lele65 Inserito: 6 marzo 2014 Segnala Inserito: 6 marzo 2014 Buonasera a tutti Ho un piccolo dubbio: ho due impianti comandati da due cpu 315 2pndp, con varie stazioni wago ed inverter g120 collegati. Le due reti sono collegate insieme per fare teleassistenza ad un Cosy eWon. Il tutto funziona bene. Ora mi è stato chiesto di poter utilizzare una macchina sia in un impianto che nell'altro, la macchiana ha una sua stazione wago a bordo. ora sorge il problema di come collegare lo slave al master giusto, non posso cambiare l'indirizzo allo slave tutte le volte che la macchina viene spostata. E' possibile tramite un ingresso digitale cambiare il master, oppure utilizzare uno slave con più master e tramite un DI comandarlo da una CPU piuttosto che da un'altra. Non so se sono stato chiaro Grazie Lele
pigroplc Inserita: 8 marzo 2014 Segnala Inserita: 8 marzo 2014 (modificato) Cosa intendi per macchina? Io non ci ho capito molto.... pigroplc Modificato: 8 marzo 2014 da pigroplc
lele65 Inserita: 11 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2014 un macchinario dell'impianto, con unità remota wago ed inverter G120C collegato in profinet va spostato fra i due impianti in base alla produzione.
pigroplc Inserita: 11 marzo 2014 Segnala Inserita: 11 marzo 2014 Se ho capito bene, dovresti avere 2 macchine, alle quali viene "attaccata" una appendice comune per entrambe, in funzione delle necessità produttive. Quindi a volte questa appendice è attaccata alla macchina 1 e altre volte alla macchina 2. Se è così, basta prevedere a livello di programma l'attivazione e disattivazione degli slave. Ovviamente nella configurazione hardware di entrambe le macchine i componenti di questa appendice devono comparire e poi seguendo la logica di un interruttore che attacca e stacca i partecipanti si gestisce il tutto. Mi immagino inoltre che i componenti (Wago o qualsivoglia inverter) non sono montati su un quadro elettrico con le rotelle ma sono in un quadro elettrico a bordo macchina. In tal caso si tratta di prevedere un collegamento volante di rete che viene attaccato alla bisogna. Ho azzeccato? pigroplc
lele65 Inserita: 11 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2014 esattamente! come faccio ad attivare o disattivare glia slave? a livello di programma? posso utilizzare un DI x dire su che impianto è ma poi? grazie
cdc Inserita: 12 marzo 2014 Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Per attivare e disattivare uno slave Profibus/Profinet puoi usare la SFC12. Cerca nell'.. Ciao
pigroplc Inserita: 12 marzo 2014 Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Non è facile azzeccare una soluzione senza vedere l'impianto e senza avere una soddisfacente descrizione, ma si può anche ipotizzare una soluzione simile: entrambe le macchine sono master ciascuna della sua dorsale Profinet con ciascuna i suoi slave; si scambiano i dati tramite i-device. Ovviamente devi SEMPRE avere entrambi i PLC accesi per poter funzionare. Le funzionalità del sistema le devi ottenere modificando il software, quindi tramite selettore abiliti i comandi dal PLC della macchina che fisicamente ha cablati i segnali oppure abiliti i comandi dall'altro PLC i-device. Se FISICAMENTE non sposti né la meccanica né il quadro direi che è la soluzione più performante. pigroplc
lele65 Inserita: 20 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2014 ok grazie provo poi vi faccio sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora