tazmaniaOne Inserito: 27 ottobre 2014 Segnala Inserito: 27 ottobre 2014 salve a tutti premetto che sono un privato, faccio fare sempre interventi da tecnici, solo che dall'ultimo intervento mi sono arrivati dei problemi di pressione acqua calda, che al momento non riesce a risolvere, visto che qui siete degli esperti, forse mi saprete dare dei suggerimenti da rigirare al tecnico, prima di fare mille prove. mi spiego meglio, (riparato un tubo in casa perchè perdeva) si è dovuto svuotare la caldaia, ma il rubinetto acqua del sanitario non chiudeva perchè rotto, è stato cambiato il rubinetto acqua del sanitario,svuotato il circuito,ricaricato il circuito acqua e da li ha iniziato a venire poca acqua calda, cioè con poca pressione. ho notato che il rubinetto acqua del sanitario, rispetto al precedente, ha un diametro inferiore in entrata caldaia, che a detta del tecnico però non comporta il calo di pressione. cosi a distanza sareste in grado di darmi dei suggerimenti. un saluto a tutti
tazmaniaOne Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 (modificato) salve di nuovo, ultimi aggiornamenti ma purtroppo ancora non abbiamo risolto,o meglio è saltato fuori il problema opposto, è stato cambiato lo scambiatore del sanitario era pieno di calcare, dopodiche i sanitari finalmente mandano acqua a pressione, è venuto fuori però che sale la pressione in caldaia a caldo, il tecnico mi dice che sicuramente è il vaso di espansione scarico, ok lo cambia, e mi fà notare che era andato perche dal tappo superiore dove si carica aria esce acqua, benissimo era da cambiare, pressione sempre in aumento! sia quando sono in funzione i radiatori che a freddo. sempre il "tecnico" mi fà notare il calcare che si è formato anche sullo scambiatore primario e secondo lui potrebbe esserci una perdita anche li, ma che la spesa adesso è elevata altri €280-340, (come se fino adesso avessi speso poco per sto giochino €280 fino ad oggi). ora prima di far andare avanti il tecnico e spendere altri soldi, vi chiedo ma è possibile che siano da cambiare tutti questi componenti? la caldaia è un pò datata ma sta internamente, e non ha dato grossi problemi negli anni passati, qualche sondino, poi solo controlli e pulizia regolari, stò valutando seriamente una caldaia nuova. avete consigli per risolvere il problema....volendo comprare una caldaia nuova cosa mi consiglereste? ...ho visto che enel fà una promozione sulle caldaie a condensazione... . me! Modificato: 28 gennaio 2015 da tazmaniaOne
kaotik Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 se lo fà anche a freddo; o ti si è rotto il rubinetto di carico o solo sporco; oppure ha riceduto lo scambiatore sanitario; il rubinetto costa una 20 di euro...............
tazmaniaOne Inserita: 28 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 ...mmh il rubinetto era già stato cambiato, però sara passato 1-2 anni, che sia stato montato male lo scambiatore sanitario? comunque gli farò ricambiare il rubinetto di carico visto la poca spesa, e vediamo, non lo aveva neanche mensionato....
kaotik Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 se la caldaia si ricarica da sola..........................
bl4st3r Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 se lo ha montato male ti perde acqua, non ti sale la pressione. probabilmente è solo il rubinetto di carico che fa passare acqua
tazmaniaOne Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 è venuto ed ha cambiato il rubineto di carico €40, anche se era scettico, ma effettivamente era andato, ho visto il pezzo smontato e la guarnizione in cima era in tre pezzi, mi ha detto di controllare la pressione nei prossimi giorni,per vedere se ci fossero altri aumenti di pressione o perdite, perchè è convinto che anche lo scambiatore primario sia da sostituire... adesso vediamo, sembra funzionare regolare adesso,sgrat sgrat, scusate ma sembrano non finire più i problemi... vi ringrazio per il suggerimento..
zacutura Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Allora premetto che una caldaia dopo 12 15 anni è meglio sostituirla , è inutile accanirsi perché tutti i componenti ormai sono diciamo cotti , quindi se la spesa supera le 200 300euro è meglio sostituirla, ci sono delle caldaie che con 500 euro vi lavorano per 10 anni, senza problemi,oppure con una condensazione, e raccomando sempre, richiedete sempre il lavaggio dell impianto prima della nuova installazione.
tazmaniaOne Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 dopo questa esperienza condivido in pieno, se mi avesse detto già dal primo lavoro che sarei andato a spendere queste cifre, avrei preso la caldaia nuova.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora