Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Ciao Beretta


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

la caldaia in oggetto, ha iniziato a darmi noie da quando è stato controllata pochi giorni fa per il bollino blu.

Dopo il controllo la caldaia non partiva piu' , dipendeva dalla valvola del gas guasta , l'ho fatta sostituire.

Adesso invece con i termosifoni la caldaia va bene, mentre quando mi occorre l'acqua calda si presentono i problemi.

Non parte subito e se parte per arrivare l'acqua calda ci mette una vita.

Inoltre nel punto piu' lontano della caldia in cucina l'acqua calda non arriva proprio. Il bello, è che la caldai rimane in attesa, lampeggiando sul verde, come se dovesse arrivare il comando!!!

AIUTO!!


Inserita:

potresti avere dei problemi con il flussostato

smontalo e puliscilo

Inserita: (modificato)

ok,

come devo eseguire l'operazione?

devo chiamare un tecnico'??

per smontarlo credo che debba chiudere l'acqua che va alla caldaia, smontarlo pulirlo o sostituirlo e poi una volta rimontato dovro' riportare l'acqua dentro la caldaia rimettendola in pressione''??? MI DIMENDICO QUALCHE PASSAGGIO??

Modificato: da CIARMA
Inserita:

per il flussostato basta che chiudi l'ingresso in caldaia e ti assicuri che nessuno apra l'acqua .

gli dai una pulita, vedi se ci sono delle incrostazioni....al momento non ricordo nemmeno com'è fatto

Inserita:

è nero e ha un magnete che scorre nello stesso, una volta smontato si toglie il fermo a C sotto e lo si apre; il magnete come lo cacci così lo rimetti

Inserita:

aggiornamento:

ho smontato e pulito il flussostato e la caldaia ha funzionato per 2 giorni.....

si è ripresentato il problema e per non sentire le critiche di mai moglie ho chiamato il tecnico.

La diagnosi del tecnico: la caldaia funzina bene non ha problemi . Ha chiuso il rubinetto nero dell'acqua della caldaia e l'acqua secondo lui non doveva piu' uscire calda, mentre dai rubinetti di casa continuava ad uscire acqua pero' fredda. Mi ha detto che in questa condizione l'acqua non doveva piu' uscire. Quell'acqua proviene da un'altra sorgente, tipo termocamino.

Sotto la caldaia è montata una valvola normalmente aperta, che si chiude e non fa partire la caldaia quando il termocammino raggiunge 55 gradi. Bene, secondo lui quella valvola ha problemi e non fa partire la caldaia. Deve essere sostituita.

Durante queste prove ho sentito piu' volte la caldia che emetteva dei rumori, tipo di click di avvio......

io rimango dell'idea che non parta per colpa del flussostato, gli ho anche consigliato di cambiarlo, ma lui ribadisce che non dipenda da questo sensore......

Oggi interverrà l'idraulico che ha realizzato l'impainto di casa per verificare il funzionamento di questa valvola del termocammino.... cosa pensate??

Inserita:

penso che ha ragione....se chiude l'acqua d0ingresso sotto la caldaia non deve uscire acqua dai rubinetti

Inserita:

aggiornamento:

ieri l'idraulico ha eliminato la valvola sotto la caldaia.... e la caldaia non parte lo stesso!

Allora ha scollegato uno dei due tubi dell'acqua sotto la caldaia, non ricordo se il tubo dell'acqua fredda o calda , e la caldaia magicamente parte!!!

poi è sceso giu' il diluvio e ci siamo fermati.

Cosa pensate? puo' essere a questo punto il flssostato???

Inserita:

non capisco cosa hai fatto....qua ti rispondiamo da dietro un pc, non facciamo i miracoli.

se hai un impianto particolare ti devi affidare a quello che ti dice il tuo idraulico e il tuo tecnico di fiducia

termoidroantonio
Inserita:

che li chiami a fare se non hai fiducia dei tecnici che ti danno il servizio???

Inserita:

risolto: valvola miscelatrice bloccata (sostituita) sotto la caldaia, valovloa del gas e flussostato sostituiti in caldaia.

costo totale dello scherzo compreso di manodopera: 500 euro.

ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ci risiamo di nuvo problemi con l'arrivo dell'acqua calda, su alcuni rubinetti arriva su latri piu' lontani no. Ho notato anche una bassisima pressione sull'acqua calda!!

Un mio amico mi ha consigliato di fare effettuare il lavaggio chimico della caldaia.

risolvero????

Aiutatemi!!

Inserita: (modificato)

Secondo me hai qualcosa che miscela acqua calda e fredda...fai una prova come ha fatto il primo tecnico...chiudi l'ingresso della fredda sulla caldaia e verifica che non arrivi più da nessuna utenza...a me è capitato su un miscelatore di una vasca idromassaggio....c'erano 2 comandi...uno per aprire e chiudere e uno per miscelare tra fredda e calda....il primo era chiuso e quindi non usciva nella vasca e non si notava nulla... mentre il secondo esattamente aperto a metà e la caldaia non saliva in sanitario oltre i 30°...

Modificato: da MARIO 29
Inserita:

togli il limitatore di portata all'ingresso dello scambiatore

Inserita:

HO FATTO le seguenti prove::

-Ho provato a chiudere l'acqua fredda all'ingresso della caldaia e per fortuna non esce l'acqua calda................... OK

-Ho provato a vedere se funzionava la nuova valvola miscelatrice sotto la caldaia, funziona alla grande fa aumentare o diminuire a seconda della regolazione sulla manopola, la pressione DELL''acqua fredda e calda anche se quella calda sempre molto bassa.......... OK

PROBLEMA:

L'acqua calda arriva con bassa pressione in cucina e la caldaia arriva ad erogare max 30 gradi per poco dopo spegnersi , punto piu' lontano dalla caldaia

L'acqua calda arriva con pressione quasi sufficiente al bagno vicinissimo alla caldaia. Molte volte bisogna aprire due rubinetti di questo bagno, per fare arrivare l'acqua calda alla temperatura desiderata. Ho notato che la temperatura arriva anche a 60 gradi della caldaia richiedendola dal bagno. -

-Aprendo i filtri sotto i rubinetti sono usciti tanti granelli neri (sembra calcare)........... li ho ripuliti e di nuovo altri granelli!! Considerate che sui filtri dei rubinetti dove non c'è il miscelatore i filtri sono puliti.

secondo me la caldaia è piena di calcare sullo scambiatore e non riesce a lavorare bene, e questa è la PROVA che è intasata e non riesce a spingere!!

Che ne pensate????? Ma il tecnico della caldaia non doveva accorgersi di questo ???Sono ignorante in materia , confido nei vostri suggerimenti.

Grazie del consiglio di MARIO29 ho verificato, tutti i miscelatori sembrano a posto. Cosa dovrei veriificare nel dettaglio???

KAOTIK, dovrei togliere il limitatore????? come si fa???

ciaoo

Inserita:

svita il raccordo di ingresso sanitario dello scambiatore e troverai una rondella di plastica blu, togli quella

Inserita:

KAOTIK: devo sfilare il tubo di rame in ingresso allo scambiatore..... tra il tubo e lo scambiatore , trovo una rondella blu da togliere. Sembra un'operazione semplice da fare....

ma cosa comporta come svantaggi? a che serviva questa rondella?? perché dovrei toglierla???

Lo scambiatore è da pulire???

Inserita:

ottimo allora.

Kaotik: mi consigli di farlo effettuare il lavaggio chimico, visto i problemi che ho descritto sopra???

grazie

Inserita:

troppo rischioso; già fanno schifo quegli scambiatori, se poi ti si rompe ci voglio 240 euro

Inserita:

ok... capisco.

Esiste un metodo per cercare di fare un semilavaggio, visto che sui filtri dei rubinetti continuo a trovare pezzi di calacare??

Inserita:

dipende dalla percentuale di diluzione acqua/acido, se con troppo acido lo scambiatore si buca internamente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...