Vai al contenuto
PLC Forum


Immergas Victrix - Cerco Istruzioni Per Installare Un Kit Pressostato Assoluto


Messaggi consigliati

Inserito:

salve colleghi devo installare un kit pressostato assoluto su una victrix ma mi sono accorto che all'interno le istruzioni sono in inglese ....qualcuno di voi le ha in italiano il codice del kit 3017146

grazie in anticipo


Inserita: (modificato)

Non ho quì il listino per risalire al kit col codice...parli della victrix 24 kw e del kit comprendente il sensore + il tubo col suo attacco dedicato?

Perchè se parli di quello è semplice, non servono istruzioni:

- installa il pressostato sul tubo che trovi in kit inserendo ovviamente la guarnizione

- svuota la caldaia e togli il tubo a monte del flussostato rimpiazzandolo col tubo in dotazione al kit (il corpo del flussostato lascialo ovviamente lì)

- taglia il cavo del contatto flussostato (lascialo il più lungo possibile, quindi taglia a ridosso del flussostato stesso) e ai 2 fili mettici 2 capicorda femmine

- collega i 2 fili al pressostato

Fine.

In ogni caso comunque sarebbe stato più semplice rimpiazare il microinterruttore del flussostato con quello nuovo che danno ora in dotazione...quelli di serie erano difettosi, ora i nuovi (li riconosci perchè sono deviatori e hanno la capocchia rossa) vanno bene.

Modificato: da Valejola
Inserita:

e il klicson???? il rele.. controlla quello cce ti ho messo io....quello che dici tu che codice ha????

Inserita:

Ah ok forse ho capito quale kit intendi...quello per le Victrix 20 giusto?

Inserita:

mmmmmmm non ricordo pero ho messo il codice del ricambio

Inserita: (modificato)

Mi sa che è quello delle Victrix 20, le prime serie...

Praticamente il clicson lo devi posizionare in camera stagna sulla parte superiore del modulo, in base al modello c'è la staffa dedicata da usare per tenerlo giù a contatto (se è zeus devi aggiungere una vite autofilettante alla carcassa).

Elettricamente lo devi mettere in serie a quello di sicurezza già presente (ci sono i cavi giù predisposti per un rapido collegamento).

Il relè invece serve per eliminare il flussostato...praticamente dietro la valvola di sicurezza devi inserire il distanziale con l'apposito attacco per il pressostato assoluto, così ricavi il collegamento per il sensore.
Poi il suo contatto lo metti in serie al contatta NA del relè, che dovrai alimentare in parallelo alla pompa.

Modificato: da Valejola

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...