runner220 Inserito: 3 aprile 2015 Segnala Inserito: 3 aprile 2015 delfis nuova da subito alla prima istallazione ha gia problemi apro acqua calda ,mi arriva bollente poi fredda poi tiepida ,poi fredda poi calda poi fredda poi tiepida lavora cosi facendo scorrere acqua di continuo cosa sara?
bl4st3r Inserita: 3 aprile 2015 Segnala Inserita: 3 aprile 2015 ma sei il centro assistenza o è per casa tua? perchè se è per casa tua chiama il centro assistenza, ti fa il collaudo gratis
simon1991 Inserita: 3 aprile 2015 Segnala Inserita: 3 aprile 2015 Hai dato un occhiata a questo? La caldaia è dotata di un limitatore di flusso che consente di spillare al massimo 10 litri di acqua calda al minuto. I litri di acqua calda sanitaria al minuto spillabili dalla caldaia alla temperatura desiderata dipendono dalla potenza termica della caldaia e dalla temperatura dell’acqua fredda in ingresso, secondo la formula: l = litri di acqua calda al minuto = K/ΔT dove K vale: - 333 per il modello CTFS 24 - 318 per il modello CTN 24 e ΔT = temperatura acqua calda - temperatura acqua fredda Ad esempio, per il modello CTFS 24, se la temperatura dell’acqua fredda è di 8°C e si vuole avere acqua calda a 38°C per fare una doccia, il valore del Δt è: ΔT= 38°C - 8°C = 30°C e i litri di acqua calda al minuto ottenibili alla temperatura desiderata di 38°C sono uguali a: l = 333/30 = 11,1 [litri al minuto] (acqua miscelata al rubinetto).
runner220 Inserita: 4 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2015 si pero' il problema e che fa bollente subito e poi fredda ,poi tiepida non deve avere questi sbalzi,potrebbe essere il termostato di limite e quando arriva bollente spegne il bruciatore e poi riparte??
simon1991 Inserita: 5 aprile 2015 Segnala Inserita: 5 aprile 2015 Beh, la caldaia ce l'hai te davanti,se ti fai aiutare da qualcuno è facile capire se il bruciatore si spegne.......a farlo da solo dovresti attaccarci un rubinetto sotto la caldaia.........comunque secondo me il problema sta nel limitatore di flusso,se alzi la temperatura, diminuirà maggiormente il rapporto con i litri prelevabili da set-point al minuto. 333 è il valore fisso come calorie cedute all'acqua,mentre la T è data dalla differenza entrata-set point e quindi se ipotizassimo 50° di temperatura effettiva in uscita,tralasciando la T entrata-set point, avremmo solo 6,66 litri al minuto di acqua 50°,devi calcolare anche le tubazioni nel fattore portata-temperatura(quant'è lunga la linea dalla caldaia?.....quanti litri?),prova a diminuire la temperatura fino alla minima di 37° oppure limita l'uscita dell'acqua lato calda al rubinetto e vedi se il problema persiste o migliora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora