enzodalmonte1 Inserito: 10 ottobre 2014 Segnala Inserito: 10 ottobre 2014 volevo chiedere se dalla foto si vede se questa valvola ha un sensore PLC
gpp1969 Inserita: 10 ottobre 2014 Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 ....... spiegati meglio...... cosa intendi per sensore plc ????
Livio Orsini Inserita: 11 ottobre 2014 Segnala Inserita: 11 ottobre 2014 Oltre a tutto la foto non mostra alcun particolare, è troppo piccola. Intendi se ha un contatto pulito che segnala lo stato della valvola?
enzodalmonte1 Inserita: 12 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 esatto vorrei sapere proprio quello, qui c'è una foto più particolareggiata grazie dell'attenzione
Mirko Ceronti Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Più particolareggiata ? Continua a non vedersi nulla purtroppo, prova a cercare se fisicamente vedi un cavetto fuoriuscire da qualche parte, oppure mandaci delle foto più ravvicinate dei vari particolare. Saluti Mirko
pigroplc Inserita: 13 ottobre 2014 Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 Se ho capito bene chiedi se una valvola a sfera comandata con la maniglia ha un sensore che ne possa intercettare lo stato (chiusura - apertura). La risposta è NO, se vuoi intercettare la mandata con una di queste valvole ed avere lo stato (aperto / chiuso) per interbloccare la pompa ( e non romperla) devi fare delle squadrette e metterci dei proximity esterni. Io faccio così per non far esplodere le pompe se qualche meccanico si dimentica la mandata chiusa. pigroplc
luigi69 Inserita: 13 ottobre 2014 Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 pigro ha ragione , quelle sono valvole per alta pressione montate su flange Sae , si vedrebbe ci fosse montato il micro.... ma non c'è
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora