Vai al contenuto
PLC Forum


Rex It 961 Wrd - Allarme P


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

riprendo questa discussione in quanto da qualche tempo la mia lavastoviglie sta presentando lo stesso problema.

Il modello è REX IT 961 WRD.

Lo scarico della lavastoviglie è attaccato allo scarico del lavandino.

Lo scarico del lavandino funziona correttamente e il tubo di scarico della lavastoviglie non ha ostruzioni: l'ho staccato dal sottolavello e ci ho soffiato dentro ed è fuoriscita un po' di acqua (pulita) dall'interno della lavastoviglie.

Ho controllato i sifoni e anche questi sono puliti.

Cosa posso fare?


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Assolutamente no.

Il Regolamento lo vieta esplicitamente in quanto si genera confusione con le risposte,olltretutto ti eri accodato ad una discussione vecchia di oltre 2 anni.

Ora che è stata divisa e aperta questa solo tua,per favore,prosegui qui senza accodarti o aprirne altre.

Grazie.

Inserita: (modificato)

Aggiungo qualche elemento in più per descrivere meglio la situazione.

Come ho scritto in precedenza lo scarico sembra funzionare regolarmente ed ho verificato che i sifoni fossero puliti.

Si tratta di una seconda casa, utilizziamo la lavastoviglie sporadicamente e per periodi abbastanza lunghi sta ferma.

Recentemente ho avuto un problema nello scarico dove è attaccata la lavastoviglie: l'acqua non andava via dal lavandino e per un errato posizionamento del tubo di scarico della lavastoviglie l'acqua mi rientrava anche in questa. E' probabile quindi che un po' di sporco sia entrato nel tubo di scarico della lavastoviglie.

Adesso lo scarico è OK ed ho posizionato il tubo di scarico della lavastoviglie in modo corretto, cioè facendolo passare in alto poco sotto il piano del lavello per poi allacciarsi prima del sifone del lavandino.

Ieri ho fatto questa prova dopo che dentro la lavastoviglie era rimasta l'acqua non scaricata ed era venuto il blocco "P":

  • ho eliminato tutta l'acqua dalla lavastoviglie aspirandola con una pompa manuale
  • ho avviato il programma di lavaggio rapido
  • la lavastoviglie è entrata in esercizio,ed ha cominciato il ciclo regolarmente:
    • ha espulso la poca acqua residua
    • ha caricato l'acqua
    • ha lavorato per ca 20 minuti scaricando e ricaricando l'acqua 2 volte poi si è di nuovo bloccata con l'evidenza del codice errore "P"

Cosa mi consigliate di fare?

Modificato: da ziosam31
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Se ai controllato i sifoni, e come dici sono puliti, devi pulire il tubo di ricircolo sotto la macchina, sperando che sia sufficiente, altrimenti bisogna fare altre cose ma se non sei del mestiere ti trovi in difficoltà.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Ti ringrazio.

Mi puoi dare qualche dritta in più per pulire il tubo di ricircolo?

Ricontrollerò meglio anche i sifoni.

Per questi ieri avevo trovato un video su youtube che spiegavano come fare altrimenti non ci sarei arrivato da solo. Quello più in alto era completamente pulito, mentre quello che entra più in basso presentava all'esterno del detersivo, all'interno mi sembrava pulito. Devo farci qualcosa'altro?

Del_User_149266
Inserita:

Pieghi la macchina su un fianco e sotto lo vedi subito è attaccato con due fascette che si levano con le pinze....più di così francamente.

Inserita: (modificato)

Grazie di nuovo.

Nel frattempo ho trovato questa discussione con la foto del sotto :thumb_yello:

In un altra discussione ho trovato che la causa potrebbe anche essere il pressostato... andrò per esclusione.

Comunque, per il tubo di ricircolo ce la posso fare, per il pressostato la vedo dura, ma andiamo per gradi.

Modificato: da ziosam31
Inserita:

Qualcuno sa dirmi dove si trova il pressostato?

Inserita:

Ho ricontrollato i sifoni e sono OK.

Ho controllato il tubo di ricorcolo ed è OK.

A questo dove verificare il pressostato, ma ho bisogno di un po' di aiuto.

Primo: dove si trova?

Secondo: quale è la prova che dovrei fare per sapere se l'incriminato è lui?

superautomatico
Inserita:

Il pressostato é dietro lo zoccolo in posizione centrale....

Le lavastoviglie in seconde case andrebbero sempre asciugate completamente quando messe a riposo....

Inserita:

Ti ringrazio, ma non ho capito bene dove si trova!

Una volta che l'ho tirata fuori dall'alloggio cosa devo fare?

Per l'asciugatura hai perfettamente ragione!

superautomatico
Inserita:

Davanti, in basso, in mezzo...

Inserita:

Trovata, grazie.

Per cercare di capire se l'incriminato è il pressostato posso fare quale prova?

