alex-73 Inserita: 21 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2014 ma non conosco il range,piu' che per risparmiolo faccio per avere l'acqua calda ma non rovente che tanto non serve,allora con acqua aperta non si puo' fare,lo svito a caldaia spenta provando mezzo giro alla volta?
alex-73 Inserita: 21 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2014 (modificato) ok l'ho svitata di un giro e mezzo ma l'acqua dopo un'attimo che la apro, arriva sempre bollente tanto che fuma forse aumentando la portata d'acqua passerebbe piu' velocemente nel radiatore primando scaldandosi un po' meno, magari dico una stupidaggine boh Modificato: 21 aprile 2014 da alex-73
adrobe Inserita: 21 aprile 2014 Segnala Inserita: 21 aprile 2014 Mi viene da pensare due cose: 1. forse quando hai cambiato o ti hanno cambiato lo scambiatore secondario da noryl a piastre non ti hanno tagliato il ponticello sulla scheda di regolazione e sostituito il disco all'interno della valvola a tre vie, operazioni che hanno l'effetto di far scendere la temperatura dell'acqua calda all'uscita dello scambiatore secondario da 82 a 70 °C; 2. il gruppo acqua (senza regolazione di portata) montato sulla tua caldaia non si addice allo scambiatore a piastre, dovresti cambiarlo con uno della terza o quarta serie (anche usato), con cui puoi aumentare la portata di acqua da riscaldare e conseguentemente abbassarne la temperatura.
alex-73 Inserita: 22 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2014 quindi svitando la vite del bilancere non risolvo nulla,forse 1giro e mezzo e poco? il ponticello che dici tu dove si trova? so di certo che e stata eliminata una scheda riguardante i sensori riscaldamento che la mandava in blocco,non l'ho rimessa perche la uso quasi solo per i sanitari e proprio forse 2-3 volte l'anno per riscaldamento 2-3 ore di giorno,e tra l'altro scalda subito quasi 80m di appartamento senza problemi
adrobe Inserita: 22 aprile 2014 Segnala Inserita: 22 aprile 2014 Immagino che la tua caldaia funzioni a metano, se è così dovrebbe consumare tra 25 e 30 litri/minuto di gas. La prova COME DETTO SOPRA PUOI FARLA SUL CONTATORE GAS, TIENI PER 1 MINUTO L'ACQUA CALDA APERTA AL MASSIMO E VEDI QUANTO GAS TI CONSUMA...se stai sopra 30 litri/minuti la sviti in senso antiorario, altrimenti se stai sotto i 25 la avviti. Per quanto riguarda il ponticello, devi aprire la scatola comandi ed osservare la scheda di regolazione...se non è proprio il tipo vecchissimo dovrebbe portare un ponticello in corrispondenza della sigla w18...se c'è e non è già tagliato, taglialo.
alex-73 Inserita: 22 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2014 ciao allora io ho fatto la misurazione con la vite svitata di 2 giri e ho fatto la lettuta degli ultimi 2 numeri rossi del contatore prima dava 22 e successivamente 58,cio vuol dire che sono andati 36 litri? un'altra cosa prima ho provato a svitare di 4 giri la vite e l'acqua era accettabile e non troppo calda ma il bilancere non si muoveva piu perche toccava la vite dall'altro lato, quella non va toccata per lasciargli un po' di movimento giusto? ora cerco il ponticello devo aprire la scatola di ferro delle schede no?
alex-73 Inserita: 22 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2014 ho guardato la scheda io ho la n°252919 questa: ma non vedo il ponticello che dovrebbe trovarsi al grosso condensatore.la mia dal vivo: Cosa posso fare segondo te? P.S. grazie per la pazienza, se fossi di ste parti ti avrei gia' offerto una cena.
adrobe Inserita: 22 aprile 2014 Segnala Inserita: 22 aprile 2014 (modificato) A giudicare dalla scheda, tu hai la scatola comandi senza hybrid, che è sprovvista di tale ponticello. Vedi un po' se all'estremità sinistra della morsettiera c'è o meno la posizione S per il selettore della pompa (oltre a I, II e III) per avere conferma di ciò. Per il contatore gas, di solito i litri sono le prime due cifre nere...ma sei sicuro di svitare bene, cioè all'estremità della vite, dove sta il piccolo intaglio? La vite di sinistra è la regolazione gas sul riscaldamento. Ti resta poi da controllare il disco della valvola a tre vie. Ciao. P.S. Per la cena, dimmi dove abiti, che passo a prendermela! Modificato: 22 aprile 2014 da adrobe
adrobe Inserita: 23 aprile 2014 Segnala Inserita: 23 aprile 2014 (modificato) Ciò che ti è stata tolta è la scheda sensore fumi (codice Vaillant 130220), ma l'hanno fatto perché era guasta o come conseguenza di un'altra anomalia? Può darsi che il comportamento anomalo riguardo l'eccessiva temperatura dell'acqua calda derivi anche da ciò. Purtroppo sei sfortunato, perché oltre ad avere un gruppo acqua privo di regolazione portata acqua calda, hai anche una scheda di regolazione sprovvista di ponticello di regolazione temperatura. Ti resta da investigare (come scritto sopra) sul disco della valvola a tre vie, ma io al tuo posto metterei in cantiere l'acquisto di un gruppo acqua provvisto di regolazione o di una scheda sensore fumi. Modificato: 23 aprile 2014 da adrobe
alex-73 Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 l'anno levata perche era guasta e siccome mi hanno chiesto 250€ non l'ho cambiata,visto che la caldaia la uso solo per i servizi e per la doccia,per il riscaldamento uso il pellet,ma ora come ora e un periodo economico molto nero e anche se una scheda o un gruppo acqua si trovano entrambe a meno di 100 € preferisco lasciarla cosi',dici che andando a lungo cosi avro dei problemi?
adrobe Inserita: 23 aprile 2014 Segnala Inserita: 23 aprile 2014 No, l'unico grosso problema è che lo scambiatore secondario in questo modo durerà molto poco...ti consiglio di verificare almeno il disco all'interno della valvola a tre vie, se è in gomma anziché in ottone anche quello ti contribuisce a tenere troppo alta la temperatura dell'acqua calda. Per la scheda sensore fumi, forse ne ho una usata disponibile...se ti interessa faccio una ricerca.
alex-73 Inserita: 23 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2014 ma per la 3 vie il problema e che ho paura a smontare tutto, essendo cosi vecchia come tocchi da una parte perde da un'altra e forse e meglio lasciare stare,anche perche poi per cercare una guarnizione qui in liguria e un delirio, solo per cambiare il rubinetto ho dovuto costruirmele le guarnizioni perche non le danno da nessuna parte di quelle misure particolari,l'assistenza ti dice che le danno con i ricambi, anche se so che vendono le confezioni da 10 ma online li vendono spedite a 12 o piu' €,bah e meglio lasciar perdere ..
adrobe Inserita: 23 aprile 2014 Segnala Inserita: 23 aprile 2014 Fai come vuoi, certo dopo tutta quest'analisi fermarsi solo per la preoccupazione di tre comunissime guarnizioni in teflon da 3/4" (perché di questo si tratta per la valvola a tre vie....) mi sembra gettare la spugna.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora