Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Velocità Pwm Motore 12Vcc Con Logo!230Rc


andrew92

Messaggi consigliati

Salve a tutti! Volevo chiedere alcune informazioni in quanto ho realizzato un modellino di una funivia controllato da un logo! 230RC (avevo solo quello a disposizione) mediante ingressi e uscite digitali (tramite relè di interfaccia per non avere la tensione pericolosa nei pulsanti ovviamente). Ora però vorrei inserire moduli analogici per poter controllare il motore inserendo un potenziometro tramite ingresso analogico e collegando un'uscita analogica a pilotare una qualche scheda esterna che poi faccia da PWM pilotando il motore del modello. Ora i miei quesiti sono questi:

-è possibile applicare dei moduli di ingresso e uscita analogici ad un logo 230RC? (alimentandoli con le opportune tensioni separatamente è chiaro)

-è possibile programmare il logo in modo poi che attivi l'uscita analogica seguendo una rampa quando gli viene comandato da un ingresso digitale (pulsante) fino al raggiungimento della velocità scelta tramite il potenziometro?

Grazie in anticipo della disponibilità e della gentilezza. Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao mi dispiace ma non esistono in commercio dei moduli analogici con alimentazione a 220v vedi il sito:

https://www.swe.siemens.com/italy/web/AD/ProdottieSoluzioni/Sistemiautomazionenew/AutomazioneSIMATIC/Microautomazione/LOGO!/Pages/Ampliamentianalogici.aspx

per il secondo quesito ti rispondo dicendoti che agli ingressi analogici possono entrare segnali di tensione, corrente o pt 100 con rilevamento automatico, quindi ti posso consigliare di utilizzare un convertitore tra il potenziometro ed il logo. Per il programma mi servirebbe sapere che versione hai del software e tramite un po di fantasia sii può realizzare

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Orsini
e agli ingressi analogici possono entrare segnali di tensione,

Basta alimentare il potenziometro con una tensione continua ed inviare il segnale derivato da cursore all'ingresso analogico in tensione.

Lo si fa normalmente, basta usare un potenziometro di valore <= 5Kohm.

in quanto a generare un livello di uscita "rampato" è anche questa una cosa abbastanza semplice. Anzicredo che facendo una ricerca in questa sezione trovi già qaulche cosa di fatto.

Modificato: da Livio Orsini
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi il modulo di espansione non può semplicemente "dialogare" con la cpu di un 230RC rimanendo alimentato a parte con una tensione diversa? Grazie comunque delle risposte! Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

No non lo puoi fare semplicemente perchè non puoi nemeno realizarlo il programma con la cpu 230rc,perchè nelle funzioni disponibili non troverai le funzioni in-out analogiche,e comunque nemeno con modulo 12-24Vdc perchè il pwm logo non è quello che ti può servire per comandare carichi in DC,però puoi comandare un modulo pwm esterno in 0-10Vdcbye

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...