meme81 Inserito: 19 gennaio 2015 Segnala Inserito: 19 gennaio 2015 ciao a tutti sono un nuovo utente, e premetto che di caldaie non ne so un tubo!!! Prima di natale ho avuto un problema con la caldaia cioè al momento dell accensione per il riscaldamento continuava a provare ad accendersi per 4/5 volte ed ad illuminarsi il camino, ma senza andare in blocco finchè poi non partiva e funzionava regolarmente. Ho chiamato il tecnico che viene a farci manutenzione, che mi ha sostituito i micro sia quello dell' acqua che quello del riscaldamento( 50euro), ha controllato il pressostato e sostituito qualcosa all'interno e se il camino era ostruito, e non lo era e al momento il difetto non sie è più verificato. Ora a distanza di 10 giorni il problema si è riproposto, ed il tecnico mi ha detto che sicuramente è la scheda elettronica da sostituire(270 euro), ma essendo perito elettrotecnico vorrei capire se è una cosa che posso andare a sotituire io, qualche componente piuttosto che qualche saldatura, e soprattutto da che cosa è dovuto il difetto e andare a cercarlo tramite schema elettrico se esiste. Qualcuno mi può essere d'aiuto? Grazie buona giornata Domenico
kaotik Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 schema elettrico non esiste; la BC02 costa euro 180, puoi solo provare a smontarla, separare le schede e fare le risaldature a quella con i connettori
meme81 Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 ok , quindi l'unica cosa da fare è quella!!! ma il mio difetto è dovuto ad un componente in particolare o è solo il logorio del tempo. Anche perchè una volta partita non mi da alcun tipo di problema. Ah un altra cosa ho natato stasera, che se sta andando il riscaldamento e accendo e poi spengo l'acqua calda mi fa ancora di più il difetto!!
bludario77 Inserita: 19 gennaio 2015 Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 Io a volte ho risolto sostituendo il pressostato fumi perchè faceva sfarfallare il relé in scheda.
meme81 Inserita: 19 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2015 dappena riesco la smonto e la porto in laboratorio, cosi rifaccio le saldature e pulisco qualche contatto... grazie a tutti vi farò sapere!!!
meme81 Inserita: 21 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 scusatemi un ultima domanda, di cui non ho trovato alcun acceno nel libretto, le viti di regolazione e la spinetta removibile poste dietro le manopole della temperatura acqua calda e caloriferi a cosa servono? Dietro quello dell acqua calda c'è un potenziometro con r.l.a. e la spinetta removibile con light e soft e sull altra due potenziometri con adjust heat r.m.r e r.r.
kaotik Inserita: 21 gennaio 2015 Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 sotto la manopola sanitaria regolazione lenta accensione e ponticello mtn-gpl; sotto la manopola riscaldamento minimo ris, massimo ris., ponticello azzeramento 3 min fiamma al minimo al avvio riscaldamento
meme81 Inserita: 21 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2015 Ok grazie, come mi consigli di impostare i ponticelli e le regolazioni?
kaotik Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 niente ponticelli, il min 1/4 più dello 0, il max 1/4 meno del massimo
frau1979 Inserita: 22 gennaio 2015 Segnala Inserita: 22 gennaio 2015 Per capire se é un problema di scheda, devi picchiettarla in alto a destra mentre ti fa il problema. ... se peggiora devi far ri saldare i connettori in alto a destra.
meme81 Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Ho controllato la scheda oggi è ci sono segni di scaldate su quella sotto e in alcuni punti mancavano proprio le saldature che ho completamente rifatto..reinstallando ma il problema si presenta ancora, ma stavolta non fa più fatica a partire con i caloriferi ma quando uso l acqua calda il 90% delle volte si accende il camino e va in blocco sia in modalità inverno sia in estate, anche se in questa modalità molto meno. Un altra cosa che ho notato è che quando uso l acqua calda in entrambi i modi e non va in blocco parte ho acqua calda ma dopo un po che va si accende il camino e va in blocco. Ho controllato scheda, sostituito i micro mi è rimasto solo il pressostato che non ho la minima idea di dove si trovi è che forma abbia e soprattutto come è con che modello sostituirlo. È una cosa che posso fare anche da solo o è meglio chiamare il tecnico? Potrei risolvere il problema secondo voi sostituendolo e a che costi vado incontro? Grazie ancora a tutti x l aiuto...
kaotik Inserita: 6 febbraio 2015 Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 il pressostato si trova dal lato opposto del ventilatore; se porta il doppio tubicino; sgancia quello di sotto e riprova col pannello chiuso; cosa fondamentale su quelle caldaie, smontare la curva sopra e con un cacciavitino pulire il venturi al centro dello scarico che si incrosta
meme81 Inserita: 6 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2015 Scusa tutta la mia ignoranza, devo aprire la camera di combustione??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora