Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Hotpoint Arl 82 - Ferma E Spia Chiusura Porta Lampeggiante


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, mi fa piacere vedere un forum così tecnico e frequentato da persone che possono aiutarmi a fare un po' di luce su questa camera oscura che è la mia lavatrice Ariston Hotpoint ARL 82.

La lavatrice ad un certo punto si è fermata e non ha più continuato il programma iniziato.La spia della chiusura porta (l'immagine di una chiave) continua a lampeggiare ad ogni tentativo di riavvio. E' come se per la lavatrice, la porta fosse sempre aperta. Infatti ad ogni tentativo di avvio programmma, si sente una serie di scatti meccanici 3 o 4 e poi riparte il lampeggio della spia e tutto si blocca.

Ho chiamato il tecnico il quale dopo aver smontato l'oblò ha indviduato un guasto del "micro sicurezza oblò"...un pezzo che non è sostituibile con quelli commerciali e mi ha sparato 250€ per la sostituzione! :(:(:(

Allorché, vista la mia faccia mi ha detto che lo avrebbe potuto riparare sostituendo le due bobine, che solo quelle costano 40€ l'una...quindi per 100€ avrei avuto la riparazione in seduta stante, con elevata soddisfazione per mia moglie :smile::smile:

Ho accettato, ha fatto delle prove e tutto sembrava funzionare....dopo poche ore, la lavatrice esegue il suo primo lavaggio e tac! ripete lo stesso difetto!

Ora attendo che ritorni per la riparazione...vorrei essere un po' più preparato per il suo prossimo arrivo. Mi aiutate a capirci qualcosa?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno.


superautomatico
Inserita:

Ciao...

tu sicuramente non ti sei rivolto ad un tecnico Indesit/Hotpoint (che sono quelli che riparano il vecchio marchio Ariston) che trovi al numero 199.199.199 a a cui dovrai chiedere di essere messo in contatto con Centro Assistenza Tecnica Autorizzata.

<_<Capitò anche a me... cambiate le spazzole... non faccio in tempo a scendere le scale che si fulmina la scheda... mi riprendo le spazzole e gli restituisco l'intervento... la peggio l'ho avuta io che comunque ho perso più di un ora per niente... ma come fai a prevedere che una scheda salti così !?!?

Inserita:

Hai ragione Mister D. non mi sono rivolto all'assistenza Ariston poiché ero fuori garanzia e l'assistenza che è venuta a casa non mi chiedeva i 45€ di uscita!

Però sempre di centro assistenza stiamo parlando...

Ho sentito parlare del problema delle spazzole in altre discussioni, ma a te poi come è andata a finire? A cosa era dovuto il guasto?

Inserita: (modificato)

Normalmente un bloccoporta guasto si sostituisce, visto il costo non elevato.

Come puoi vedere a questi link:

**************

**************

che dovrebbero essere riferiti al bloccoporta della tua lavatrice.

Non sono sicuro al 100% che sia il modello esatto per la tua lavatrice(ho fatto una ricerca con il cod C00254755 indicato in un service manual della lavatrice).

In ogni caso il prezzo per un bloccoporta, è su quell'ordine di grandezza.

Ciao

>>>>>Nota del moderatore<<<<<

Dovresti sapere,visto che non sei un utente novello,che il Regolamento non ammette il postare links esterni riportanti a siti e-commerce o,comunque,a carattere pubblicitario.

Modificato: da Fulvio Persano
eliminato 2 links e-commerce
Inserita:

250 euro per un blocco porta? :thumbdown::thumbdown: e se fosse stata la scheda quanto ti avrebbe chiesto? a me successe la stessa cosa con quei blocco porta. si era solo inceppato uno dei leveraggi interni che agiscono su una ruota dentata che aprono e chiudono lo switch, quindi l'elettronica non rilevando il cambiamento di stato alimentava più volte la bobina.( ecco il perchè dei continui scatti che senti). i prezzi di quel blocco porta comunque più o meno sono quelli linkati. faglieli vedere :angry::angry:;)

Inserita:

Grazie mille per i suggerimenti, mi stampo tutto e ci chiacchiero...solo che ho un dubbio il tecnico ha parlato di micro sicurezza oblò, ma è la stessa cosa del bloco porta microritardator dei link che mi ha llegato Nik-nak? ...e le bobine, sono interne a quel blocca porta mostrato in foto?

Ora mi allontano dal PC e non riuscirò a rispondervi prima di lunedì mattina, intanto grazie per i feedback e se ce ne saranno altri per lunedì me li leggerò tutti in modo tale che martedì mattina, quando tornerà il tecnico, sarò un pochino più informato...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Come avrai notato ho modificato il titolo della discussione,con uno decisamente più consono,anche perchè.....

<_<Capitò anche a me... cambiate le spazzole... non faccio in tempo a scendere le scale che si fulmina la scheda... mi riprendo le spazzole e gli restituisco l'intervento... la peggio l'ho avuta io che comunque ho perso più di un ora per niente... ma come fai a prevedere che una scheda salti così !?!?

Quindi,mi sembra un tantino più appropriato,oltretutto in attesa che il tecnico ritorni e dia le necessarie spiegazioni su quanto è potuto accadere.

:smile:

Inserita:

Ciao Fulvio, eccomi qui di ritorno...ho notato la modifica al titolo che lo ha reso più anonimo, tanto che non riuscivo a riconoscere la discussione che io stesso avevo avviato!

Non so se il titolo ora sia più consono, ho tanto il bruttissimo presentimento di essere stato preso "in giro", solo che non ho le competenze sufficienti per rispondere argomento su argomento poiché non sono un tecnico e qui cerco un aiuto, che in parte ho già avuto...

Comunque rispetto il tuo ruolo e vada per il nuovo titolo!

C'è qualcuno che mi può aiutare a capire se il micro sicurezza oblò è la stessa cosa del bloco porta?

Grazie...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Alessio.

ho notato la modifica al titolo che lo ha reso più anonimo, tanto che non riuscivo a riconoscere la discussione che io stesso avevo avviato!

Non so se il titolo ora sia più consono

Comunque rispetto il tuo ruolo e vada per il nuovo titolo!

Ma ci mancherebbe !!!!!

Cosa significa ? Secondo te andava bene quello che avevi messo prima? La discussione si titola con:marca,modello dell'apparecchio e difetto. Tutto il resto non c'entra assolutamente nulla. Questo è un sottoforum tecnico e perciò si resta sul tecnico quanto più è possibile,anche nel titolo.

E questo;cosa significa ?

ho tanto il bruttissimo presentimento di essere stato preso "in giro"

Cosa ti fa pensare una cosa del genere? Stai scherzando o cosa?
Qui non si prende in giro nessuno ! Hai ricevuto risposte competenti da utenti competenti,con tanto di link esterni per avvalorare le loro tesi e tu ti senti preso in giro?

Se ti senti "preso in braccio" dal tecnico che ti ha "sparato" 250 Euro e se hai il presentimento che qui ti prendano in giro,il mio modestissomo suggerimento è:

fai un salto presso un centro commerciale e tagli la testa al toro.

Inserita:

:huh::huh::huh: :huh:

Fulvio c'è stato un fraintendimento....

Con l'aiuto che ho ricevutoi in questo forum, è divenuto più certo il sospetto che il "tecnico mi abbia preso in giro", non i gentilissimi partecipanti di questa discussione che anzi, tutt'altro, mi hanno fornito un validissimo supporto!!!!

Chiarito l'equivoco, ti dico ma sei sicuro di comportarti da moderatore?

Non credo di meritarmi queste tue risposte, anche perché non ho trovato le istruzioni per una corretta titolazione, che come dici tu è:

"La discussione si titola con:marca,modello dell'apparecchio e difetto."

E anche se fossi stato distratto, insomma ci sono altri modi per dire le cose, tu non trovi? :smile:

In ogni caso non vorrei distogliere gli altri dal vero obiettivo di questa discussione e quindi ti chiedo tu sai aiutarmi a capire meglio se:

- il micro sicurezza oblò è la stessa cosa del bloco porta?

- e le bobine a cosa servono? perché il tecnico ha pensato di sostituirle?

Grazie

Inserita:

C'è qualcuno che mi può aiutare a capire se il micro sicurezza oblò è la stessa cosa del bloco porta?

Il bloccoporta è costituito da un termo attuatore che, una volta alimentato, và a bloccare meccanicamente l'oblo, ed un contatto, quello che il tecnico ha chiamato micro sicurezza, che và ad informare la scheda di controllo che l'oblo è bloccato correttamente, e la lavatrice può svolgere il programma in sicurezza.

Ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Fulvio c'è stato un fraintendimento....

Chiarito l'equivoco

Dici? Da come scrivi sembrerebbe di no.Comunque te la do per buona.

"La discussione si titola con:marca,modello dell'apparecchio e difetto."

E anche se fossi stato distratto, insomma ci sono altri modi per dire le cose, tu non trovi? :smile:

Distratto?

Avevi scritto nel titolo,oltre al resto, "tecnico furbetto" e questo,ne io,ne altri illustri utenti del Forum non lo ammettiamo e ne lo concediamo,perchè,quei tecnici che tu definisci "furbetti" e che,sempre per il tuo credere,"sparano" cifre assurde,ripeto,quei tecnici,sono più o meno gli stessi che,gratuitamente,tutti i giorni forniscono aiuti ad altri utenti come te che lo chiedono.

Quindi,visto che a quella categoria appartengo anch'io da qualche decennio,ti invito a non usare più determinati aggettivi,perlomeno qui,altrove puoi fare e scrivere quello che ti pare.Qui, no !

Non credo di meritarmi queste tue risposte, anche perché non ho trovato le istruzioni per una corretta titolazione, che come dici tu è:

Quali modi,secondo te,avrei dovuto usare? Fammi un esempio tu,visto che,oltre che essere estremamente permaloso e irrispettoso,vorresti anche insegnarmi a titolare una discussione.

ti dico ma sei sicuro di comportarti da moderatore?

Vuoi prender il mio posto ? Accomodati !

Se non sai nemmeno cosa sia il significato,non vorrai mica farmi la paternale,spero !

Per terminare,io non sono in grado di aiutarti,perchè questo non è il mio ramo.

Di risposte mi sembra ne hai avute a sufficienza,quindi prendi una decisione,onde evitare che la discussione si protragga,inutilmente e polemicamente,all'infinito.

Grazie.

Inserita:

il micro di sicurezza è integrato nel blocco- porta. è tutto un unico componente e non pezzi separati. sai dove le recupera le bobine quel tizio? da un'altro blocco porta, perchè non esistono a ricambio! si cambia il blocco porta e via senza tante storie! nella peggiore delle ipotesi quel blocco porta costa 40 euro, ma proprio esagerando! se insiste con quel prezzo assurdo la soluzione è semplice, cambia tecnico e chiama l'assistenza Ariston!

Inserita:

...chiaro le bobine e il microsicurezza fanno parte di un pezzo che è il blocco porta, che al massimo può costare 40€, quindi le singole bobine (che non sono nuove, ma riciclate...ma questo già lo immaginavo) non possono costare 80€ !

Cambiare tecnico è un'opzione, peccato che l'ho già pagato...almeno avesse funzionato l'intervento!

Inserita:

Fulvio, proprio perché tu sei un tecnico dovresti capire quanto per te è importante che altre persone un po' "furbette" non si spaccino per "tecnici riparatori"...

Mi spiego meglio, così evitiamo fraintendimenti sennò ti infervori nuovamente...

Io mi sono rivolto subito ad un tecnico, e anche se il prezzo era molto elevato per una serratura, 100€ , mi sono voluto fidare e gli ho fatto fare la riparazione, dopotutto era già a casa, dopo solo un giorno di attesa.

Una differenza di prezzo ci può stare, ma una presa in giro non ci stà!

In questo modo noi clienti perdiamo fiducia nei "tecnici", ...e non so' quanto convenga anche a te, Fulvio che sei un tecnico.

Se tu e gli altri esperti mi avete aiutato, avete al tempo stesso permesso di smascherare un "finto" tecnici...dopotutto i prezzi parlano chiaro, ci sono dei link a rivenditori on line che attestano la veridicità dei prezzi così come hai sostenuto tu qualche post fa (quello delle 12:07 di oggi, per la precisione)...quindi serenmamente posso dire che sono stato sfortunato ma mi sono rivolto ad un tecnico "furbetto"...e mi reputo anche gentile nella definizione!

Dove sono le istruzioni per un corretto titolo? Non le trovo nenache mettendoci più attenzione. Su questo mi mpuoi aiutare?

Inserita:
Dove sono le istruzioni per un corretto titolo?

Non possono essereci, ovviamente. :smile:

Valgono le normali regole di buon senso. Il titolo deve essere indicativo dell'argomento della discussione e non essere generico.

E' soprattutto interesse di chi apre la discussione dare un titolo che indichi il più chiaramente possibile il tipo di problematica che dovrà essere trattata nella discussione.

superautomatico
Inserita: (modificato)

Una differenza di prezzo ci può stare, ma una presa in giro non ci stà!

Alessio, tu non sai che, come per altro DJGabriele scrisse tempo fa su un altra discussione dai toni simili, esiste un circuito di centri assistenza che affiliandosi ad un call center che gli procura le chiamate poi sono costretti a riconoscere alla società che gestisce il call-center metà dell'incasso al netto dei ricambi :(Oppure il dieci per cento sul prezzo finale di ventidta di un prodotto nuovo al cliente

E non aggiungo altro per spiegarti come mai, il tuo caso come quello di tantissimi altri visti in questi anni e anni sul forum, di preventivi da capogiro.

Purtroppo ormai sia con questo trattamento economico che non... siamo costretti a vivere dietro a questi 199... nonostante ciascuno abbia chiesto alle case madri di essere rintracciati direttamente come si faceva una volta.

Vuoi prender il mio posto ? Accomodati !

^_^ permetti? Arrivo io... cos' ti do una mano :smile:


ritornando tecnicamente, sostituisci quel bloccoporta... e poi eventualmente smonta la scheda e portala a verificare al CAT... fosse da riprogrammare costa 20 euro !

Modificato: da superautomatico
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Alessio,non ti rispondo più,visto che sono stato preceduto da chi sa il fatto suo e ti ha risposto per le rime. Se hai ancora qualche dubbio in proposito,ne possiamo parlare,l'importante è che non pensi che io mi infervori.

Sei sulla strada sbagliata !

Vuoi prender il mio posto ? Accomodati !

^_^ permetti? Arrivo io... cos' ti do una mano :smile:

Mister D,ti stiamo aspettando !!!!

Inserita:

Mister D, cosa è il CAT?

...comunque oggi è passato nuovamente il tecnico, ed ho capito ciò che hai scritto poco fa!

Il tecnico ha dei prezzi imposti, oppure riconosce un'altissima % alla ditta che gestisce il call center, ergo prezzi alti, altissimi per noi utenti ignari!!!

In ogni caso non ci è stato verso per fargli sostituire il blocca porta, secondo me ampiamente pagato con il costo dell'intervento (100€), se lo volevo sostituire, la ditta gli impone di farmelo pagare (inclusa la manodopera) non meno di 180€ !!!! :thumbdown: è tutto monitorato, a detta sua!

Sapete come è andata a finire?

Ci ha messo un po' di lubrificante..."che fa la differenza"....evvia! Si parte! Nuovo intervento al prossimo mal capitato!

Fanno bene le Iene a fare quei programmini in televisione e a smascherare i disonesti!

Comunque grazie a tutti voi, evviva i tecnici onesti e se c'è qualche tecnico fra voi che lavora su Roma (no con il call center, per intenderci...) sarei lieto di annotarmi i suoi riferimenti per il prossimo intervento!

Ciaooooooooooo ;)


Ciao Fulvio, un saluto....mi raccomando, meno giustiziere e più moderatore....alla prossima!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Alessio.

Ciao Fulvio, un saluto....mi raccomando, meno giustiziere e più moderatore....alla prossima!

Ciao,ti rispondo non da moderatore ma da semplice utente:

faresti bene ad evitare di avere sempre e comunque l'ultima parola,visto che non hai nemmeno l'idea di cosa sia il rispetto e l'umiltà.

Da moderatore,fossi in te eviterei di usare frasi e toni sarcastici,onde evitare provvedimenti da "giustiziere",come lo definisci tu.Evidentemente non ti vanno molto a genio le regole,oppure soffri di qualche problema particolare.

A buon intenditor......

Inserita:

...e sono i prepotenti, quelli che abusano della propria posizione che non mi fanno tenere la bocca chiusa!

Hai mai sentito parlare di proiezioni mentali?


:huh::huh:

Facci una pensata...ti salutooooo ;)

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Alessio001.

Nonostante fossi stato più volte avvertito del tuo comportamento irriguardoso e irrispettoso nei confronti di un moderatore,cioè violando ripetutamente il Regolamento che hai solo sottoscritto e volutamente ignorato,a questo punto mi vedo costretto a ricorrere ai provvedimenti disciplinari del caso.

Ciò detto e fatto,spero che,approfittando della (per ora) temporanea sospensione,in questo frangente di tempo lo dedicherai per studiare a fondo ciò che hai deliberatamente accettato e sottoscritto,IL REGOLAMENTO,nonchè per ripassare alcune regole di vita che impongono le buone maniere,perchè vedo che anche quelle,purtroppo per te,le ignori completamente.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...