karraffa Inserito: 12 maggio 2014 Segnala Inserito: 12 maggio 2014 Ciao, mi sto accingendo a sostituire i cuscinetti alla mia lavatrice Rex rl 12 cx ma non trovo più la miniguida alla sostituzione dei cuscinetti. Il link mi porta ad una pagina iniziale di elettronica . Sareste così gentili da postare il link esatto? Grazie in anticipo Antonio
Fulvio Persano Inserita: 12 maggio 2014 Segnala Inserita: 12 maggio 2014 Ciao. Come vedi ho diviso la tua discussione da quella alla quale ti eri accodato,perchè il Regolamento non lo consente al fine di evitare confusione con le risposte.Oltretutto si trattava di una discussione vecchia di oltre 4 anni ! Adesso che è stata aperta questa solo tua,prosegui qui senza accodarti nuovamente o aprirne altre. Per ciò che riguarda il tuo quesito,ti suggerisco di usare la funzione CERCA del Forum. Grazie.
superautomatico Inserita: 12 maggio 2014 Segnala Inserita: 12 maggio 2014 Ciao, è nella sezione Buoni Consigli.... comunque eccola: Nel tuo caso trattasi di Robotline, e dunque la carrozzeria si apre a due semigusci (cerca sul forum è trovi anche la procedura per aprire quel tipo di macchine). Quella X nel codice indica la vasca inox, dunque molto probabilmente i cuscinetti li fai sulla crocera vasca che è alloggiata dietro e si svita dalla vasca stessa senza dover svascare/aprire neint'altro... ovviamente questo se non c'è da rifare la boccola al cestello, perchè in quel caso la vasca va aperta comunque per sostituire la crocera cestello
karraffa Inserita: 13 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Ho fatto alcune foto, come posso inserirle?
Ciccio 27 Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Quella X nel codice indica la vasca inox In questo caso vuol dire "vasca in CarboranX", con struttura in policarbonato a nido d'ape.
karraffa Inserita: 13 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Da questa foto riuscite a capire se devo svascare oppure basta smontare la crocera ? Ancora una foto
tecnico77 Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 A primo impatto sembra saldata,non riesco a vedere se ci son le viti,si potrebbe tagliare,e un po'rognosa dalla parte degli attacchi del motore..si trovano crociera,cuscinetti,e paraacqua..e gli applichi le viti tu..semplicissima da scavare,
karraffa Inserita: 13 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Le viti ci sono, quello che non so è se occorre svascare e disaccoppiare oppure basta smontare solo la crocera
tecnico77 Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 pardon....semplicissima da smantellare dalla lamiera..non hai bisogno di levare vaschetta masxherina etc etc
Ciccio 27 Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Svascare (levando il semiguscio posteriore: ) e disaccoppiare, ne ero convinto.
tecnico77 Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 il modello piu semplice e pratico..
superautomatico Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 X perchè era maxivasca... sto invecchiando, e non mi ricordo le cose, questa ha la vasca in plastica... ti tocca svascare e poi aprire la vasca in due semigusci...
karraffa Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Ricapitolando, tolgo il coperchio superiore. Rimuovo il posteriore della carrozzeria, e poi inizio a svascare giusto?. Per svascare devo scollegare tutto e togliere l'intera vasca portandola su un banco per disaccoppiarla ? Oppure posso lasciare tutto montato disaccoppiando solo il guscio posteriore? Scusatemi se la domanda risulta banale ma qui la rete è lenta e non riesco a visualizzare il video da youtube. Ciao Antonio
kobold136 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 ciao! leggi questa discussione, la tua lavatrice non ha l'asse inclinato ma si procede allo stesso modo. nicola
karraffa Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Grazie Nicola, appena il capo mi autorizza procedo.
kobold136 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 però avvisa "il capo" che quella non si butta neanche se esplode! a costo di rimettere insieme i pezzi col nastro adesivo... quelle lavatrici le ripari col pensiero, ci vuole manualità ma quando richiudi e vedi che funziona la gioia è immensa... nicola
karraffa Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Ho notato che l'interno della carrozzeria posteriore è tutto schizzato di nero, gli schizzi sono certamente acqua che cola dal para-acqua, e viene schizzata ovunque dalla puleggia. A questo punto potrebbero essersi danneggiati anche i cuscinetti del motore e nonchè il para-acqua?
kobold136 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 i cuscinetti del cesto si sono rotti perchè si è rotto il paraacqua che ha fatto si che si bagnassero. se i cuscinetti sono proprio distrutti potrebbe in caso remoto essersi allentata un pelo la cinghia nonchè potrebbero aver sofferto i cuscinetti del motore. ma non è detto assolutamente.
superautomatico Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 quelle lavatrici le ripari col pensiero davvero!!!
paozillo Inserita: 15 maggio 2014 Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Ciao a tutti, mi intrufolo nella discussione perché stamani ho sostituito i cuscinetti ad una lavatrice simile a quella di Karraffa (rex lb48). Sono in attesa di testarla ma nel frattempo i dubbi mi assillano. E' il mio primo svascamento e chiedo lumi sul corretto riposizionamento del para-acqua. Credo di averlo spinto nella sede praticamente in battuta al cuscinetto, mentre quello che ho smontato era a filo della sede. I due/tre millimetri più "avanti" possono comportare problemi nella tenuta? Ero talmente preso dalla foga di rimontare il tutto che mi sono reso conto solo a fine lavori! Spero anche che la mia osservazione possa essere utile, soprattutto a karraffa! Grazie mille.
superautomatico Inserita: 15 maggio 2014 Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Ciao, generalmente la boccola ha un altezza tale che se il paracqua scorre di pochi millimetro non è grave, l'importante è che sia in piano perchè le tenute mordenti non accettano movimenti flettenti come quelle striscianti...
karraffa Inserita: 15 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Grazie ha tutti, è stata dura ma alla fine ho vinto io. La cosa più difficile è stata il reinserimento della puleggia, non ne voleva sapere......molta pazienza e qualche martellata al posto giusto l' hanno fatta tornare a posto, la prossima volta rimonto prima la puleggia e poi richiudo la vasca.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora