Vai al contenuto
PLC Forum


Informazione Corso Base Plc Siemens


megarol

Messaggi consigliati

Salve a tutti, sono nuovo nel settore.

Sono Nicola, e al momento lavoro in un call center. Sono un perito informatico, in passato ho lavorato molto con c++, conosco anche un po´di assembler.

A settembre vorrei partecipare ad un corso base Siemens, riguardo ai PLC.

Pensate che buttarmi in questo settore, tramite un corso, possa aprirmi qualche prospettiva di lavoro, o che ho poche chances di riuscita e butterei via soldi?

Vi ringrazio anticipatamente delle vostre risposte e della vostra disponibilità a leggermi.

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti


Buon pomeriggio

..dipende se poi nella zona dove sei tu esiste la posibilità di lavorare con PLC.....

ok al corso , ma si impara anche molto affiancando chi già del mestiere , e soprattutto cercando di avere una visuale non solo del PLC ma della macchina, con le relative norme associate .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Secondo me anzichè cominciare dal corso, faresti meglio a fare un salto nella sezione didattica del forum.

Puoi trovare dei tutorial e video corsi fatti veramente bene, inoltre ci sono diverse discussioni dove alcuni utenti si scambiano informazioni e consigli su esercizi più o meno semplici.

Per esperienza personale posso dirti che se riuscissi a recuperare materiale per poter iniziare a "smanettare" con i plc sarebbe una gran cosa, solo dopo al massimo puoi fare un corso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con quanto scritto da Micco; visita la sezione didattica e la sezione video corsi. Se non altro avrai un'idea di cosa necessiti per iniziare con i PLC.

Link al commento
Condividi su altri siti

vi ringrazio per le risposte date. Per imparare, si avevo già sbirciato un po´nella sezione del forum. Ma quello che intendevo chiedere, è se una azienda prende persone che provengono da corsi certificati. L´esperienza la farei volentieri, il problema è che spesso non viene data questa possibilità a causa dell´enorme burocrazia che avvolge coloro che vogliono prendere stagisti (assicurazione e altre cose).

Nella mia zona ho visto ci sono alcune realtà che cercano questi profili, il problema è che vogliono persone già formate e che abbiano esperienza pregressa nel settore, altrimenti il curriculum spesso viene scartato a monte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

Nella mia zona ho visto ci sono alcune realtà che cercano questi profili, il problema è che vogliono persone già formate e che abbiano esperienza pregressa nel settore, altrimenti il curriculum spesso viene scartato a monte.

purtroppo è vero, c'è poco da fare; è anche per questo che ti hanno consigliato di cercare l'affiancamento con qualcuno che già lavora nel campo, sarebbe tutto più semplice ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tieni conto che nei colloqui seguiti da agenzie, oltre al cosiddetto corso "certificato" ci sono le prove pratiche...... Se l'azienda non è molto grossa...magari è il titolare che ti segue un paio di ore il tuo colloquio e vuole vedere cosa sai fare......

Cito un colloquio di una decina di anni fa almeno , dove un carissimo amico iscritto anche qui ( ciao Ivan ) , alla domanda un po retorica e un po..generica ""Ma lei sa usare un plc..sa fare qualche cosa ""....la risposta era stata """ se mi da una 95 gliela faccio volare "" ( la 95 era una CPU con in/out a bordo serie 100 S5 , i predecessori dll'S7 )

Continuerei a proporre l'idea dell'affiancamento , ovvero se possibile riuscire a lavorare un una realtà dove si piò fare un minimo di esperienza prima di un eventuale passo da soli

Buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella mia zona ho visto ci sono alcune realtà che cercano questi profili, il problema è che vogliono persone già formate e che abbiano esperienza pregressa nel settore, altrimenti il curriculum spesso viene scartato a monte.

Purtroppo anche un corso serio e certificato non ti da questa esperienza. Te la puoi fare solo lavorando sul campo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...