Vai al contenuto
PLC Forum


Zerowatt Master 33 Che Si Blocca


Messaggi consigliati

Inserita:

Hai già capito molte cose. ;)

Infatti le "A" sono le "camme veloci", mentre le "B" sono quelle lente, che girano tutte insieme all'avanzare del programma.

A seconda della posizione della manopola è altamente probabile che le camme lente non scattano ogni 4 minuti ma ogni tot multipli dei 4 minuti (oppure ogni due minuti, specie nelle fasi di scarico e di centrifughe intermedie del ciclo cotoni), e forse è proprio l'ingranaggio marrone a decidere queste variazioni.

Non capisco di che lucina verde parli, comunque mi sembra chiaro che rigenerando (se ci si riesce) o cambiando il timer si risolve. Tra l'altro è di un modello diffuso e credo non dovrebbe essere particolarmente costoso.

Logicamente ci vuole estrema attenzione nel rispettare tutto il cablaggio.


Inserita:

Speravo di cavarmela più facilmente! :blink:

a questo punto penso sia proprio la bobina o tutto il timer; ho riprovato il programma J a 60°; non si sono quasi mai mossi ingranaggi e camme; ho portato avanti manualmente il programma e ha sempre girato in un verso fino a quando non procedevo oltre, anche nel risciacquo ha continuato a pompare acqua (qui ho pensato che poteva farcela e mi sono assentata qualche minuto) tanto che il cestello si stava riempiendo tutto :toobad:

che dite... procedo?

dove posso trovare istruzioni per togliere il timer?

Inserita:

ciao, ho recuperato un tester e devo capire come e cosa testare!!

ho anche smontato il timer lasciando ancora tutto collegato in quanto i fili della bobina non erano raggiungibili per la prova.

le domande sono:

cosa devo fare?

accendo e imposto un programma?

è giusto settare il tester su corrente alternata a 200?

cosa si dovrebbe leggere sul display?

e come riconosco il + e il - deii fili della bobina?

quelli che escono sono grigio e arancione e sembra che quello arancione abbia un contatto allentato....MAGARI FOSSE SOLO QUELLO!

48067a4aed1780c1ae87a2a13a19925d.jpg

c11961525f8773dfa7e23dd4a35421df.jpg

Inserita:

non credevo di aver fatto domande così difficili!!.... :rolleyes::P

ho forse non ho capito che l'unica soluzione rimane cambiare il timer?

Inserita:

Meno male che ho trovato un buco di tempo per accendere il pc nell studio e lasciarti semplicemente scritto che da lunedì sono (ancora) a letto con l'influenza! :(

"Colleghi", passo la palla e vado a riposarmi: non aspettate sempre un mio intervento, se potete. Tanto mica mi offendo se intervenite! ;)

Inserita:

Buona guarigione Ciccio e grazie!

Nel frattempo mi sono informata sul timer da cambiare e mi hanno chiesto 130,00 € ma dicono che poi bisogna fargli un taratura una volta sostituito.

L'alternativa è farlo controllare e vedere se è proprio lui il colpevole.

Azzardando le prove con il tester sembrerebbe che la corrente arrivi alla bobina...

Inserita:

Al motorino del timer arrivano 230 volt alternati quindi non bisogna trovare un positivo ed un negativo.

Crimpa un faston nuovo sul quel cavetto che male non gli fa.

Inserita:

Cortesemente qualcuno sa dirmi in cosa consiste settare un nuovo timer e se c'è qualche altra prova che potrei ancora fare?

Inserita:

Cosa significhi non lo so. Comunque hai provato a cambiare quel faston?

Col tester puoi misurare sia se arriva corrente come t'è stato detto sia (credo) sulla scala in ohm se l'avvolgimento della bobina ha ancora resistenza o meno (quindi è bruciata).

Quel puntino verde sulla bobina hai detto essere una spia ( :senzasperanza: ); esattamente al centro sporge l'alberino. Riesci a vedere se ruota? Al limite puoi tenerci, con attenzione, il dito sopra. L'ultima prova da fare è nello sfilare la bobina da tutto il corpo e devere se gira o meno. Così si capirà una volta per tutte se va cambiata solo la bobina o tutto il timer.

(Quanti lavaggi alla settimana? Per quanti anni? Riusciresti a stimare a spanne quanti lavaggi in totale abbia fatto?)

Inserita:

Rieccomi! scusate l'assenza, ma essendo via per lavoro non potevo fare nessuna prova.

L'alberino della bobina gira ed è proprio il puntino verde che però non è così centrato, ma è quello che fa girare gli ingranaggi. Non saprei però come togliere solo la bobiba. Nell'ultima prova il cestello non girava se non x la centrifuga.

La lavatrice ha circa 30 anni con una media molto approssimata di lavaggi di 1 lavaggio ogni 1 o 2 settimane. Che dite meglio se chiamo un tecnico?

E soprattutto mi consigliate che varrebbe la spesa?

Grazie!

Inserita:

Ciao.

Prima di chiamare il tecnico prova a cambiare il faston come suggerito da altri utenti, oppure aggiungendo una goccia di stagno tra filo e faston già presente come soluzione TEMPORANEA!!!

Inserita:

Ciao, effettivamente l'avevo solo ravvicinato in attesa di sostituirlo cosa che è stata fatta ieri, oggi ho appena finito un ciclo di lavaggio che sembra essere stato 'normale'. Aspetto a farne altri prima di cantar vittoria!

Inserita:

Beh, se da quel filo la corrente che alimenta la bobina arriva a singhiozzo, è logico che questa si muoverà a singhiozzo, ergo... ;)

Inserita:

Purtroppo le altre prove sono state tutte deludenti...

Ma com'è possibile che a volte sembra funzionare e altre no?

Il tester che ho provato a usare era digitale e non è così facile usarlo.... è che esce un tecnico al 99% mi dirà che non vale la spesa, ormai non ho scelta

Inserita:

benritrovati!

ieri è venuto il tecnico, ma io non c'ero purtroppo; c'era mio marito (che per natura non è diciamo molto interessato all'argomento :senzasperanza: ) e quindi si è limitato a farsi dire dal tecnico che non arriva corrente al timer dopo avergli attacco 2 morsetti e collegati alla presa. Questo a suo dire avrebbe dovuto far girare il timer.

oggi ho provato un ennesimo lavaggio e nel portare avanti la manopola per avanzare nel programma, che come già riscontrato nelle ultime prove ormai non gira più nulla, ha fatto corto circuito!

ho chiesto un'altro preventivo a un altro fornitore e qui ho trovato il timer a 85 € anzichè 130!!

a questo punto che dite procedo?

Inserita:

E cosa aspetti, specie a quel prezzo? ;)

  • 2 months later...
Inserita:

whaoo ne è passato di tempo...
intanto benritrovati, vi aggiorno sull'evoluzione della faccenda: ho ordinato il timer, quando è arrivato mancavano le indicazioni per i contatti di una delle facciate.
dopo tanti anni il pezzo di ricambio, da quel che ho capito, l'hanno fatto che si può adattare a più modelli e quindi non coincideva con quello originale.
il negoziante è riuscito ad ottenere le informazioni mancanti dalla ditta solo 3 gg fà.... con non poca fatica :worthy:
oggi ho montato il tutto e 'sembra' andare tutto come prima...anzi meglio!
grazie del supporto...comunque bel lavoro il vostro! ciao

Inserita:

Sono molto contento: hai ridato vita ad una macchina eterna! :clap:

Inserita:

Sempre belle e formative le discussioni di "salvataggio", sopratutto di una zerowatt!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...