Vai al contenuto
PLC Forum


Errore Caldaia Fondital A Condensazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho una caldaia fondital a condensazione modello:

Tahiti Condensing Line Tech Mod. KC

http://www.fondital.it/it/gamma-prodotti/caldaie/caldaie-a-condensazione-murali/condensazione-combinate/tahiti-condensing-line-tech-kc.html

La caldaia è stata montata da circa 2 anni e mezzo, premetto che:

- Non sono ne idraulico ne termoidraulico, ci capisco qualcosina e per logica sono sempre riuscito a risolvere la maggior parte dei problemi.

La caldaia circa 6-7 mesi fa ha smesso di funzionare dando un errore, che cercando nel manuale indicava un mal funzionamento sulla ventola che fa uscire i fumi.

Ho fatto un po di prove e sono arrivato alla conclusione che la scheda che pilota la ventola si era guastata, l'ho sostituita e la caldaia ha ripreso a funzionare fino a oggi:

Ero presente in casa uso l'acqua calda, la chiudo... dopo 15 min riapro l'acqua calda e non esce, caldaia apparentemente morta nuovamente, faccio il reset ma nulla non parte, escludo i termosifoni (le classiche prove) ma niente fino a che sul display non è comparso un nuovo errore: E26

Premetto che nei mesi invernali la caldaia lavora 24h su 24, termostato a 20/21 gradi (a seconda della temperatura) e temp impostata sulla caldaia dei termosifoni 50/52° in modo da favorire la condensa e risparmiare sul consumo del gas... Cosi come dicono..

Vado nuovamente sul manuale e trovo:

1.5.4. Blocco circolazione fluido riscaldamento
Se la circolazione di acqua del circuito riscaldamento non è corretta, la caldaia viene messa in blocco. Sul display LCD vengono mostrati il simbolo di blocco caldaia e i codici lampeggianti E10 o E26, a seconda del tipo di malfunzionamento.
Nel primo caso (codice lampeggiante E10) possono presentarsi 2 eventualità:
a) il manometro (5 in fig. 1) indica una pressione inferiore a 1 bar
Provvedere al riempimento dell’impianto come descritto di seguito:
-----------------------------
Nel secondo caso (codice lampeggiante E26) ricorrere ad un Centro di Assistenza Autorizzato o a personale qualificato per un intervento di manutenzione.

La pressione era ok, 1.4 bar ma per curiosità vado ad aprire il rubinetto e la pressione scende subito a 0.3 0.4 bar per poi ricaricarsi... Come se il manometro ha letto male!

Ricarico la pressione fino a 1.2 1.3 bar ma niente, stesso errore.

Non ho strumentazioni specifiche, eccetto tester e un po' di competenza sull'elettronica, sapete darmi qualche dritta prima di chiamare il centro assistenza?

Grazie.


Inserita:

Controlla se gira la pompa e il flussostato fluido primario che é contrassegnato come numero 6 sullo schema nel manuale di istruzioni.

Inserita:

Grazie delle dritte... Allora l'ho aperta e quando aprivo e chiudevo l'acqua sentivo un rumore strano da una specie di elettrovalvola davanti, ho staccato lo spinotto come in foto, fatto il reset, riattaccato lo spinotto (da caldaia spenta ovviamente) e tutto ha ripreso a funzionare regolarmente.

Allego foto dello spinotto.

Ho fatto un po' di prove apri chiudi spegni riaccendi e la caldaia riparte subito.

eea474e21d748da0abf3beb9efb3d427.jpg

  • 2 years later...
Inserita:
il 13/1/2015 at 12:22 , m4tt3o scrisse:

Grazie delle dritte... Allora l'ho aperta e quando aprivo e chiudevo l'acqua sentivo un rumore strano da una specie di elettrovalvola davanti, ho staccato lo spinotto come in foto, fatto il reset, riattaccato lo spinotto (da caldaia spenta ovviamente) e tutto ha ripreso a funzionare regolarmente.

 

Allego foto dello spinotto.

 

Ho fatto un po' di prove apri chiudi spegni riaccendi e la caldaia riparte subito.

 

eea474e21d748da0abf3beb9efb3d427.jpg

 

Non riesco ad aprire la foto. Ho anche io errore e26 e non so come muovermi. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...