Darlington Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Uhm... Anche fosse uno prende fase da lampada e l'altro?? Ora che ci penso, bisognerebbe vedere anche di che cercafase parliamo. Un cercafase ad induzione, facilmente si accende anche se tocchi un filo isolato, ma che è vicino ad un filo di fase, per semplice accoppiamento capacitivo. Il mio cercafase elettronico Valex da 10€, se ci tocco un filo vicino alla fase, accende il simbolino del fulmine (non la spia al neon che invece si accende solo se realmente tocchi la fase)
gabri-z Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Spero non sia perché interrompe il neutro... Ora che ci penso, bisognerebbe vedere anche di che cercafase parliamo. Inutile guardare molto lontano , prova vincolante : Prima di tentare la modifica , funzionava tutto ! La presenza della ''fase'' su tutti e due i fili può essere dovuta a : 1. impianto sbilanciato rispetto a terra , o , 2. impianto vecchio , dove i 220 Vca (230 /240 ) sono ottenuti collegando due fasi delle tre presenti a meta potenziale (110 /115 /120 )
Maurizio Colombi Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 E se fosse una nuova forma di energia......... E se fosse un sistema equilisquilibrato senza neutro......... e se si trattasse di impianto risalente a tanti anni fa, dove si usavano il giallo, il verde, il rosso, il blu........ e se fosse che si è interrotto un filo a caso senza badare a che sia il neutro o la fase.......tanto a quel tempo avevano lo stesso colore..... Poi, c'è da dire una cosa che sostengo da anni, il cercafase lasciamolo usare agli idraulici!
Darlington Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 "...e se fossimo andati più piano... se avessimo avvistato prima l'iceberg... forse non avremmo neppure urtato!" Una foto forse potrebbe aiutare il chiarimento... peccato che l'impianto del nostro amico non sia molto fotogenico... dopo tre richieste di una foto, ancora niente... neanche avessi chiesto una foto osè
Mirko Lilli Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Darli ma metti che i fili erano spellati troppo e si vedeva il rame? La privacy do la lasci??
Darlington Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Eh vabbé si quadrettava con photoshop no?
wolmar Inserita: 11 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 "...e se fossimo andati più piano... se avessimo avvistato prima l'iceberg... forse non avremmo neppure urtato!" Una foto forse potrebbe aiutare il chiarimento... peccato che l'impianto del nostro amico non sia molto fotogenico... dopo tre richieste di una foto, ancora niente... neanche avessi chiesto una foto osè
wolmar Inserita: 11 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Dalla foto avreste visto una normale scatoletta e i due fili pendenti... Nulla più. Nessun altro cavo nascosto/troncato/ etc...se proprio interessa vedrò di postarla.. Lavori fatti circa dieci anni fa (deduco a cz!) :-)
Darlington Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 "hey, ho saputo che ti sei comprato la macchina nuova, posso vederne una foto?" "Dalla foto vedresti solo un'auto, quattro ruote e l'asfalto sotto, nulla più"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora