Jump to content
PLC Forum


Relè Ac Rete Dc


Recommended Posts

Posted

Buongiorno avrei una domanda da porvi (scusate l'ignoranza):

cosa succede se utilizzo dei relè (normali o temporizzati) che lavorano in 24V AC in un circuito alimentato con 24 V DC? li brucio? semplicemente non vanno?

e il caso contrario? (cioè se utilizzo un relè 24V DC in un circuito alimentato con 24V AC)

Grazie in anticipo per le risposte!!


Mirko Ceronti
Posted (edited)

Una bobina di relè progettata per ricevere l'AC, se alimentata in DC crepa abbastanza in fretta causa il venir meno della componente reattiva che si produce solo in corrente alternata.

(a meno di non ridurre di parecchio la tensione ossia ho dei teleruttori da 24 Vac, che funzionano benissimo a 5 Vdc)

Una bobina nata per la DC, se invece la alimenti in AC otterrai un....vibratore :lol:

Saluti

Mirko

Edited by Mirko Ceronti
Posted (edited)

:superlol::superlol:

un vibratore perchè fisicamente vibrerebbe? quanto ci metterebbe a rompersi o a bruciarsi?

(per quanto la mia domanda possa essere considerata troll assicuro che ha un fine utile per quello che devo fare :thumb_yello: )

Edited by NS12
Posted

A bruciarsi se i contatti vibrano ci mette davvero poco, se ti serve un vibratore devi pensare a qualcosa di diverso, e di epoche diverse :lol:

Posted
un vibratore perchè fisicamente vibrerebbe? quanto ci metterebbe a rompersi o a bruciarsi?

Vibra perchè è eccitato da una tensione alternata invece che continua. Anche relè previsti per essere alimentati da tensione alternata, in alcune condizioni, possono vibrare.

Se non hai le necessarie conoscenze di elettrotecnica elementare per capirne ele ragioni, devi accettare il tutto come un assioma. :smile:

Stabilire a priori, in termini generali, il tempo di rottura non è possiible. Può succedere dopo pochi minuti o anche dopo alcune ore. I fattori che determinano la durata di un componente impiegato in modo scorretto sono molteplici, ed anche casuali.

Posted (edited)

se ti serve un vibratore devi pensare a qualcosa di diverso

grazie dell'interessamento, ma non era quella la mia idea! :smile:

Se non hai le necessarie conoscenze di elettrotecnica elementare per capirne le ragioni, devi accettare il tutto come un assioma.

oppure ci si può sempre documentare e capire, concettualmente non è così inarrivabile come funzionamento...

comunque grazie.

Edited by NS12
Posted
oppure ci si può sempre documentare e capire,

Certamente, basta studiare e capire i fondamenti di corrente continua, corrente alternata e magnetismo.

Se non si conoscono questi fondamenti o li si studia o ci si accontenta di accettare come assiomi certe notizie. :smile:

Purtroppo le cosrciatoie non sono praticabili, anzi non esistono proprio. :(

Posted


grazie dell'interessamento, ma non era quella la mia idea! :smile:

Elettrotecnicamente parlando! che mi vai a capire!? :lol:

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...