Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Scaldabagno Junker


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ho uno scaldabagno junker wr11 ad accensione piezoelettrica con batterie. Va con la bombola di gas ed ora non ne vuole sapere di partire. Intendo dire che all'apertura dell'acqua il gas non va nel tubicino che lo porta a fargli fare la fiammella pilota e il ticchettio del piezoelettrico e' muto cioe' non c'e' contatto elettrico. Non mi pare che ci sia passaggio di gas in generale perche' ho provato con un accendino direttamente tra gli elettrodi e niente non c'e' gas. Siccome vorrei ripararlo senza cambiarlo qualcuno saprebbe dirmi che pezzo di ricambio necessita? Grazie, va da se che ovviamente la bombola di gas e' carica , le pile anche e non c'e' vento che impedisce la fuoriuscita di fumi.


Inserita:

Prova a cavallottare il micro e vedi se fa la scarica.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Controlla se il microinterruttore che comanda la scintilla viene premuto dall'alberino, in caso contrario probabile mebrana da sostituire. Se al passaggio dell'acqua l'alberino non si solleva non fa accendere le scintille e non apre la valvola gas, non so se poi quel modello ha un termostato di sicurezza a riarmo manuale, posta modello esatto e anno di fabbricazione e alimentazione mi pare di capire GPL

Inserita:

ciao, dunque e' il modello junker wr11 b 31 e' il piu' semplice di tutti ma non so l'anno di costruzione penso sia quello a gpl ma quì alle Canarie la bombola e' di gas butano.Sulla scatola dell'interruttore ci sono due posizioni per il tasto di accensione per la fiamma spento ed ovviamente acceso. Mi pare di sentire l'odore del filino di gas che passa nel tubicino della fiamma pilota pero' non scocca scintilla e non apre la mandata di gas all'iniettore. Pensavo fosse la elettrovalvola che comanda la fiamma pilota ma non mi pare...le pile le ho provate sull'altra caldaia e sono cariche boh....

Inserita:

Controlla come ti ho detto il microinterruttore( dovrebbe essere bianco ) che rimane sopra a destra del vano batterie.É collegato con un connettore alla scheda,stacca il connettore e fai cavallotto con un cacciavite a taglio; se comincia a scintillare devi controllare che non ci sia acqua dentro il micro.

Fai questa prova e se ha esito positivo devi asciugare il micro e sostituire il coperchio del gruppo acqua.

Inserita:

scusa ma il microinterruttore non lo vedo , io sopra il vano batterie ho una scatola bianca che ha solamente il tasto di accensione con le spie rossa e verde che ovviamente sono morte. la scatola e' collegata direttamente al positivo della scatola batterie e sul lato destro ha un connettore multiplo che va alle due elettrovalvole un altro parte sempre dal connettore cavo ed e' la massa metallica ed un cavetto che viene da dietro singolo che si infila in un pin sull'angolo sinistro sempre della suddetta scatola accensione (chiamiamola cosi). Quindi io l'unico connettore multiplo femmina che vedo e' quello sul lato destro della suddetta scatola.Se ho capito lo sconnetto e faccio ponte all'interno della parte con i pin per vedere se scintilla?


non riesco a postare la foto della caldaia perche' e' troppo grossa e non so come ridurla...


forse ci sono riuscito post-90156-0-76245600-1398277863_thumb.j

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Scusa Dario, abbiamo scritto assieme, al nostro comune amico chiedo di seguire i tuoi consigli o di chi del settore, sicuramente più preparati di me, non è il mio settore e vedo dalle risposte che hai bisogno di iniziare dall' abc :)

Inserita:

Guardi io quello che volevo fare era se possibile cambiare il pezzo che devo cambiare senza cercare di ripararlo. Ora lei pensa sia possibile? Io purtroppo vivo in un'isola molto piccola delle Canarie e non abbiamo assistenza junker ossia qui dobbiamo arrangiarci.

Inserita:

ah ora e' chiaro grazie, non ho ben capito dove devo fare il ponte , tra il connettore ed il pin dove era infilato oppure sul corpo del microinterruttore? Grazie per la pazienza

Inserita:

Stacchi il connettore e fai ponte su quello che va verso la scheda.

Dentro al connettore ci sono 2 puntali, devi unire quelli

Inserita:

ok fatto e la caldaia parte senza problemi quindi devo sostituire il microinterruttore?

Inserita:

No,devi controllare che non ci sia acqua all'interno del micro.Prova a toccarlo per vedere se é bagnato.Vedrai che sopra al micro c'é un alberino che va avanti e indietro quando apri l'acqua calda e si forma una goccia che va a finire proprio dentro al micro.

Se lo trovi bagnato devi sostituire il pezzo numero 2 : http://www.piccinini.it/PrivateArea/Junkers/ricambi/SCALDABAGNI/WR_11-14-18_G/5.html

del gruppo in plastica bianco che puoi vedere al numero 5: http://www.piccinini.it/PrivateArea/Junkers/ricambi/SCALDABAGNI_CASE_MOBILI/WR11_B31_7701431588/index.html

Il micro lo puoi asciugare con un fon

Inserita:

dunque.. eccomi quì , il microinterruttore non aveva acqua all'interno , ho provato a collegarlo ad a azionare a mano la levetta la scintilla non parte mentre se cortocircuito il morsetto che viene dalla scatola comando le scintille partono quindi sospetto sia lui l'incriminato. Pero' non capisco perche' ho misurato con il tester il microinterruttore e non e' isolato sembra faccia il suo lavoro normalmente (schiacciando il tastino sichiude e lasciando si apre .

Inserita:

Forse hai solo un problema di regolazione del microinterruttore . Rimonta tutto spegni lo scaldabagno apri l'acqua calda, poi con un cacciavite piatto sposta la regolazione del micro fino in fondo. Chiudi l'acqua, riaccendi lo scaldabagno e prova se funziona

Inserita:

Si potrebbe essere questo,peró sembra strano perché ha anche detto che azionandolo a mano lo scaldabagno non dava segni .

Inserita:

salve, si poteva essere una errata regolazione del micro pero' perche' azionandolo a mano , quindi premendo a fondo la levetta non scocca alcuna scintilla mentre se lo cortocircuito all'uscita (dove i cavetti si saldano a stagno sul corpo del micro) c'e' scintilla? Comunque cambiarlo non e' un grosso problema pero' mi sa che non risolvo la situazione


Ah dimenticavo cortocircuitandolo in uscita c'e' scintilla schiacciando la levetta e si interrompe lasciandola , come se l'interruttore funzionasse regolarmente

Inserita:

Se la corsa del microinterruttore non è regolata correttamente, il contatto rimane aperto e lo scaldabagno non esegue il reset, rimanendo bloccato.

Inserita:

si va bene pero' se io tengo il microinterruttore in mano e schiaccio la levetta a mano fino in fondo deve dare scintilla se e' buono, ho anche schiacciato il tastino bianco sul corpo del micro ma niente. Comunque domani mi metto alla ricerca e tento di cambiarlo e vediamo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...