa, non ho guardato! Ora leggo, grazie mille.
causicurti Inserita: 20 febbraio 2014 Segnala Inserita: 20 febbraio 2014 Ciao, A questo punto ha ragione cesarini, se trovi circuito aperto sicuramente non tocca. E' da sostituire.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora