umberto66 Inserito: 24 marzo 2015 Segnala Inserito: 24 marzo 2015 salve a tutti,prima di tutto mi voglio scusare per essere intervenuto in una discussione di altri,ma non sono pratico di forum in generale. Come si intuisce dal titolo,il mio notebook prima che si presentava nello stato da obitorio,mi dava i soliti lampeggi che hp mette a disposizione per capire il problema.Il mio con due lampeggi del tasto "maiuscolo" mi indicava che il bios era corrotto.scaricato i file necessari per poter intervenire,dopo che inserisco la chiavetta usb faccio l'accensione con i due tasti win+b e per incanto il video si illumina facendo l'operazione di caricamento bios...ma mentre era appena all'uno per cento sento una scarica all'alimentatore e si spegne,non era inserita bene la spinetta della 220 volt,dopo qualche secondo che capisco cosa succede ,ripristino la spina ma dal quel momento il pc non si acceso piu,ma cosa strana non si accende neanche il led affianco allo spinotto dell'entrata dc...ditemi che non lo devo buttare... a proposito la scheda madre e una DAOLX8MB6E1 REV:E
rusty Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Ciao iniziamo col togliere tutte le forme di alimentazione compresa batteria bios, a volte un piccolo reset mi ha permesso di rifare la procedura di caricamento bios.
umberto66 Inserita: 24 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2015 grazie della tempestiva risposta,ma è gia da un giorno che ho staccato tutto dalla scheda madre ram,piletta tampone ma nientema è normale che non si accende il led affianco allo spinotto?
rusty Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Di solito il led si accende a meno che non ci sia un CC. L'alimentatore e' a posto? 19V
umberto66 Inserita: 24 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2015 cosa intendi per cc ?comunque con il tester ho misurato la tensione sulla scheda madre e sembra che sia giusta
Casimiro Sarluca Inserita: 24 marzo 2015 Segnala Inserita: 24 marzo 2015 Probabilmente, per risolvere dovrai dissaldare la SPI Flash e programmarla con un programmatore. Anzi tutto vedi se al Pin8 della SPI Flash ci sono 3.3V, Se si, dissaldala e programmala col file ufficiale del sito HP (controlla prima la dimensione, deve essere identica alla capacità del chip)
umberto66 Inserita: 24 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2015 (modificato) grazie a tutti ,ma se trovo una scheda madre uguale è li scambio funziona? e poi ho dei dubbi su quale fosse il spi flash..posto la foto della mbd..... front e retro Modificato: 24 marzo 2015 da umberto66
Casimiro Sarluca Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 La SPI Flash non sta nelle foto postate, è serigrafata U21, il chip è 4+4 pin, potrebbe stare vicino ad u5. Certo che funziona se hai un'altra scheda madre identica (sempre ammesso che il firmware non sia corrotto).
umberto66 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 ma possibile che è lui? così lontano dalla pila?
umberto66 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 e comunque i 3.3 volt ,inserendo la pila non arriva a nessun piedino di questo ic cosa vuol dire?ma è lontanissimo dalla pila
umberto66 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 allora,la pila e carica con il tester mi da 3.2v,ma uscita dalla pila questi volt non li trovo più...esiste la possibilità che si sia bruciato qualcosa o cortocicuitato qualcosa è impedisce che la tensione non raggiunga la spi flash?visto che il led affianco allo spinotto di entrata non si accende?
umberto66 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 scusate se vi martello ma sul forum c'è qualcuno che mi potrebbe programmare una spi flash e spedirmela ovviamente pagando?? sempre se non si è danneggiato qualcosaltro
rusty Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 Una domanda, la batteria del portatile e' esausta?
Fulvio Persano Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 Ciao. scusate se vi martello ma sul forum c'è qualcuno che mi potrebbe programmare una spi flash e spedirmela ovviamente pagando?? Prego. Ti hanno risposto in molti ed anche in maniera più che esaustiva. Cerca di avere un briciolo di pazienza ed attendere. Inoltre,le richieste di questo tipo,si fanno esclusivamente via MP (Messaggi Privati).
umberto66 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 scusate ma come ho già detto non sono pratico di forum in generale,per la batteria non so la durata ma funzionava con la batteria,nel senso che il pc accendeva la ventola e spie lampeggianti
Casimiro Sarluca Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 La batteria tampone di 3.3V. non alimenta la SPI Flash, serve per mantenere data, orario e configurazione parametri del setup, la SPI Flash viene alimentata quando è inserita la batteria di alimentazione o quando è connesso l'alimentatore. La SPI Flash di solito si trova anche già programmata su un noto sito di aste, basta inserire nel campo della ricerca: bios hp dv6-3156
umberto66 Inserita: 26 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2015 (modificato) wow..... faccio subito la ricerca per il momento grazie mlotissimo Modificato: 26 marzo 2015 da umberto66
umberto66 Inserita: 26 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2015 acquistato...vi aggiornero' quando arriverà e provero' a montarlo grazie di nuovo
umberto66 Inserita: 4 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2015 buon giorno a tutti,arrivato dalla germania il componente ieri,montato con tantissima cura, faceva la cosa iniziale,cioè led lampeggiante e ventola che girava,riavviandolo più volte con combinazione tasti wind+b finalmente parte il caricamento del bios(anche se il componente doveva essere gia completo di programma).dopo caricamento con chiavetta preparata da 8 gb è riavvio,finalmente parte il pc....tutto contento ho detto fra me stesso "cè lo fatta".dopo circa mezzora di funzionamento decido di spegnerlo e finirlo di montare le ultime viti.fatto raffreddare per un'ora provo ha riaccenderlo ma aimè il pc non si accenderà più.allora preso dalla disperazione decido di fare un riscaldamento del processore video e di quello affianco il cardbrige o come si chiama lui ma niente di niente....la prognosi viene deliberata....morte celebrale .coma irreversibile..... approfitto per fare i miei auguri a tutti di BUONA PASQUA A TUTTI
Casimiro Sarluca Inserita: 4 aprile 2015 Segnala Inserita: 4 aprile 2015 Bisognerebbe indagare su cosa ha provocato il guasto, prima di spegnerlo ricordi se la ventola girava al massimo? Se si, probabile che il dissipatore non combaciava correttamente sui DIE dei chip. Buona Pasqua anche a te
rusty Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 Una domanda Umberto il pc non si accende proprio piu' o solito comportamento cioe' acceso led lampeggianti? Ciao
umberto66 Inserita: 7 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2015 ciao,i led si accendono solo per un'attimo e poi si spengono,mentre la ventola non si avvia per niente
rusty Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 Poi sentiamo cosa dice Casimiro. Comportamenti simili mi sono successi spesso sui dv5 architettura AMD ATI dove i led mi segnalavano un tipo di anomalia e poi risolvevo con la sostituzione del NB (northbridge). Proprio ultimamente, hp dv5 accensione led lampeggianti, anomalia cpu, cambiata nulla di fatto scottato NB, Risultato come il tuo, accenno di accensione, sostituito NB. Parlo per esperienze ovvio che risolvere problemi a distanza e' difficile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora