Joppis Inserito: 9 ottobre 2014 Segnala Inserito: 9 ottobre 2014 Salve a tutti, vorrei avere qualche informazione in merito ad una modifica vche ora spieghero': - ho una macchina cosi configurata: - quadro generale con plc s7-300 e simodrive 611 con sinumerik 840D - quadretti a bordo macchina con altri plc collegati tramite Profibus-DP - basette di connessione Ingressi/Uscite (prossimity /elettrovalvole) di tipo AS-I Interface Ho bisogno semplicemente che il segnale di un prossimity collegato alla basetta AS-I mi venga ripetuto nel quadro generale sul plc s7-300 su una uscita libera la mia richiesta e': - quale software devo utilizzare per collegarmi all' S7-300 ? - quale cavo posso utilizzare per connettermi tra s7-300 e mio pc ? - collegandomi all' s7-300 vedro' il segnale del prossimiti collegato tramite AS-I ? Grazie a tutti per la collaborazione, sto cercando di capire come funzionano/si programmano questi plc perchè finora ho sempre utilizzato il Logo Siemens ma ora ho bisogno di imparare anche le versioni superiori e per ora solo per piccole modifiche come quella sopra richiesta. Grazie ancora a tutti
pigroplc Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 (modificato) http://www.siemens.it/sai/pdf/Catalogo_corsi.pdf se te lo paga l'azienda perdi meno tempo e vai al sodo. pigroplc Modificato: 9 ottobre 2014 da pigroplc
bigalex Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 Ciao Joppis. Potresti chiarire meglio il tipo di macchina a cui ti riferisci ? Se monta un 840D è un centro di lavoro ? Se si di che tipo ? ll plc s7-300 è in aggiunta al plc dell'840D ? Gli azionamenti simodrive 611 sono connessi in profibus drive ? Gli ingressi/uscite in campo sono connessi tramite moduli profibus ? I moduli AS-I passano attraverso un gateway Profibus<-->AS-I ? Sei in possesso di tutti gli schemi elettrici ? Se la tua esperienza si è fermata al Logo direi che sei tecnicamente parecchio distante dalle problematiche di analisi di una macchina come quella che dici di avere. Oltre a ciò dovresti dotarti al minimo del pacchetto di programmazione Step 7 5.x e della relativa interfaccia per la connessione al plc se il plc non dispone di interfaccia Ethernet. bigalex
Joppis Inserita: 11 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2014 Ciao Bigalex so che logo è completamente diverso comunque la macchina e cosi composta: quadro generale: - plc s7-300 con moduli in/out e modulo as-i - alimentatore gs35 x as-i - connessioni profibus dp a simodrive 611 e altre espansioni plc a bordo macchina e sinumerik 840d sensori e attuatori collegati a moduli as-i slave da cui devo prelevare il segnale di un prossimity che mi serve nel quadro generale
beppo Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Ciao Joppis. Quello che devi fare, per una persona che ha il software di programmazione, il programma aggiornato della macchina ed il cavo di connessione, è un lavoro di 5 minuti. Quindi il mio consiglio è di chiedere a qualche tecnico della tua zona che lavora su Siemens di venire ed effettuare la modifica, ti costa sicuramente molto meno che acquistare il necessario. Poi, se invece devi cominciare a mettere le mani su queste macchine, allora il primo passo è fare come ti ha consigliato Pigroplc, cioè un bel corso di programmazione Siemens S7, fatto questo acquistare Software e cavo e cominciare a "smanettare".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora