Jump to content
PLC Forum


Piccolo E Vecchio Monitor Gbc


Recommended Posts

Posted

salve a tutti e buona domenica. un mio amico venuto per le feste ha portato questo monitore della gbc, in B/N con targhetta C10W12P4GHpPB. questa sigla è scritta sul cinescopio. il difetto è che si vede scuro e, alzando il contrasto fa la figura molto scura insomma sembrerebbe colpa del cinescopio e non della delecamera. ho fatto delle misure sui 7 pin risultato: pin 3-4 corto penso trattasi di filamenti quindi ok. 1-5 corto questa misura sembra strana anche perchè sullo zoccolo il pin 1 non è collegato. il pin 2 va ad un filo con scritto video. qualcuno sa come individuare il catodo e la g1? chiedo questo perchè vorrei provare a rigenerarlo e penso che per farlo bisogna individuare questi due elettrodi. il pin 5 sembra vada alla scritta G5 il pin 6 ad un potensiometro e il 7 a 2 resistenze. questo mio amico vorrebbe utilizzarlo anche perchè avendo la telecamerra in altra stanza di questo stabile cambiando sistema deve cambiare anche i cavetti di connessione. grazie a tutti nicolaenne.


Riccardo Ottaviucci
Posted

3-4 filamento 12Vac

2 catodo,controlla se varia la tensione a seconda del contrasto

1-5 griglia controllo (qui deve variare la tensione a seconda della luminosità

6 griglia focalizzazione

7 griglia schermo,controlla anche qui se c'è tensione

Posted

ciao Riccardo. ho fatto qualche misura però i risultati sono strani perchè al pin 2 la tensione anziche variare con il contrasto varia con il potenziomentro della luminosità. pin 1 e 5 non c'è tensione tra di loro invece se misuro col puntale a massa ci sono appena 0,6 volt, al pin 6 ci sono 200volt al 7 30volt. comunque il potensiometro del contrasto non fa variare nessuna tensione. confermo che i pin 1 e 5 non variano di tensione in nessun modo. ai pin 3 e 4 misurano 12volt precisi. grazie mille per la risposta. nicolaenne

Riccardo Ottaviucci
Posted (edited)

in alcuni circuiti si poteva regolare la luminosità agendo sull'ampiezza del segnale video,è normale.Le altre tensioni sembrano regolari a parte quella sull' 1-5.Riesci a seguire il circuito a partire da quel piedino e ricostruire una specie di schema?

Comunque quella griglia lavorava anche a tensione negativa se usata per la regolazione di luminosità (es da -30 a +30V).Se è tenuta a zero forse è normale poiche la regolazione avviene tramite il catodo.

Credo che il cinescopio sia esaurito

Edited by Riccardo Ottaviucci
Posted

molte grazie Riccardo, anche io penso sia proprio esaurito perchè l'immagine è uguale ai vecchi B/N di una volta quando alzando il contrasto la figura sembrava si macchiasse e sganava non conosco il termine tecnico però il difetto lo ricordo molto bene perchè qualche B/N mi è capitato di passarci qualche giorno. domani telefono al mio amico e lo informo che anziche cercare un cinescopio spende meno a prenderne un'altro.avendo già la telecamera spenderà poco più di 100 euro. ancora grazie nicolaenne.

Riccardo Ottaviucci
Posted

prova a rigenerarlo

Posted

ciao riccardo qualche anno addietro avevo uno strumento per rigenerare sia il colore che il B/N e funzionava benissimo. ora non lo ho più. volevo provare impiricamente cioe con una lampada in serie tra catodo e griglia1 però questo cinescopio non con certezza quale è. sullo zoccolo c'è scritto anche g5 ma io penso si debba cercare la g1. pensi possa fare questa prova? tanto non c'è nulla da perdere. più che saltare il differenziale non pùò. domani ci provo. avevo uno strumento favoloso i cinescopi tornavano veramente nuovi. grazie per i tempo che mi dedichi e per le spiegazioni. nicolaenne

Riccardo Ottaviucci
Posted (edited)

devi sovralimentare il filamento,14-15V,mettere a massa tutte le griglie e mandare tensione 220V in serie alla lampada da 15W sul catodo,battere sul collo in posizione verticale,in modo che le scorie cadano all'interno del bulbo.E sperare che le scariche interne stacchino un po' di ossidi dal catodo,ridandogli emissività.

Se vuoi realizza questo progettino,vedi post seguente

Edited by Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci
Posted

1be78931a6f9899404fb90eb08c5d382.JPG

9c64cd16320088b64823be480019afec.JPG

b936fe2e2b7cf01c70b73cf76bc6fcae.JPG

Posted

salve! ho mandato un msg questa mattina, devo aver sbagliato qualcosa perchè non risulta arrivato. comunque nel precedente msg ringraziavo e avviamente ringrazio ancora Riccardo per avermi inviato lo schemino per realizzare un piccolo strumento adatto a rigenerare i cinescopi. io ho ancora 5 vecchi tv in casa quindi lo userò con certezza. appena mi è possibile metterò in pratica i tuoi suggerimenti. GRAZIE! nicolaenne.

Posted

BUON 2015 AGLI IDEATORI DI QESTO FORUM, AI LORO FAMILIARI E TUTTI COLORO CHE AVRANNO LA FORTUNA DI FARNE USO. VORREI INSERIRE QUALCHE DISEGNO PURTROPPO NON NE SONO CAPACE. PERO' GLI AUGURI VE LI FACCIO VEAMENTE DI CUORE. NICOLAENNE

Riccardo Ottaviucci
Posted

grazie ancora e...ricorda che sul forum non è permesso scrivere in maiuscolo,ma per quest'anno ti perdoniamo.... :roflmao:

Fulvio Persano
Posted

Ciao Nicola.

Per gli auguri esiste un apposito sottoforum.

Grazie,comunque,auguri anche a te.

PS

Per l'uso del maiuscolo,sei perdonato....per stavolta. Ma solo per stavolta ;)


azzz......

anche il buon Riccardo stasera è clemente................... :lol:

Posted

salve! essendo la giornata più calda ho continuato con la sistemazione di questo piccolo monitor. devo dire che sono soddisfatto perchè mentre prima alzando il contrasto tutto peggiorava adesso le figure appaione non perfette ma abbastanza accettabili. ho fatto come suggeritomi da riccardo e devo dire che tutto è andato bene. i filamenti avendo un variac li ho portati fino a 18 volt poi catodo e g1 con in serie la lampada e, battendo con cacciavito sul collo si sono viste delle piccole scorie rosse cadere. ho telefonato al proprietario che verrà a riprenderlo. per lui è importante perchè non deve cambiare ne cavetti ne telecamera. ancora grazie a Riccardo per le spiegazioni. nicolaenne

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...