Jump to content
PLC Forum


Amperometro Gavazzi Di3 Din Av5.a.d.xx


Recommended Posts

Posted

Salve, ho da poco installato quest'Amperometro Gavazzi DI3 DIN AV5.A.D.XX, insieme ad un trasformatore Vemer TU-20 100/5A cod. VM703600.Ho settato gli switch 1on,2on,3on,4off,5on. Devo misurare l'assorbimento di un appartamento con contatore 3 Kw. Fatto questo ho dato tensione ma nulla lo strumento segna 000.Adesso mi viene un dubbio, i componenti sono compatibili tra loro? Ho cablato il tutto facendo passare la fase attraverso il foro del trasformatore, poi ho collegato s1 ed s2 al polo 5 e 6 dell'amperometro, mentre al polo 1 e 3 ho applicato la 220v. Qualcuno può dirmi dove sbaglio? Ho misurato l'assorbimento sul cavo dove e collegato il trasformatore con una pinza amperometrica e segnava 3A circa. Grazie per l'eventuali risposte.


Mauro Dalseno
Posted

i collegamenti sono giusti, sicuramente hai sbagliato le impostazioni del TA (trasformatore amperometrico) o qualche altro parametro

Posted

Le ho provate tutte ma nulla.

Posted

Beh, sentirei la Gavazzi giusto per capire se è il prodotto che non funziona correttamente o la configurazione in qualche modo errata

Adelino Rossi
Posted

a colpo d'occhio direi che un 100/5 rapporto di riduzione 20 i tuoi 3 A diviso 20 danno 0,15A al secondario per uno strumento da 5A fondo scala effettivi.

la fase attraverso il foro del trasformatore,

prova a far passare la fase per 5 o 10 volte attraverso il foro e ricollega e poi vedi, supposto che i dip siano giusti. se la fai passare 10 volte e come se avessi un 10/5A oppure per 5 volte e come se avessi un 20/5. 3 Kw fanno circa 15-16A un 20/5 va bene. era utile anche un link al data sheet pdf dello strumento

Posted

Oggi ho fatto altre prove ed ho notato che quanto do tensione all'amperometro il display prima mi segna la scala impostata e poi per qualche secondo l'assorbimento corretto, per poi ritornare di nuovo a 000.

Posted

Nessuno può aiutarmi, sarà rotto l'amperometro?

Posted

Beh, sentirei la Gavazzi giusto per capire se è il prodotto che non funziona correttamente o la configurazione in qualche modo errata

Arrivo a quotarmi da solo :P

Fulvio Persano
Posted

Ciao ultimo80.

Nessuno può aiutarmi, sarà rotto l'amperometro?

Non mi pare tu sia un utente novello,hai all'attivo oltre 100 posts,seppur registrato nel lontano 2005,ma sembra che il Regolamento

non lo conosca.

I solleciti non sono ammessi se non ad almeno una settimana di distanza !
L'utente Riccy ,prima,Adelino Rossi,poi,ti hanno suggerito qualcosa,ma sembra che anche in questo caso tu abbia ignorato la cosa.

Come mai?
Aspetti una terza e poi una quarta risposta....?

Posted

Ho contattato la gavazzi, ho spiegato il problema ed hanno detto che l'amperometro è difettoso.

Vado dal rivenditore, mi faccio sostituire l'amperometro, torno sul cantiere, monto il nuovo.........stesso difetto.

Ho notato con il passare delle ore, che ogni tanto funziona, per poi ritornare di nuovo su 000.

Sarà pure questo difettoso?

Posted

il primario del TA non dovrebbe essere proporzionato al passaggio di corrente massimo previsto sul cavo che "legge"?

secondo me il problema è quello segnalato da Adelino al #5.. e infatti il problema si ha con un'altro 100/5.

Posted

...ho guardato il manuale , ma non ho visto la tabella delle impostazioni dei dip-Switch, su quale base li hai settati? ...secondo me , da quanto letto , devi comunque , settare il punto decimale di una cifra a destra , cioè: 00.0 cosi facendo legge da 0 a 99.9 Amper.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...