ex-NRGista Inserito: 23 ottobre 2014 Segnala Inserito: 23 ottobre 2014 Devo sostituire questo transistor su un televisore in bianco e nero, quale posso metterci al suo posto?
enricopedro Inserita: 23 ottobre 2014 Segnala Inserita: 23 ottobre 2014 (modificato) http://www.introni.it/pdf/Selezione%20Radio%201976_01_supplemento.pdf Li trovi quello che cerchi comunque e un silicio da10A 80/100V Reperibile in ebey e forse in qualche cassetto dovrei averne ancora Sono metallici e non credo che abbiano fatto la muffa anche se e passato tanto tempo. Modificato: 23 ottobre 2014 da enricopedro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 ottobre 2014 Segnala Inserita: 24 ottobre 2014 no,è al germanio A Germanio B silicio Puoi Usare un AU106 AU111 e simili,ma al germanio,dovrei averne ancora qualcuno
gabri-z Inserita: 24 ottobre 2014 Segnala Inserita: 24 ottobre 2014 Buona sera a tutti ! AC... ,AD..., AF..., ASZ... , che tempi...!
ex-NRGista Inserita: 26 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Riccardo, se ne uso uno al silicio cosa rischio?
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Se usi un transistor al silicio devi rivedere la polarizzazione di base perchè la giunzione base-emettitore ha una caduta di tensione di 0.7 V in luogo degli 0.3 V del germanio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 e poi credo che anche il pilotaggio debba essere modificato leggermente.Lascia stare e mettine uno al germanio.
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 Si Riccardo se modifichi la polarizzazion va rivisto un po' tutto. Cambiare tipo di semiconduttore dovrebbe essere la soluzione di quando si è alla "canna dekl gas".
enricopedro Inserita: 26 ottobre 2014 Segnala Inserita: 26 ottobre 2014 (modificato) Ho sbagliato a scrivere pensavo germanio e la mano ha scivolato su silicio Come finale di riga ho provato già -a suo tempo la sostituzione con uno Più recente al silicio senza esito positivo anche cercando di modificare La polarizzazione aumentava il guadagno ed entravano strane auto oscillazioni. Se servisse penso di averne ancora in qualche cassetto. Modificato: 26 ottobre 2014 da enricopedro
ex-NRGista Inserita: 28 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Vedete un po' se ve ne avanza qualcuno che mi fate un grosso favore
fede1942 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Comunque l'AU110 si trova in qualche sito online a 4,0/4,5€ circa, non so però i costi di spedizione e se quei siti prevedono un minimo importo di acquisto. Ricordo con nostalgia la realizzazione di un amplificatore Hi-Fi da 25W (schema Philips) che utilizzava due AU103 come finali
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 domani guardo nei miei cassetti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora