giannimanu Inserito: 12 maggio 2014 Segnala Inserito: 12 maggio 2014 Salve sono un privato il quale si dimestica da anni e per hobby alla manutenzione dei propri oggetti casalinghi, riparandoli e sistemandoli. Ho una lavatrice Ariston AVL 66, la quale da un paio di settimane mi da un po' di problemi consistenti nel non finire il lavaggio, non prende l'ammorbidente e si ferma, lasciando la luce del superwash accesa e quella dell'accensione programma intermittente. A volte mi consente di pigiare il pulsante on/off per spegnere e quindi riavviare, mentre alcune volte non posso fare altro che staccare la presa della corrente, in quanto ogni tasto è disabilitato. Inoltre questo errore non è continuo, ma mi capita che magari fa un paio di lavaggi (con qualsiasi programma) senza alcun problema e poi al successivo di blocca. L'anno scorso avevo già provveduto a sostituire le spazzole, anche se potevano andare ancora bene. Coosa si può fare? Può essere la scheda? Grazie in anticipo
giannimanu Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Ma ........non c'è nessuno che possa aiutarmi?
Del_User_149266 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Il selettore dei programmi si gira da una parte sola o anche nell'altra ?
giannimanu Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 il selettore gira solo in senso orario
Del_User_149266 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Allora vai nelle discussioni dei codici di allarme e vedi alla voce lvb 2000 quello che c'è da fare non è una cosa semplice ma quelli sono i codici della tua macchina.
giannimanu Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 (modificato) Per cesarini: ho trovato le indicazioni degli errori lvb 2000, ora proverò a cercare di decifrarli con la macchina in errore al momento grazie Modificato: 14 maggio 2014 da giannimanu
Fulvio Persano Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Ciao giannimanu e benvenuto. Ma ........non c'è nessuno che possa aiutarmi? I solleciti a meno di 48 ore dall'apertura della discussione? Il Regolamento lo hai letto o solo sottoscritto ? Attendi con pazienza le risposte. Grazie.
giannimanu Inserita: 15 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Chiedo scusa allo STAFF. Il mio non voleva essere un sollecito, ma mi sembrava solo strano che nessuno dicesse nulla in merito. Comunque chiedo nuovamente ed umilmente scusa. saluti
giannimanu Inserita: 28 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2014 (modificato) Salve a tutti gli utenti ed iscritti, ho provveduto a fare un po' di prove e verifiche, ma come consigliato dall'utente di cui sopra, non sono riuscito a determinare il codice di errore in funzione dei lampeggi quando va in errore e non finisce il lavaggio. Infatti quando si blocca, la spia dell'accensione continua a lampeggiare ininterrottamente senza cadenze o sequenze, mentre la spia del SUPERWASH rimane accesa in modo fisso. In allegato c'è la foto delle spie accese. Non so più cosa fare e cosa verificare.... Qualcuno ha da darmi qualche consiglio si cosa provare a fare? Grazie Modificato: 28 maggio 2014 da giannimanu
Del_User_149266 Inserita: 28 maggio 2014 Segnala Inserita: 28 maggio 2014 (modificato) Codice guasto F08: Relè resistenza nella scheda il contatto è rimasto chiuso. Segnalato con vasca vuota,oppure pressostato su pieno o vuoto contemporaneamente. Però non mi torna che la macchina ha il selettore che gira sola a destra perchè dovrebbe essere una evo II. Il contatto del relè della scheda che inserisce il riscaldamento non è detto che rimane sempre chiuso a volte si a volte no, intanto cambialo se non risolvi andiamo oltre, ( ma cambialo non è sufficiente provarlo staccato dalla scheda che sembra funzionante ) se trovi le saldature sotto il relè sfiammate ti consiglio come ti ho scritto di cambiare comunque il relè. Modificato: 28 maggio 2014 da Fulvio Persano dimensionato correttamente i caratteri
giannimanu Inserita: 29 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2014 Grazie Cesarini per la solerte risposta. Ora provo a smontare la scheda ed a sostituire il releè. ciao e buona giornata
giannimanu Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 Buongiorno dopo un po' di tentativi e ricerca di releè con la sua sostituzione, devo comunicare che sono sempre al punto di partenza e quindi la lavatrice continua a darmi gli stessi problemi......c'è qualcuno che possa darmi qualche altro consiglio e/o rimedio? grazie e buona giornata
Del_User_149266 Inserita: 22 settembre 2014 Segnala Inserita: 22 settembre 2014 (modificato) Può anche essere la resistenza, se non è interrotta potrebbe essere in lieve dispersione, con il tester non si vede comunque prova, se il tester non da nessuna dispersione gira la spina nella presa. Modificato: 22 settembre 2014 da cesarini
giannimanu Inserita: 25 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2014 sigh........la resistenza non è interrotta....... e purtroppo non mi sembra di aver riscontrato dispersioni.
Del_User_149266 Inserita: 25 settembre 2014 Segnala Inserita: 25 settembre 2014 La maggior parte delle volte il tester non la vede perchè la dispersione è troppo piccola, ma il microprocessore la sente.....prova a staccare il filo giallo verde della resistenza, e il filo giallo verde attaccato in alto dietro la puleggia dove è la cinghia motore. ATTENZIONE: solo esclusivamente per la prova se si riscontra che la causa è la resistenza va immediatamente sostituita ricollegando i fili giallo verdi della terra al proprio posto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora