an78 Inserito: 15 giugno 2015 Segnala Inserito: 15 giugno 2015 (modificato) volevo sapere le differenze tra lfg f14a8rd e lg f14a8yd quali sono e ne vale la pena? secondo voi se prendessi la lg f12u2qdno che è solo lavatrice quanto sarebbe secondo il risparmio in acqua e in consumo rispetto alle sopracitate? sarà apprezzabile oppure la differenza in termini economici è irrisoria? in parole semplici da quanto ho capito le lavasciuga anche se si usano solo come lavatrici consumano di più rispetto ad una sola lavatrice ma quanto questa differenza sarebbe in termini economici? grazie andrea Modificato: 15 giugno 2015 da an78
alesicilia Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 No le lavasciuga usate come lavatrici utilizzano la stessa quantità d'acqua di una lavatrice
Darlington Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 della "differenza" di consumo tra una lavatrice e l'altra di pari periodo sfido qualcuno ad accorgersi. Ed anche non necessariamente dello stesso periodo, io non ho constatato variazioni in bolletta quando sono passato da una lavatrice moderna a una trentennale. I consumi li fanno le abitudini, se si hanno vizi odiosi tipo accenderla tutti i giorni a prescindere dalla quantità di roba da lavare ad esempio...
an78 Inserita: 15 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2015 e quindi le differenze tra f14a8rd e f14a8yd quali sono e quale conviene eventualmente prendere?
Darlington Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 Ad occhio mi sembra che la RD sia solo una revisione successiva alla YD, molto probabilmente non cambia proprio nulla, tranne che la YD risulta fuori produzione dal sito LG.
an78 Inserita: 15 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2015 A me sembra il contrario... sul sito della lg porta come "new" la yd la rd non c è scritto nulla... non capisco le differenze tranne che la.yd porta 8 kg e la rd 9 kg con cestello di stesse dimensioni... e se non erro ha un consumo inferiore la yd...
Darlington Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 Molto probabilmente una è la revisione successiva dell'altra. I litri della vasca sono gli stessi?
an78 Inserita: 16 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2015 Si 67 entrambe... non capisco le differenze....
an78 Inserita: 16 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2015 tra queste 2 lavasciuga cosa mi consigliate? ho ristretto la scelta... sono grato a chi mi risponde grazie
an78 Inserita: 16 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2015 anche perché il prezzo è ben diverso.....ballano circa 15 euro a favore della yd... non capisco veramente
Kaim Justin Inserita: 16 giugno 2015 Segnala Inserita: 16 giugno 2015 (modificato) Allora io ti consiglio l aqualtis ottima macchina pero l unica cosa scomoda e il cassetto detersivi si trova nel portellone interno poi motore inverter ti da affidabilita nel tempo.Lg e buona ma poi penso problemi a trovare ricambi sarà difficile poi può essere che mi sbaglio fammi sapere. Modificato: 16 giugno 2015 da Kaim Justin
Darlington Inserita: 16 giugno 2015 Segnala Inserita: 16 giugno 2015 Vediamo se passa Diomede che i modelli LG li conosce bene comunque insisto che secondo me una è la revisione più aggiornata, con minimi cambiamenti, dell'altra. Il prezzo probabilmente è diverso perché la "più vecchia" è stata eliminata quindi si cercano di vendere le rimanenze.
an78 Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 pure secondo me la versione yd è l'aggiornamendo della rd... almeno credo... ho visto sui siti stranieri la differenza sembrerebbe anche sui programmi e sul consumo la differenza di prezzo sono 150 euro...... non pochi pero non capisco come mai in attesa di diomede!!
an78 Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 ho letto sul forum consigliano lg rispetto alla aqualtis......
Kaim Justin Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 (modificato) Oggnuno ha consigli personali io ti dico aqualtis almeno e italiana quando trovi Eu e assemblata in Europa it Italia.Lg e coreana ma ognuno sceglie ciò che gli piace in base alle sue esigenze. Modificato: 17 giugno 2015 da Kaim Justin
an78 Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 ma la diiferenza ch ho letto sul forum che l aqualtis adopera un sistema di lavaggio diverso da lg....
Kaim Justin Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 (modificato) Allora l aqualis usa il direct injection che permette di lavare bianchi e colorati insieme a 20 gradi anziche 40 grazie al detersivo che viene sciolto e crea una mousse cosi il detersivo non viene sprecato e viene sciolto bene.Invece lg usa 6 motion 6 movimenti diversi in base ai tessuti e anche il sistema ecohybrid per l asciugatura sicuramente. Modificato: 17 giugno 2015 da Kaim Justin
an78 Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 quindi l'ecohybrid della lg è meglio? che tu sappia la aqualtis è possibile regolare manulamente temperatura e centrifuga per ogni programma di lavaggio? holetto che nella lg questo è possibile... inoltre la aqualtis lava a 30 gradi o ha solo 20 e poi 40?
Kaim Justin Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 Diciamo di si perche usa un sistema di asciugatura diverso.L aqualtis si puo regolare la temperatura ad ogni lavaggio pure la centrifuga ad esempio tu imposti cotone e ti dice 1000 ad esempio ma la puoi regolare tu la centrifuga riguardo la temperatura penso parte dai 30 poi 40.Riguardo lg so che alcune hanno 400 800 1000 1200 e altre fanno 400 500 600 700 800 900 1000 1200 penso che quella che hai scelto fa ogni 100.
an78 Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 quidni diciamo che la lg è un prodotto un po meglio ma forse come assistenza lascia a desiderare rispetto ad aqualtis...
Kaim Justin Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 Allora diciamo che hotpoint come assistenza al call center ho visto troppe lamentele lg non so come assistenza ma per i ricambi ho sentito che samsung li nascondevano i ricambi e non li trovi piu lg non so dirti di piu.Riguardo al motore aqualtis usa cestello in titanio garantito 10 anni che non dicono nelle vendite e motore trifase ad induzione la tua penso che e a magnete permanente cioe la puoi usare sempre invece lg direct drive motore garantito 10 anni.
an78 Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 quindi aquaòtsi ha anche 10 anni di garanzia sul cestello oltre che al motore mentre lg solo sul motore?
Kaim Justin Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 (modificato) Allora aqualtis sul cestello motore no.LG solo motore si. cosa volevi dire Kaim che non si è capito!? Modificato: 17 giugno 2015 da Diomede Corso
Diomede Corso Inserita: 17 giugno 2015 Segnala Inserita: 17 giugno 2015 ciao An78..... il primo modello che indichi è la rivisitazione di varie serie precedenti di lavasciuga LG che sono sempre state prodotti vincenti, se così non fosse stato... non ne avrenbbero più fatte e invece questo è l'ultimo uscito.
an78 Inserita: 17 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2015 Grazie diomede ma non ho afferrato il senso della tua risposta...quale è l ultima uscita? Opterei per la lg ma non ho capito le differenze tra la f14a8rd e f14a8yd e invito diomede a rispondere all'altro topic che ho aperto essendo qui off topic...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora