Vai al contenuto
PLC Forum


Logo 0Ba5 Problemi Gestione Pt100 Con Ingresso I7 E Adattatore 0-10V


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti vi espongo il mio problema

Stò realizzando un piccolo impianto casalingo per la produzione di birra artigianale e per la gestione degli step di ammostamento ho deciso di utilizzare un logo 0BA5 (quello che passa il convento....casalingo) che comanderà una valvola collegata al bruciatore. L' acquisizione della temperatura, come ho scritto nel titolo la eseguo con una Pt100 a 2 fili collegata ad un convertitore che in uscita da 0-10 V per un range di temperatura che va da 0 a 150 c°.

Il problema che stò riscontando è una forte oscillazione del valore letto (anche di 10 gradi) pur avendo una tensione all'uscita del convertitore e sul' ingresso I7 molto regolare , non riesco a capirne il motivo.

Dopo l'ingresso ho inserito un ampli analogico e per il controllo della T un interruttore di soglia, ho provato tette le possibili combinazioni di amplificazione e virgole ma niente da fare, il valore oscilla schifosamente.....l' Interruttore a soglia l' ho impostato prima con un min. max pari a 0\150 con gain 0,15 poi alzato a 0-1500 gain 1,5 e con un valore dopo la virgola , con l'ampli le ho provate tutte 10/100/1000/10000.

Non riesco a capire dove stà l'errore !!!

Grazie per l' aiuto!!!!

post-15102-0-13102000-1431977755_thumb.j


Inserita:

Prova a mettere a terra il negativo di alimentazione, io in molti casi ho risolto problemi di oscillazioni simili.

Poi, spero che il collegamento da convertitore a ingresso LOGO sia schermato, oppure molto corto ( cioè con il convertitore direttamente in quadro).

.....spero non abbia bevuto birra il LOGO :smile:

Inserita: (modificato)

Ciao vi aggiorno sulle verifiche che ho effettuato il negativo l'ho messo a terra e con pt100 collegata la vDc all'uscita del convertitore va a 0......pt100 sospettata , la schermatura della pt100 l' ho messa a terra, il collegamento del convertitore all' ingresso è praticamente di 30 cm (non l'ho schermato ma non ho potenza nei pressi).

Allora ho deciso di collegare un trimmer al posto della pt100 e giocando con la vitina la temperatura letta risulta stabile, in oltre ho provato a simulare i 0-10vdc con un alimentatore regolabile e tutto rimane stabile...Quindi mi aumenta il dubbio del buon funzionamento della pt100, così ho verificato le resistenze verso la schermatura della sonda e trovo pochi ohm tra i poli e la schermatura...sospettosa la cosa... Penso che il problema sia dato proprio dalla sonda... purtroppo non avendone una di scorta devo procurarmene una per confermare il sospetto!.............Poi, metre soddisfatto di aver forse trovato il problema, uscivo dal mio covo dove birrifico, mi accorgo che due bottiglie di bionda risultavano stranamente vuote e sapendo la natura tedesca del LOGO per un attimo l' idea che si fosse scolato della birra mi e' venuta :-) :-) !!!!

Modificato: da Caso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...