Vai al contenuto
PLC Forum


Lettura Contatti Ausiliari Contattori E Protezioni


Tiigrikutsu

Messaggi consigliati

Per la lettura dello stato di aperto/chiuso di un contattore e l'intervento o meno di una protezione è "meglio" portare in input a PLC i relativi contatti NA o NC?

Link al commento
Condividi su altri siti


Giuseppe Signorella

Personalmente per le termiche utilizzo sempre i contatti na, in quanto in genere le termiche hanno a bordo un contatto nc ed uno na. Quello nc lo utilizzo per il taglio dell'alimentazione del teleruttore, e quello na come feedback per capire se è intervenuta la termica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti riferisci al fatto di "avvisare" il PLC che le sicurezze sono aperte, direi di sì, o almeno è quello che facciamo solitamente noi in ditta (normalmente con un NO), in modo da poter interrompere l'esecuzione del ciclo e/o di avvisare l'operatore con un messaggio; tieni conto che, comunque, tramite un contatto dello stesso contattore si dovrà togliere aria al circuito pneumatico e/o tensione a tutta la "potenza pericolosa per gli operatori".

Mi accorgo adesso che forse intendevi protezioni per motore (quindi ho capito male io): allora confermo che anche noi ci comportiamo come Giuseppe ...

Modificato: da drugo66
Link al commento
Condividi su altri siti

OK mi torna. Quindi relativamente a:

contattore: ingresso al PLC contatto ausiliaro NA.

Termica: ingresso al PLC contatto ausiliaro NA.

e nel caso di intervento un magnetorermico?

Link al commento
Condividi su altri siti

è indifferente (dipende da come programmi il plc), anche se normalmente io utilizzo il contatto NO con interruttore aperto (questo per una maggiore sicurezza di lavoro) in quanto se il filo accidentalmente si dovesse scollegare/staccare va tutto in arresto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Signorella

Per i teleruttori, anche per me la cosa è indifferente. Normalmente anche io prediligo i contatti no ma questo dipende da quello che ho a disposizione. Se ho un teleruttore quadripolare, e l'utilizzatore richiede solo le tre fasi, il quarto polo na del teleruttore lo utilizzo come feedback per il plc.

Per i magnetotermici, in genere si installano dei contatti ausiliari al lato che anche essi hanno un contatto na ed uno nc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...