Frigorista modena Inserito: 4 aprile 2014 Segnala Inserito: 4 aprile 2014 Ciao ragazzi ho un problema che mi rode, sia con la vecchia caldaia che con questa nuova, Valliant a condensazione regolarmente montata da un tecnico specializzato (per cui pare mio escludo guasti nelle due caldaie dato hanno lo stesso problema e i vasi di espansione sono caricati correttamente, ho visto io), quando funziona in riscaldamento la pressione resta costante per mesi e mesi, appena spengo il riscaldamento ogni settimana o due la pressione va a zero e devo rabboccare col rubinetto. Se fosse una perdita secondo me si scaricherebbe anche in riscaldamento, non so aiutatemi per favore.
bl4st3r Inserita: 4 aprile 2014 Segnala Inserita: 4 aprile 2014 probabilmente ti perde a freddo. hai una perdita nell'impianto....se vuoi esserne piu sicuro metti 2 rubinetti di intercettazione sotto la caldaia per il riscaldamento e li chiudi, cosi vedi se scende ancora ma è impossibile
click0 Inserita: 4 aprile 2014 Segnala Inserita: 4 aprile 2014 controlla le eventuali giunzioni meccaniche a stringere dei tubi sui terminali o nei colettori
Frigorista modena Inserita: 4 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Grazie amici ma dove sarebbe secondo voi questa perdita??? Ripeto durante il funzionamento in riscaldamento, da settembre ad aprile più o meno ovviamente, la pressione non cala minimamente, se la spengo dopo una settimana mi va a zero, riempio di nuovo e dopo una massimo o due settimane va a zero, e questo, ripeto, lo faceva anche la caldaia che c'era prima, questa è nuovissima. I collettori dei tubi a pavimento sono serrati così pure gli sfiati aria non perdono (perdonate l'immodestia ragazzi, ma per il mio lavoro sono abituato a cercare perdite, molto più invisibili di una perdita d'acqua...) veramente per quello per me questa è una cosa inspiegabile.
bl4st3r Inserita: 4 aprile 2014 Segnala Inserita: 4 aprile 2014 ovviamente il collettore lo hai visto
Frigorista modena Inserita: 4 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2014 Si è proprio sotto la caldaia, accessibilissimo, non ci sono tracce di umidità da nessuna parte. Ovviamente se perdesse un tubo, penso la pressione calerebbe durante il funzionamento invernale.
Erikle Inserita: 5 aprile 2014 Segnala Inserita: 5 aprile 2014 è una situazione abbastanza frequente quando è caldo ci sono certe tenute che tengono e se perdono perdono meno e il calore dei tubi asciuga il poco che esce quando invece si raffredda ecco che perdono di più e dovresti riuscire a vedere "bagnato" e solitamente ci sono tracce Come ti hanno detto spesso è nei collettori o dove ci sono giunti con tenute a compressione con guarnizione Se hai già controllato tutto questo e se non è manco la caldia e gli sfiati ...ci sarà qualche problema in un posto in cui non si vede
Frigorista modena Inserita: 5 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2014 Va beh quando si scarica la riempio....
Erikle Inserita: 5 aprile 2014 Segnala Inserita: 5 aprile 2014 in estate che non la usi puoi riepirla "alta" circa a 3 bar e questo agevola la scoperta di eventuali perdite..oh volendo c'è pure il turafalle per impianti di riscaldamento
Frigorista modena Inserita: 5 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2014 Ah ok grazie Erikle.
click0 Inserita: 5 aprile 2014 Segnala Inserita: 5 aprile 2014 Grazie amici ma dove sarebbe secondo voi questa perdita??? scherzi del genere, come ti dicevo, sono da imputare nella maggioranza dei casi, ai giunti meccanici che all'interno hanno una guarnizione , con il caldo, il tubo si allarga quel tanto che basta per annullare la perdita. Potresti provare a ricontrollare il collettore, avvolgendo per qualche minuto ogni raccordo con un pezzo di carta assorbente o carta igenica
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora