Vai al contenuto
PLC Forum


Pilotare 2 Gruppi Di Luci Con 1 Pulsante


Messaggi consigliati

Giovanni Panigalli
Inserito:

Buongiorno a tutti

dispongo di un logo!8 230 che mi dovrà pilotare 2 gruppi di luci con 1 solo pulsante

l'idea e:
- premo il pulsante e si accende il 1° gruppo
- premo di nuovo e si accende anche il 2° gruppo
- premo una terza volta e si spengono i 2 gruppi

il tutto si deve comunque spegnere dopo 30 minuti dall'attivazione

purtroppo sto strolicando da qualche giorno ma non riesco a venirne a capo

Qualche idea su come procedere?

grazie mille


Inserita:

Posta il tuo piccolo lavoro e vediamo di aiutarti, bye

Inserita: (modificato)

Usa un contatore.... Se l'uscita è 1 accendi il primo gruppo e fai partire un timer di 30 min, se 2 accendi il secondo gruppi, se tre spegni tutto . L'uscita del timer la metti in parallelo al ramo che spegne tutto, ricordandoti di fare un reset del contatore

Bye

Matteo

Modificato: da step-80
Giovanni Panigalli
Inserita:

Grazie Step-80

mi sembra che il contatore abbia solamente una uscita che si porta a 1 quando arrivo al valore impostato.

Forse dovò utilizzare 3 contatori separatamente. Questa sera mi ci metto e vi posto la situazione

Saluti

Giovanni

Inserita:

Ciao, sì scusami ma era sottinteso che dovevi usare tre contatori distinti, visto che come dici tu un contatore a una sola uscita che si porta ad uno quando raggiunge il valore prefissato. Quindi dovresti avere tre contatori uno con valore prefissato 1,1 con valore prefissato due, e uno con valore prefissato tre.

Secondo me se usi il sistema del contatore, non dovresti avere problemi. In questo momento non mi vengono in mente altri sistemi, intanto prova così poi al limite riscrivi Ciao

Inserita:

Anche con il registro di scorrimento viene bene, dipende dal risultato che vuoi e il funzionamento , bye

Inserita:

Se hai il soft dalla versione 7 c'è anche il registro di scorrimento, bye

Giuseppe Signorella
Inserita:

Vado a mente, ma ne sono quasi certo, il registro di scorrimento e presente anche nelle versioni precedente alla 7.

Inserita:

Può essere ma se non ricordo male pure io nella versione 6.0 la funzione registro di scorrimento era un po' limitata, bye

Inserita:

Pardon, non lo sapevo.

Se esiste è senz'altro una valida alternativa ai contatori.

Inserita:

Diciamo che per quello che deve fare Giovanni forse è più carino un paio di contatori così si impara ad usare più blocchi, mentre per cose un po' più complicate sicuramente è meglio un registro di scorrimento, bye

Giovanni Panigalli
Inserita:

purtroppo nel contatore noto che non esiste una funzione che azzera il cnteggio quando arriva ad N

Questa è la funzione mancante che mi blocca. Purtroppo mettendo un terzo contatore che azzera gli altri 2 quando arrivo a 3

non si azzera il terzo che quindi nei cicli successivi non azzera gli altri 2

Inserita:

Cerca bene e prova c'è tutto quello che ti serve nelle proprietà del blocco, bye

Giovanni Panigalli
Inserita:

844fef7a836a739c8f005606f475ad4b.gif

rfabri - dato questo schema il ciclo funziona correttamente solo la prima volta, poi non mi si resetta B003

Inserita:

Bene in questo caso prendi un merker e fai resettare B003 se stesso, bye

Inserita:

Vuoi vedere che Giovanni ha scoperto un baco di programmazione del Logo?

Giovanni Panigalli
Inserita: (modificato)

step-80 sto sbattendo la testa contro il muro da 3 giorni, non prendermi in giro.... :P

Rfabri, da quando ho fatto il corso di PLC nel '95 i merker non sono più la stessa cosa

riusciresti ad essere più chiaro?

Modificato: da Giovanni Panigalli
Inserita:

prendi un merker normale non analogico al suo input dai l'out del B003 e l'uscita del merker al reset dello stesso ecco che a fine ciclo si resetta tutto, bye ...dai che aspetto

Inserita: (modificato)

Ecco qua vedi se ti funziona, bye

post-7304-0-47907000-1424726621_thumb.jp

Modificato: da rfabri
Inserita:

Prova questo.

Manca solo il timer..... lo metti tu?

post-199026-0-97116100-1424726778_thumb.

Inserita:

Ci Mancherebbe Giovanni, ho fatto solo una battuta per sdrammatizzare...

Giovanni Panigalli
Inserita:

Eccoci!

grazie mille rfabri + step80 + Davide-SB

con le vostre dritte il programmino gira alla perfezione!

Non mi resta che attendere un weekend con il sole per fare i fori sul muro dietro la casa

e applicare il 2° blocco di luci!

Non mi è ancora chiaro lo scopo del Merker, ma finalmente ho capito come usarlo

saluti a tutti!

Inserita:

Evvvvaiii!

Mi spiace non averti potuto aiutare di più, perchè nello specifico non ho mai usato Logo.

Io mi sarei agganciato in parallelo all' uscita del timer b003 e gli avrei fatto resettare se stesso... Ma ripeto ho esperienza solo con zelio nel contesto di relè programmabili.

Comunque complimenti per la riuscita

Inserita:

Se provi a resettare senza merker vedi che non è possibile indirizzare un uscita allo stesso ingresso i merker servono ad aggirare questo problema, e non sono infiniti però, non userai un logo per questa semplice funzione spero? , bye

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...