Inserita:

Ho staccato il pressostato dal suo alloggio.

Ho staccato dal pressostato il tubo.

Ho soffiato nel tubo con una pompa da bicicletta.

Ho soffiato nel pressostato ed ho verificato che facesse il classico clic clac.

Ho rimontato il tutto ed ho avviato ciclo di lavaggio breve.

Il ciclo è andato fino alla fine senza nessun problema :thumb_yello:

Prossimamente proverò a fare il ciclo standard ...

Inserita:

Stamani ho fatto la prova con il ciclo n.5 (economico con prelavaggio), ma non lo ha portato in fondo e dopo circa 40 minuti si è bloccato con il solito allarme "P" :angry: senza aver effettuato lo scarico dell'acqua.

Se non erro nei 40 minuti di esercizio ha effettuato 3 volte lo scarico di cui 1 al prelavaggio.

Ho provato ad avviare il ciclo n.9 (breve), ma non è partito per niente e dopo qualche secondo si è bloccato con il l'allarme "P".

A seguire ho provveduto a togliere l'acqua con una pompa manuale.

Visto che qualche volta lo scarico lo esegue regolarmente può essere lo stesso un problema di pressostato che funziona a singhiozzo?

  • 7 months later...
Inserita:

Ciao a tutti,

riprendo questa discussione in quanto a breve vorrei riparare la lavastoviglie e ho bisogno di qualche consiglio.

Dalle varie prove che avevo fatto e dalle discussioni che ho letto mi sembra di capire che il problema potrebbe essere il pressostato o la pompa.

Per capire quale dei due è (ammesso e non concesso che sia uno dei due pezzi) ho modo di fare qualche prova oppure sono obbligato ad andare per tentativi sostituendo prima uno e poi l'altro?

ZS

Inserita:

Mi date qualche dritta?

In uno dei prossimi weekend vorrei fare l'intervento e, se necessario, vorrei procedere a reperire adesso gli eventuali pezzi di ricambio necessari.

Grazie, ZS

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ho lo stesso problema tuo e ancora devo venirne a capo. Ora ho smontato tutta la vaschetta laterale e l'ho pulita tutta. Domani provo sperando che vada.

Inserita:

Potrebbe essere che la pompa sia parzialmente sporca?

Per fare questa verifica devo necessariamente smontarla?

  • 5 months later...
Inserita:

A beneficio della comunità.

Settimana scorsa è venuto il tecnico e mi ha sostituito il motorino della pompa: 70€

Adesso funziona correttamente.

  • 5 years later...
Inserita:

ciao a tutti avevo stesso problema con allarme P leggendo qui sul forum ho fatto tutte le verifiche che voi avete suggerito 

considerate che la mia lavastoviglie REX IT 961 WRD presa nel 96

ma usata pochissimo .mia moglie la usa circa 1 volta al mese (preferisce farli a mano )

ho controllato i tubicini blu pulitissimi soffiato dentro dove vanno i tubi blu   ma non è uscito nulla 

ma continuavo ad avere errore P 

ieri ho smontato il pannello e ho tolto la lamiare in posizione dello zoccolo ho controllato il tubo grigio pulitissimo 

ho soffiato dentro sia nel tubicino bianco attaccato credo fosso il presostato soffiato dentro e fa il clic clic 

riprovata e mi è uscito errore C 

poi ho deciso di accedere alla scheda elettronica ho svitato le viti della parte nera in plastica dove sono i comandi 

ma non sono riuscito a toglierlo del tutto senza poter verificare la scheda a quel punto convinto che il problema fosse dietro 

dove c è l ingresso del acqua .

inizio a chiudere tutto metto la mano sui connettori che vanno sulla scheda spingo per vedere se sono tutti infilati bene 

e sento che spingendo suno entrati un po 

ora penso magari cercando di smontare la scheda tirando un po si è sfilato 

ma rimontando tutto ho riprovato e ora funziona perfettamente 

chiedo puo capitare che si sfilino i spinotti da soli della scheda ??

o magari non li avevano infilati  dentro bene in fase di montaggio ??

ringrazio tutti quelli che condividono la loro esperienza qui sul forum 

che cosi facendo mi hanno spinto dalla voglia di provare 

e per ora sembra che ho risolto 

grazie mille 

Inserita:
Il 10/8/2014 alle 16:02 , superautomatico ha scritto:

Il pressostato é dietro lo zoccolo in posizione centrale....

Le lavastoviglie in seconde case andrebbero sempre asciugate completamente quando messe a riposo....

ciao scusa il disturbo tu dici di asciugare la lavastoviglie se rimane ferma per lunghi periodi 

ma cosa intendi 

io ho notato che sotto il filtro rimane del acqua è normale ?? 

intendo sotto la griglia tonda 

Inserita:

Un  pochino rimane  sempre  ,  ma se funziona e non da errori  , perchè tanta  preoccupazione ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...